Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Nicolaviola

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27/12/24, 13:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Guardistallo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria densa....limnophila sessiliflora...micranthenum montecarlo
- Fauna: 5 barbus titteya....1 hypresso brycon amandae...2 adulti+8 nascitiri poecilla black molly....4 kryptopterus bicirrhis...1 corydoras....1 ancistrus
- Altre informazioni: Avviata da 4 mesi circa
- Secondo Acquario: Nulla
- Altri Acquari: Nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaviola » 08/01/2025, 18:53
Buonasera, ultimo tentativo poi mi arrendo, fertilizzato pmdd valori pH 7,3- GH 11- kh5- nh<0,05- NO
2- <0,01- PO
43- 0,3 NO
3- 30- fe 0,2......non contento ho cambiato 20 litri su 54 netti con acqua osmotica, valori pH 7,1- GH 6- KH 4- nh4 <0,05- NO
2-<0,01- PO
43- 0,1- NO
3- 15- fe 0,05...partendo da qui mi dite per favore a quanto devo portare i valori??? Mi ha preso lo sconforto piu' mi ci impegno meno ottengo....grazie




Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Dimenticavo EC passato da 563 a 412
Nicolaviola
-
Rindez
- Messaggi: 5673
- Messaggi: 5673
- Ringraziato: 1144
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
357
-
Grazie ricevuti:
1144
Messaggio
di Rindez » 08/01/2025, 20:34
Arriveranno sicuramente ad aiutarti...
Intanto però ti faccio notare che abbiamo delle incongruenze nei valori.
Un cambio con osmosi di circa il.50% del totale ha quasi dimezzato il GH (e fin qui ok) e però ha fatto calare il KH di un solo punto.
Questo è impossibile.
Altra cosa impossibile è che la.conducibilità sia passata da 563 a 412 con un cambio così abbondante...avresti dovuto arrivare ad un valore di circa 300( a spanne).
Un ultima cosa che spero tu prenda seriamente in considerazione...non sono i valori in sé che fanno funzionare una vasca...o meglio non sono i valori che si leggono in giro...che fanno una vasca funzionante. I test sono uno strumento che xi può aiutare se sappiamo in primis come interpretare correttamente i risultati.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Nicolaviola

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27/12/24, 13:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Guardistallo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria densa....limnophila sessiliflora...micranthenum montecarlo
- Fauna: 5 barbus titteya....1 hypresso brycon amandae...2 adulti+8 nascitiri poecilla black molly....4 kryptopterus bicirrhis...1 corydoras....1 ancistrus
- Altre informazioni: Avviata da 4 mesi circa
- Secondo Acquario: Nulla
- Altri Acquari: Nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaviola » 08/01/2025, 21:27
L'ho rimisurato ora con il reagente nuovo jbl ne ha due nel kit, nel dubbio il "vecchio" non fosse piu buono mi rida KH4 e ho rimisurato EC 412, ho fatto la calibrazione del tester con la soluzione 1.413 tre giorni fa'....so che i valori vanno interpretati vedendo l'andamento della vasca ma ho bisogno di un punto di partenza i pesci stanno bene sono le piante che malgrado le abbia prese molto "semplici" non vanno.....ho acquistato anche un'altra luce piu adatta che arriva domani tanto per vedere che succede....grazie
Nicolaviola
-
Rindez
- Messaggi: 5673
- Messaggi: 5673
- Ringraziato: 1144
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
357
-
Grazie ricevuti:
1144
Messaggio
di Rindez » 08/01/2025, 21:35
412? MicroSimens o ppm?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Nicolaviola

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27/12/24, 13:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Guardistallo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 650
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria densa....limnophila sessiliflora...micranthenum montecarlo
- Fauna: 5 barbus titteya....1 hypresso brycon amandae...2 adulti+8 nascitiri poecilla black molly....4 kryptopterus bicirrhis...1 corydoras....1 ancistrus
- Altre informazioni: Avviata da 4 mesi circa
- Secondo Acquario: Nulla
- Altri Acquari: Nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolaviola » 09/01/2025, 8:21
Micro simens
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Ora segna ec 425 e ppm 214
Nicolaviola
-
Rindez
- Messaggi: 5673
- Messaggi: 5673
- Ringraziato: 1144
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
357
-
Grazie ricevuti:
1144
Messaggio
di Rindez » 09/01/2025, 14:28
Ok i valori di conducibilità sono in linea con le durezze...probabilmente avrai sbagliato il test KH precedentemente al cambio.
Se dimezzi il GH perché usi osmotica deve dimezzarsi anche il KH, altrimenti vuol dire che non è osmotica...ma contiene biacarbonati di sodio o potassio e anche in alta quantità.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez