Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD

Messaggio di gamapagiu » 08/11/2015, 11:48

Artic1 ha scritto:Mi preoccupa il fatto che tu abbia nitriti in vasca anche se in pratica non hai aggiunto azoto con le fertilizzazioni...
Per la verità dell'azoto l'ho aggiunto
perché il 25 ottobre ho interrato
vicino alla Cryptocoryne ed all'Hemianthus
un paio di stick Compo spezzettati
(infatti la cond. subito dopo è salita un po')
che siano stati gli stick? :-?
perché con il cibo sono stato attento

oppure è il test JBL dei nitriti
che utilizzo ormai da un anno e mezzo
e forse sballa sugli zerovirgola :-?
proverò a confrontare i risultati
con quelli del test nuovo che ho già preso
vi terrò aggiornati :-h

oppure, avendo nell'arco del mese di ottobre
incrementato l'erogazione di CO2, stabilizzando il pH
un po' più in basso per preparare la vasca agli amazzonici,
ho anche destabilizzato i batteri nel filtro? :-?

in questi giorni, intanto, ho modificato la fauna
ho rimosso dei pesci ed aggiunti degli altri
(non credo però che questo possa avere influenza sui nitriti) [-x

fatto sta che in passato ho sempre avuto nitriti pressoché nulli ~x(
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD

Messaggio di Artic1 » 08/11/2015, 14:08

gamapagiu ha scritto:fatto sta che in passato ho sempre avuto nitriti pressoché nulli
l'attività dei tuoi batteri potrebbe effettivamente aver subito qualche variazione dovuta alla variazione di CO2 ma credo sia più probabile che il test vecchiotto inizi a perdere colpi ;) comunque stai tranquillo, non è nulla di preoccupante al momento.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD

Messaggio di gamapagiu » 08/11/2015, 14:54

un'altra cosa che ho notato ultimamente
è un'insolita patina bianca sulla superficie dell'acqua
so che si tratta di una colonia di batteri

è forse il segnale che ci sia un disequilibrio batterico
che mi fa sballare i nitriti?
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD

Messaggio di Rox » 09/11/2015, 11:22

Probabilmente, le variazioni di pH richiederanno un po' di tempo per stabilizzare la flora batterica.
Proprio nel momento in cui questo avviene, tu hai aggiunto quell'azoto...
Ecco i motivi di patina e nitriti.
Andrà tutto a posto semplicemente aspettando.

Per l'Hygrophila, sembra potassio pure a me.
Prova ad iniettarlo nel terreno con una siringa, in modo che non se lo faccia fregare dalla Cabomba.
Quest'ultima, nel tuo acquario risulta sicuramente in vantaggio, perché hai anche lampade a 4000 K.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2015, 13:12

Rox ha scritto:Prova ad iniettarlo nel terreno con una siringa, in modo che non se lo faccia fregare dalla Cabomba.
questa la incornicio.......mi mancava :D
Stand by

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD

Messaggio di gamapagiu » 10/11/2015, 22:43

E' morto il mio apistogramma cacatuoides
comprato ed inserito in vasca appena 4 giorni fa
la femmina la vedo immobile in un angolo in fondo vasca
non mangia non interagisce
Cosa può essere successo??
Intanto ho effettuato i test acqua
ma non vedo niente di particolarmente strano

KH 6°
GH 8°
NH4 <0,05
NO2- 0,05 ppm
NO3- 20 ppm
fosfati 1,00 ppm test Sera

può avere a che fare con la fertilizzazione?
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Un altro che inizia a fertilizzare con il PMDD

Messaggio di Jovy1985 » 11/11/2015, 0:11

gamapagiu ha scritto:E' morto il mio apistogramma cacatuoides
comprato ed inserito in vasca appena 4 giorni fa
la femmina la vedo immobile in un angolo in fondo vasca
non mangia non interagisce
Cosa può essere successo??
Intanto ho effettuato i test acqua
ma non vedo niente di particolarmente strano

KH 6°
GH 8°
NH4 <0,05
NO2- 0,05 ppm
NO3- 20 ppm
fosfati 1,00 ppm test Sera

può avere a che fare con la fertilizzazione?
Vieni a parlarne in acquariologia ;) apri un nuovo topic.
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti