Troppo ferro acqua ambrata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Diego » 10/01/2017, 17:28

L'articolo del PMDD propone 10 grammi in 500 ml, quindi inserendo 5 ml è come se ne avessi inseriti 25

È pertanto normale che l'acqua sia rossa. Pian piano col tempo si scolorirà. Puoi accelerare il processo con un cambio parziale, se vuoi, ma non è necessario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bruno
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 11/11/16, 13:48

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Bruno » 10/01/2017, 17:33

:((
Ed ora per far tornare l'acqua discretamente limpida altro cambio e poi carboni attivi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Diego » 10/01/2017, 17:39

Bruno ha scritto::((
Ed ora per far tornare l'acqua discretamente limpida altro cambio e poi carboni attivi?
Non servono carboni attivi.
O aspetti che l'acqua si schiarisca da sola oppure fai un cambio per velocizzare la cosa. Ma i carboni sono inutili
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bruno
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 11/11/16, 13:48

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Bruno » 10/01/2017, 17:42

Ok grazie mille
Della serie l'ho combinata :-

Un cambio l'ho già fatto quindi aspetto un po', fine settimana dovrebbero arrivarmi conduttimetro e lettore pH e con tutti i dati vedo se è il caso di fare un'ulteriore cambio

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Diego » 10/01/2017, 18:01

Bruno ha scritto:Ok grazie mille
Della serie l'ho combinata :-

Un cambio l'ho già fatto quindi aspetto un po', fine settimana dovrebbero arrivarmi conduttimetro e lettore pH e con tutti i dati vedo se è il caso di fare un'ulteriore cambio
Diciamo che hai avuto fortuna, il ferro è poco concentrato. Fosse stata una dose 5 volte maggiore di rinverdente o, peggio, di Cifo Azoto o fosforo, sarebbe stato molto peggio.
Comunque meglio così :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bruno
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 11/11/16, 13:48

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Bruno » 10/01/2017, 18:18

Quindi il ferro che ho utilizzato va bene anche se non è l' S5?
Devo solo tener conto che le dosi devono essere molto inferiori perché questo è concentrato.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Diego » 10/01/2017, 18:25

Bruno ha scritto:Quindi il ferro che ho utilizzato va bene anche se non è l' S5?
Devo solo tener conto che le dosi devono essere molto inferiori perché questo è concentrato.
Sì, va bene.
Basta che dividi le dosi che diciamo per 5. Quindi se dovessimo dirti "prova con 5 ml di ferro", tu basta che ne metti 1 ml, essendo la tua soluzione 5 volte più concentrata
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di lucazio00 » 10/01/2017, 23:06

Il problema di questo chelato è che se troppo concentrato può sporcare le pareti della bottiglia...sono 100grammi in un litro invece che 20... :-?
Se diluita è più maneggevole perchè meno densa e viscosa! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Bruno
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 11/11/16, 13:48

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Bruno » 11/01/2017, 10:19

Ok allora essendo in una bottiglia da 1,5 litri aggiungo ancora un litro e la diluisco di piu

Avatar utente
Bruno
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 11/11/16, 13:48

Re: Troppo ferro acqua ambrata

Messaggio di Bruno » 20/01/2017, 23:11

Ancora acqua ambrata
Sostituisco una ventina di litri su 70 o meglio non modificare e lasciare che passi pian piano?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti