2/3 ml di ferro cifo s5 sciolto 10 grammi in mezzo litro in in 60 litri ogni due tre settimane è come non metterlo.
Metterei ferro.
Con il tuo pH valuterei il gufo ferro liquido.
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
Siccome tu hai scritto che i fosfati sono 0,75 mg/l ho presunto sia la concentrazione rilevata dal test.
In qual caso, sono pochi. Io li porterei almeno a 1 mg/l anche perché hai i nitrati a 25 e quindi un po' più di fosfati potrebbero giovare.
Quanto ne hai dato e ogni quanto?
Gli eccessi funzionano come le carenze.
Intanto vediamo che Rinverdente usi.
Ah, fai molti cambi?
Inoltre non è che debba esserci un rapporto 1:10 coi nitrati, ma secondo me, sotto a 1 mg/l sono sempre un po' scarsi, soprattutto se gli NO3- sono alti.
Aggiunto dopo 9 minuti 23 secondi:

Non confondere la dose (in ml) e la concentrazione raggiunta o che vuoi raggiungere (in mg/l).
Siccome tu hai scritto che i fosfati sono 0,75 mg/l ho presunto sia la concentrazione rilevata dal test.
In qual caso, sono pochi. Io li porterei almeno a 1 mg/l anche perché hai i nitrati a 25 e quindi un po' più di fosfati potrebbero giovare.
Usi questo, al posto del nitrato di potassio, per via degli NO3- alti?
Quanto ne hai dato e ogni quanto?
Non c'è buono o cattivo di per sé. Gli elementi è bene siano in equilibrio. Se c'è troppo potassio si blocca tutto.
Gli eccessi funzionano come le carenze.
Ripeto, prima di tutto è un discorso di equilibri.
Oltre a questo, potresti dirci da quanto è avviata la vasca?
Una carenza non ne esclude un'altra.
Intanto vediamo che Rinverdente usi.
Ah, fai molti cambi?
senz'altro non è quella la causa. I fosfati non solo non sono a zero ma, soprattutto, una loro carenza non si presenta così.
Inoltre non è che debba esserci un rapporto 1:10 coi nitrati, ma secondo me, sotto a 1 mg/l sono sempre un po' scarsi, soprattutto se gli NO3- sono alti.
Aggiunto dopo 9 minuti 23 secondi:

Posted with AF APP
- R0uge4
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 26/06/22, 17:14
-
Profilo Completo
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
si lo uso perché mi era stato detto e ho letto anche su un articolo che il nitrato alla fine favorisce più i nitrati che il potassio, così ora più che il nitrato uso quello e lurea per l'azoto.
Sono abbastanza sicuro di essere in eccesso perché l'ho usato un po' spropositamente pensando che fosse lui la causa del rallentamento delle bacopa inizialmente e ne avrò dato più volte 2ml ogni settimana per qualche settimana fino ad ora,senza dosarlo in base a veri sintomi di carenza.
da 2 anni.
uso il fiorand con ferro chelato, cambi ne farò se va bene due all'anno giusto per togliere gli escrementi quando sono tanti tanti.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
cmq sono abbastanza sicuro sia il potassio a sto punto se mi dici che anche gli eccessi hanno effetto bloccante...
pensavo sinceramente che di potassio si potesse anche abbondare visto che così avevo letto un po' in giro, tuttavia ora che mi é stato anche detto che il suo eccesso provoca carenze di calcio mi sembra proprio il mio caso.
Se effettivamente cosí sembrasse anche a voi, che cosa mi consigliereste di fare a questo punto???
grazie mille
si lo uso perché mi era stato detto e ho letto anche su un articolo che il nitrato alla fine favorisce più i nitrati che il potassio, così ora più che il nitrato uso quello e lurea per l'azoto.
Sono abbastanza sicuro di essere in eccesso perché l'ho usato un po' spropositamente pensando che fosse lui la causa del rallentamento delle bacopa inizialmente e ne avrò dato più volte 2ml ogni settimana per qualche settimana fino ad ora,senza dosarlo in base a veri sintomi di carenza.
da 2 anni.
uso il fiorand con ferro chelato, cambi ne farò se va bene due all'anno giusto per togliere gli escrementi quando sono tanti tanti.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
cmq sono abbastanza sicuro sia il potassio a sto punto se mi dici che anche gli eccessi hanno effetto bloccante...
pensavo sinceramente che di potassio si potesse anche abbondare visto che così avevo letto un po' in giro, tuttavia ora che mi é stato anche detto che il suo eccesso provoca carenze di calcio mi sembra proprio il mio caso.
Se effettivamente cosí sembrasse anche a voi, che cosa mi consigliereste di fare a questo punto???
grazie mille
Posted with AF APP
- DaiSu
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
Profilo Completo
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
Nella appendice di questo articolo si approfondisce la questione.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
Nella appendice di questo articolo si approfondisce la questione.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
Il problema è che il nitrato di potassio NON va usato per alzare i nitrati, ma per alzare il potassio.
Il fatto che aumenti gli NO3- è un comodo effetto collaterale.
Ma se hai i nitrati sempre a zero o, più precisamente, se vedi una carenza di azoto (di cui gli NO3- sono solo una forma) non puoi usare il nitrato di potassio o andrai in eccesso di quest'ultimo molto presto.
E poi so cavoli.
Io aumenterei il ferro, come detto da Cert.
Su 60 lt (netti?) direi 4 ml questa settimana e poi vediamo.
Poi ti dirò, con il pH che hai io passerei al cifo ferro liquido. Più facile dell's5 da assimilare e non colora.
Comunque, entro qualche settimana potresti vedere un miglioramento. Se così non fosse toccherà cercare un rinverdente contenente rame.
Ma prima proviamo col ferro.
No, hai frainteso. O meglio, il senso è che se anche hai i nitrati non a zero puoi dare il nitrato perché gli NO3- non sono un problema è anzi, spesso diminuiscono anche se li aumenti.
Il problema è che il nitrato di potassio NON va usato per alzare i nitrati, ma per alzare il potassio.
Il fatto che aumenti gli NO3- è un comodo effetto collaterale.
Ma se hai i nitrati sempre a zero o, più precisamente, se vedi una carenza di azoto (di cui gli NO3- sono solo una forma) non puoi usare il nitrato di potassio o andrai in eccesso di quest'ultimo molto presto.
E poi so cavoli.
Quindi usi urea per l'azoto. Quanta è ogni quanto?
Ok. E il ferro ne dai poco poco una o due volte al mese, se ho ben capito. Immagino che anche di Rinverdente non ne darai molto.
Io aumenterei il ferro, come detto da Cert.
Su 60 lt (netti?) direi 4 ml questa settimana e poi vediamo.
Poi ti dirò, con il pH che hai io passerei al cifo ferro liquido. Più facile dell's5 da assimilare e non colora.
Comunque, entro qualche settimana potresti vedere un miglioramento. Se così non fosse toccherà cercare un rinverdente contenente rame.
Ma prima proviamo col ferro.
Posted with AF APP
- R0uge4
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 26/06/22, 17:14
-
Profilo Completo
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
un pallino ogni 3 giorni circa.
netti sono 42 litri avevo calcolato ...
un pallino ogni 3 giorni circa.
netti sono 42 litri avevo calcolato ...
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
Io inizierei con il ferro.
Mi pare di vedere una bella carenza da manuale.
Come detto da Marta il gufo ferro liquido.
Poi non darei potassio fino a pasqua poi se non si risolve penserei ad un cambio per riequilibrare gli eccessi.
Se il k supera il calcio fa pasticci.
Tu hai GH 7 malcontati e generosi facciamo 250 di conducibilità.
Tu hai
Se non spingi troppo pure con il magnesio, ma dal GH non direi immagino tanto tanto K.
Mi pare di vedere una bella carenza da manuale.
Come detto da Marta il gufo ferro liquido.
Poi non darei potassio fino a pasqua poi se non si risolve penserei ad un cambio per riequilibrare gli eccessi.
Se il k supera il calcio fa pasticci.
Tu hai GH 7 malcontati e generosi facciamo 250 di conducibilità.
Tu hai
Se non spingi troppo pure con il magnesio, ma dal GH non direi immagino tanto tanto K.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
tutte le foglie apicali stropicciate!!!!
concordo.Certcertsin ha scritto: ↑11/12/2024, 10:17Poi non darei potassio fino a pasqua poi se non si risolve penserei ad un cambio per riequilibrare gli eccessi
Ok, se gli NO2- non si muovono, va bene.
Allora dovresti dare 3,5 ml di s5 ma insomma, stiamo lì.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti