Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Sdevs
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 28/01/2016, 12:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Myriophillum acquaticus
Azolla carolina - Fauna: Pysia
- Altre informazioni: In allestimento
- Grazie inviati: 72
- Grazie ricevuti: 0
Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
Ciao,
nella mia vasca (caridinario 20l) si sta verificando un accumulo di fosfati ed una carenza di nitrati. Fertilizzo con gli stick compo. Come posso integrare l'azoto? Il cifo azoto è troppo concentrato, alternative?
nella mia vasca (caridinario 20l) si sta verificando un accumulo di fosfati ed una carenza di nitrati. Fertilizzo con gli stick compo. Come posso integrare l'azoto? Il cifo azoto è troppo concentrato, alternative?
- Sini
- Ex-moderatore

- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus - Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa - Grazie inviati: 1191
- Grazie ricevuti: 1051
Re: Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
Ciao, Sdevs.Sdevs ha scritto:Ciao,
nella mia vasca (caridinario 20l) si sta verificando un accumulo di fosfati ed una carenza di nitrati. Fertilizzo con gli stick compo. Come posso integrare l'azoto? Il cifo azoto è troppo concentrato, alternative?
Come volevasi dimostrare...
Il Cifo azoto lo puoi diluire come vuoi. Una goccia sono circa 40 microlitri... Se è troppo la metti in una provetta con acqua distillata e metti mezza provetta... Hai mezza goccia.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Sdevs
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 28/01/2016, 12:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Myriophillum acquaticus
Azolla carolina - Fauna: Pysia
- Altre informazioni: In allestimento
- Grazie inviati: 72
- Grazie ricevuti: 0
- ersergio
- Ex-moderatore

- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato. - Grazie inviati: 166
- Grazie ricevuti: 589
Re: Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
A quanto hai i valori Sdevs?Sdevs ha scritto:Ciao,
nella mia vasca (caridinario 20l) si sta verificando un accumulo di fosfati ed una carenza di nitrati. Fertilizzo con gli stick compo. Come posso integrare l'azoto? Il cifo azoto è troppo concentrato, alternative?
Ricorda che col test dei nitrati misuri solo una forma di azoto delle tre che introduci col cifo azoto ( nitrico, ammoniacale ed ureico ), quindi non aspettarti di arrivare al valore che vorresti con la sua introduzione.
Questo lo avrai con il tempo, quando anche le altre forme si saranno trasformate...
Diciamo , con discreta approssimazione, visto che l'azoto nitrico introdotto è il 7.5% del 30 % totale, la variazione degli NO3- che noterai sul test, dovrai moltiplicarla per 4...
Dopo un paio di giorni che lo hai messo , misura i nitrati e anche i nitriti e facci sapere a quanto stiamo...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Sdevs
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 28/01/2016, 12:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Myriophillum acquaticus
Azolla carolina - Fauna: Pysia
- Altre informazioni: In allestimento
- Grazie inviati: 72
- Grazie ricevuti: 0
Re: Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
Il cifo azoto dovrebbe arrivare martedì. Per adesso ho i nitrati a zero ed i fosfati 1.75 circa. I fosfati non sono eccessivi ma continuando così presto si sarebbero alzati troppo. Appena arrivo preparo una soluzione in modo tale da diluire una goccia in due ml ed inseriro' 1 ml nel arco di una settimana ed appena vedo i fosfati scendere continuo con gli stick.
- Sini
- Ex-moderatore

- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus - Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa - Grazie inviati: 1191
- Grazie ricevuti: 1051
Re: Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
1.75 non sono molti...Sdevs ha scritto:Il cifo azoto dovrebbe arrivare martedì. Per adesso ho i nitrati a zero ed i fosfati 1.75 circa. I fosfati non sono eccessivi ma continuando così presto si sarebbero alzati troppo. Appena arrivo preparo una soluzione in modo tale da diluire una goccia in due ml ed inseriro' 1 ml nel arco di una settimana ed appena vedo i fosfati scendere continuo con gli stick.
Farei come hai scritto, ma non concordo con il dosaggio dell'azoto.
Il cifo azoto contiene azoto in tre forme:
- azoto ammoniacale 7,5%
- azoto ureico 15%
- azoto nitrico 7,5%
Queste tre forme vengono assorbite in tempi diversi. Inserendo una quantità anche piccola al giorno per più giorni consecutivi rischi di trovarti un accumulo di nitriti...
Noi di solito consigliamo di inserirne a gocce (a mezze gocce, nel tuo caso) e di aspettare qualche giorno prima di inserirlo nuovamente...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Sdevs
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 28/01/2016, 12:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Myriophillum acquaticus
Azolla carolina - Fauna: Pysia
- Altre informazioni: In allestimento
- Grazie inviati: 72
- Grazie ricevuti: 0
Re: Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
Arrivato
, ho aggiunto in vasca una goccia di una soluzione 1:1 di cifo azoto ed acqua di osmosi. Fra qualche ora misuro i valori
- ersergio
- Ex-moderatore

- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato. - Grazie inviati: 166
- Grazie ricevuti: 589
Re: Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
Il ciclo dell'azoto, Sdevs , impiega più di qualche ora per compiersi...Sdevs ha scritto:Fra qualche ora misuro i valori
Fai passare almeno due giorni ,poi testa nitrati e nitriti e facci sapere...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Artic1
- Ex-moderatore

- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) - Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, - Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. - Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) - Grazie inviati: 739
- Grazie ricevuti: 2913
Re: Troppi PO43-, pochi NO3-, Caridinario
E nel caso del Cifo Azoto, parliamo anche di una settimana o più per degradare tutta la forma di azoto organico.ersergio ha scritto:Il ciclo dell'azoto, Sdevs , impiega più di qualche ora per compiersi...Fai passare almeno due giorni ,poi testa nitrati e nitriti e facci sapere...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________