Un giorno di buio...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Un giorno di buio...

Messaggio di Pisu » 08/12/2019, 15:02

Ciao a tutti :)
Non mi ricordo se ho già sollevato la questione...
In acquari piuttosto spinti, può essere utile un giorno di buio alla settimana?
Non so, per dare un po' di respiro alle piante.
Tipo una giornata di temporale in natura...
Magari serve alle piante per rimpinzare le loro riserve :-?
Non l'ho letto da nessuna parte e forse è anche una cazzata... però bho magari è utile.
Che ne pensate?
Chiamo un po' di esperti
@cicerchia80
@Marta
@Humboldt
@Artic1
@Nijk

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Un giorno di buio...

Messaggio di Nijk » 08/12/2019, 15:19

Pisu ha scritto:
08/12/2019, 15:02
Ciao a tutti
Non mi ricordo se ho già sollevato la questione...
In acquari piuttosto spinti, può essere utile un giorno di buio alla settimana?
Non so, per dare un po' di respiro alle piante.
Tipo una giornata di temporale in natura...
Magari serve alle piante per rimpinzare le loro riserve
Non l'ho letto da nessuna parte e forse è anche una cazzata... però bho magari è utile.
Che ne pensate?
Chiamo un po' di esperti
Detto francamente al momento non mi viene in mente nessun tipo di vantaggio nel fare quello che suggerisci, magari se spieghi in maniera più dettagliata la cosa potrebbe assumere un significato diverso non so.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53946
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un giorno di buio...

Messaggio di cicerchia80 » 08/12/2019, 15:24

Non saprei....posso confermare che la siesta sia inutile
Un giorno di buio boh
Comunque azoto lo assorbono anche al buio
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Un giorno di buio...

Messaggio di Pisu » 08/12/2019, 15:24

Eh non so, come dicevo.
Magari spingere molto le piante può creare degli squilibri, tipo che non fanno in tempo ad assorbire tutto quello che consumano... qualche elemento in particolare che ha bisogno di un po' di "riposo" per essere accumulato in maniera ottimale :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Forse anche per dare un po' di respiro al sistema in generale, magari può servire ai batteri...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Un giorno di buio...

Messaggio di Nijk » 08/12/2019, 15:48

Pisu ha scritto:
08/12/2019, 15:25
Eh non so, come dicevo.
Magari spingere molto le piante può creare degli squilibri, tipo che non fanno in tempo ad assorbire tutto quello che consumano... qualche elemento in particolare che ha bisogno di un po' di "riposo" per essere accumulato in maniera ottimale

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Forse anche per dare un po' di respiro al sistema in generale, magari può servire ai batteri...
Ma guarda in generale il discorso che fai purtroppo per essere confermato avrebbe bisogno di studi e rilevazioni scientifiche che il nostro "povero" hobby non può permettersi.
L'unica cosa certa in merito al tuo ragionamento è che il buio, tanto quanto la luce, risulta essere un fattore determinate per la corretta crescita della vegetazione, acquatica e non solo chiaramente.
Garantire pertanto un periodo totale di buio è fondamentale ma nella pratica quotidiana basta e avanza quello regolarmente garantito dallo spegnimento delle luci durante gran parte del giorno e quindi durante le ore notturne.
Essendo già questo ampiamente sufficiente alla corretta crescita delle piante difficilmente qualcuno si è mai posto il problema che hai appena sollevato, poi per carità tutto è opinabile nel nostro mondo e ognuno può avere la sua idea o convinzione.
Mi ricorda un pò il discorso del giorno di digiuno per i pesci questo, anche lì molti lo consigliano, molti lo praticano ma non è che ci sia una ragione specifica e comprovata dei reali benefici che questo apporti, magari il primo che lo ha fatto dava semplicemente troppo mangime negli altri 6 giorni.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Pisu (08/12/2019, 15:50)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Un giorno di buio...

Messaggio di Marta » 08/12/2019, 15:59

Buongiorno @Pisu
Interessante quesito :)
Così su due piedi, mi viene da pensare che, il buio che intendi tu non è che lo sia davvero..
Normalmente una stanza è comunque illuminata (lampade, finestre) e le piante si attivano comunque.

Alcuni elementi li consumano comunque anche al buio.

Oppure intendi un buio più assoluto?

Sai che non ho mai notato che questo
Pisu ha scritto:
08/12/2019, 15:02
Magari serve alle piante per rimpinzare le loro riserve
venga favorito dal buio.
O meglio, da un buio che non sia il normale ritmo circadiano.
Insomma.. il buio le nostre piante già lo hanno e non poco: normalmente 8-10 ore di luce e il resto di buio più o meno intenso...

Io ho sperimentato anche la siesta di qualche ora.
Personalmente non ho notato benefici se non per me (avevo la vasca illuimata in orari più comodi).

Ma è interessante.. vediamo chi altro partecipa :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Pisu (08/12/2019, 18:07)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Un giorno di buio...

Messaggio di Humboldt » 08/12/2019, 17:24

Pisu ha scritto:
08/12/2019, 15:02
In acquari piuttosto spinti, può essere utile un giorno di buio alla settimana?
Le piante spesso ci fanno capire quando hanno esaurito le risorse e non vogliono più luce.
Gli apici si chiudono ben prima della fine dello spegnimento delle lampade.
Questo è il segnale che le risorse disponibili per gli apici vegetativi stanno per finire.
In queste situazioni però la fotosintesi si mantiene nelle parti più basse e normalmente meno illuminate della pianta.

Dare un giorno di vacanza proprio agli acquari spinti non mi sembra possa essere utile alle piante, anzi in queste vasche c'è sempre tanta roba da rendere pericolosa una interruzione della crescita.
Pisu ha scritto:
08/12/2019, 15:02
Magari serve alle piante per rimpinzare le loro riserve
Le piante acquatiche tendono ad avere meno riserve di quelle terrestri. Per rimpinzarsi hanno bisogno di energia e questa deriva solo dalla fotosintesi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Pisu (08/12/2019, 18:07)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Un giorno di buio...

Messaggio di Coga89 » 08/12/2019, 17:47

Humboldt ha scritto:
08/12/2019, 17:24
Pisu ha scritto:
08/12/2019, 15:02
In acquari piuttosto spinti, può essere utile un giorno di buio alla settimana?
Le piante spesso ci fanno capire quando hanno esaurito le risorse e non vogliono più luce.
Gli apici si chiudono ben prima della fine dello spegnimento delle lampade.
Questo è il segnale che le risorse disponibili per gli apici vegetativi stanno per finire.
In queste situazioni però la fotosintesi si mantiene nelle parti più basse e normalmente meno illuminate della pianta.
Vero. Infatti io ho dosato il fotoperiodo in base alla sessiliflora che se ne và a nanna
Oltretutto dei periodi di pausa avevo provato anch'io a sollevare il dubbio, anche se ne era già stato parlato per quanto riguarda il ripristino della CO2
E sembrava che questi break giovassero le piante
tecnica-dell-acquario-f15/fotoperiodo-a ... 56221.html
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Pisu (08/12/2019, 18:07)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Un giorno di buio...

Messaggio di Artic1 » 09/12/2019, 1:32

cicerchia80 ha scritto:
08/12/2019, 15:24
posso confermare che la siesta sia inutile
In acquari con la CO2 artificiale si.
In acquari senza CO2 invece è utile eccome ;)

Quanto al giorno di buio... Non ci vedo nulla di favorevole. :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
BollaPaciuli (10/12/2019, 13:52)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53946
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un giorno di buio...

Messaggio di cicerchia80 » 09/12/2019, 7:27

Artic1 ha scritto:
09/12/2019, 1:32
In acquari senza CO2 invece è utile eccome
Il pH non si sposta di mezzo centesimo
Tutto da a pensare che la CO2 non si sia accumulata per niente
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite