Tom Barr e EI

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Tom Barr e EI

Messaggio di abalest14 » 09/01/2024, 11:41


Platyno75 ha scritto:
09/01/2024, 7:38
Io continuo a pensare che il PMDD di AF (quindi elementi separati) sia il metodo di gran lunga più semplice ed efficace, con il miglior rapporto costi (anche in termini di tempo)/benefici oltre che ecologicamente sostenibile (consumo d'acqua). Il metodo di Barr mi pare un non sense...

sicuramente, la complessità sta però nel saper leggere le piante per poter mettere solo il necessario o sbaglio? sarebbe bello un articolo o magari c'è già con degli esempi pratici che aiutano il neofita a riconoscere le carenze nelle piante, per esempio io ho un ludwigia super red che ha la punta bella rossa ma la parte sotto malconcia da neofita non saprei cosa mettere in vasca con l'EI se ho capito bene mettendo di tutto dentro la pianta non andrà mai in carenza di qualcosa.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Tom Barr e EI

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2024, 12:54


abalest14 ha scritto:
09/01/2024, 11:41
mettere in vasca

Vincere facile, quindi? Impossibile ​ :)
 
Ci sono tutti gli articoli di AF sulla fertilizzazione e i fertilizzanti , numerosi topic che in alcuni casi hanno fatto scuola...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
abalest14 (09/01/2024, 13:49)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Tom Barr e EI

Messaggio di Pisu » 09/01/2024, 12:57

Comunque, indipendentemente da che fertilizzanti usi, che siano pmdd o commerciali, le strade sono 2:
 
Cambi solo se servono e bisogna fare i test o saper leggere le piante 
 
Fare cambi settimanali e nient'altro 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Tom Barr e EI

Messaggio di abalest14 » 09/01/2024, 17:06


Pisu ha scritto:
09/01/2024, 12:57
Comunque, indipendentemente da che fertilizzanti usi, che siano pmdd o commerciali, le strade sono 2:
 
Cambi solo se servono e bisogna fare i test o saper leggere le piante 
 
Fare cambi settimanali e nient'altro
Grazie Pisu, chiarissimo.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:

Platyno75 ha scritto:
09/01/2024, 12:54
Vincere facile, quindi?

pensavo anche a voi del forum se ci fosse la possibilità di fare una cosa del genere penso che 3/4 dei topic non ci sarebbero e che i topic diventerebbero solo di casi particolari però come dici tu probabilmente non è fattibile.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tom Barr e EI

Messaggio di marko66 » 09/01/2024, 17:42


abalest14 ha scritto:
09/01/2024, 11:41
se ho capito bene mettendo di tutto dentro la pianta non andrà mai in carenza di qualcosa.

Peccato che esistano anche gli eccessi e non solo le carenze,se no sarebbe tutto piu' facile.Tutta colpa di Liebig e la stramaledetta legge omonima.
Si fosse limitato ad inventare i dadi (da brodo,non da gioco) non saremmo qui a farci problemi...

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Tom Barr e EI

Messaggio di abalest14 » 09/01/2024, 17:49


marko66 ha scritto:
09/01/2024, 17:42
Peccato che esistano anche gli eccessi e non solo le carenze

ciao marko66, se ho capito bene verifica eccessi con conduttimetro se superiore a un tot fa cambio acqua del 40/50% per resettare.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tom Barr e EI

Messaggio di marko66 » 09/01/2024, 18:07


abalest14 ha scritto:
09/01/2024, 17:49
ciao marko66, se ho capito bene verifica eccessi con conduttimetro se superiore a un tot fa cambio acqua del 40/50% per resettare.

Ciao.Si,non mi riferivo a  Barr che sa cosa fa',il mio era un discorso generale sulla fertilizzazione in genere e le difficolta' annesse.
Il conduttivimetro lo usano anche qui i "seguaci" del PMDD(e lo uso anch'io a volte) ed i cambi acqua li faccio anch'io se e quando secondo me serve,cadenzati non fanno per me(neanche nel Malawi).
Riguardo al sistema Barr pero',cosa succede se per un motivo qualsiasi non puoi o non riesci a fare il cambio programmato?
 

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Tom Barr e EI

Messaggio di abalest14 » 09/01/2024, 18:25


marko66 ha scritto:
09/01/2024, 18:07
Riguardo al sistema Barr pero',cosa succede se per un motivo qualsiasi non puoi o non riesci a fare il cambio programmato?

Giusta osservazione in tal caso va tutto a p... 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tom Barr e EI

Messaggio di marko66 » 10/01/2024, 13:48


abalest14 ha scritto:
09/01/2024, 18:25
Giusta osservazione in tal caso va tutto a p...

Ho la tua stessa opinione...​ :))

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Tom Barr e EI

Messaggio di abalest14 » 10/01/2024, 15:02


marko66 ha scritto:
10/01/2024, 13:48
Ho la tua stessa opinione

loro risolvono il problema con la tecnica, refill automatici e dosing pump ma ci lasci una millata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 3 ospiti