Un giorno di buio...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17275
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un giorno di buio...

Messaggio di Certcertsin » 09/12/2019, 12:37

Più che buio totale vedrei più sensata una parziale riduzione della luce una tantum se volessimo simulare una giornata nuvolosa(in natura il buio totale capita durante le eclissi ma è un fenomeno alquanto raro e breve).oppure una riduzione del fotoperiodo e della temperatura.per simulare le stagioni...interessante

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Un giorno di buio...

Messaggio di Artic1 » 10/12/2019, 19:36

cicerchia80 ha scritto:
09/12/2019, 7:27
Il pH non si sposta di mezzo centesimo
Beh ma noi la CO2 la misuriamo indirettamente con il pH. :-?
Non è detto che la CO2 non aumenti, come non è detto che le piante non la assorbano per ripristinare le riserve.

Il pH di notte in vasche con la CO2 scende?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53946
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un giorno di buio...

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2019, 20:41

Artic1 ha scritto:
10/12/2019, 19:36
Il pH di notte in vasche con la CO2 scende?
:-??
Vasca senza CO2(rimessa da poco ma non conta ai fini del ragionamento)
L'escursione di pH varia di oltre un punto da inizio fotoperiodo alla fine
Durante le quattro ore di siesta, il phmetro non si sposta
Strumento semi-professionale della Hanna

Due dita di deposito sul fondo
.direi che quella sviluppata in quelle quattro ore, anche basandomi sul solo pH, sia irrilevante

Peraltro in vasche con durezze amazzoniche, quindi il gap dovrebbe esser anche superiore
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Un giorno di buio...

Messaggio di Artic1 » 11/12/2019, 5:10

cicerchia80 ha scritto:
10/12/2019, 20:41
Durante le quattro ore di siesta, il phmetro non si sposta
Capito.
Ma allora quanto impiega in ore a tornare ad un pH più basso? :-?
Secondo il mio parere senza dati alla mano, le piante riforniscono le loro scorte di CO2. Questo si potrebbe verificare con strumenti molto costosi che possono stimare il tasso fotosintetico prima della siesta e dopo la siesta. Ma non credo che alcuno di noi possa permetterseli. :(

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53946
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un giorno di buio...

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2019, 4:46

Artic1 ha scritto:
11/12/2019, 5:10
cicerchia80 ha scritto:
10/12/2019, 20:41
Durante le quattro ore di siesta, il phmetro non si sposta
Capito.
Ma allora quanto impiega in ore a tornare ad un pH più basso? :-?
Secondo il mio parere senza dati alla mano, le piante riforniscono le loro scorte di CO2. Questo si potrebbe verificare con strumenti molto costosi che possono stimare il tasso fotosintetico prima della siesta e dopo la siesta. Ma non credo che alcuno di noi possa permetterseli. :(
Mah....ora quà stelli puoi valutarlo meglio tu
Ma la Walstad, facendo prove su varie vasche e misurando la CO2, recuperare grosso modo 2 mg/l(salvo una dove era di più)
In qualche articolo sta scritto....ma mica ricordo quale ~x(
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Un giorno di buio...

Messaggio di Artic1 » 12/12/2019, 5:06

cicerchia80 ha scritto:
12/12/2019, 4:46
grosso modo 2 mg/l
Beh, per una vasca senza CO2 quei 2 mg/l magari sono una notevole differenza in rendimento fotosintetico :D

Comunque controllo sul libro cosa aveva scritto ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite