Un nuovo cubo da fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Mcanta » 31/05/2019, 20:55

'sera a tutti :D

Nel thread in cui mi guidano passo passo manin manina nell'evitare disastri con il mio primo acquario, mi suggeriscono di venire a chiedervi lumi.

Ho avviato l'acquario (40l) il 4 maggio.
La flora attuale è:
Cryptocoryne Walkeri Lutea x 2
Lobelia cardinalis
Ammania Bonsai
Lagenandra meeboldii red
Egeria Densa
Limnophila
Hidrocotile Verticellata
Anubias barteri
Lemna Minor

Negli ultimi due giorni sono comparse un po' di alghe sulle foglie, e sul vetro.
Le Physae non ci stanno dietro, poverine... Sono ancora piccole e poche.

Ieri sera ho rimesso mano all'Hydrotile... era mal messa.. l'ho separata e ripiantata (ma non mi sembra al top).
@BollaPaciuli (grazie!) mi ha suggerito di lasciar stare la foglia "bucata" dell'Anubis, e così farò...

Fauna ancora nulla, Physae a parte.
I valori oggi sono:
GH 8
KH 6
pH 8.49

Mi suggeriscono di iniziare a fertilizzare.
Ho già in casa ADA Green Bright Mineral e K. Li uso?
Integro con uno stick NPK?

Ah... ecco le foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Pisu » 31/05/2019, 21:15

Ciao :)
Quel pH a 8,5 x_x
Non è certo l'ideale per far consumare alle piante i fertilizzanti...
Raccontaci un po' tutto a riguardo, fondo, arredi, acqua...CO2 no, giusto?
Gli stick puoi sicuramente metterli, ben interrati, sotto le piante che hanno un buon apparato radicale.
Puoi postare la composizione dei prodotti ADA in tuo possesso?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Mcanta » 31/05/2019, 23:07

Pisu ha scritto: Ciao :)
Quel pH a 8,5 x_x
Non è certo l'ideale per far consumare alle piante i fertilizzanti...
eh già.. è il mio cruccio!
Pisu ha scritto: Raccontaci un po' tutto a riguardo, fondo, arredi, acqua...CO2 no, giusto?
La scatola è un kit Askoll PURE M (40 litri).
Substrato : Sera Floredepot bio-condizionatori per acquari. Disposta per 4cm su tutta la base.
Sabbia: ASkoll Pure Sand
Acqua: @Alix mi ricorda di dire che l'acqua di avvio era tutta e solo acqua di Milano :-)
Gli arredi sono l'anfora (plastica) e i "sassi" (plastica anche loro).
Legno e una pietra (mi sembra ferrosa.... ) Non ricordo da dove venga :-)
Luce: il kit riporta LED a 13W.
7 h di fotoperiodo, dalle 16 alle 23.
CO2 niente.
Che altro.... Nulla di che.
Il kit ha un filtro integrato, bello, perché non lo si vede, ma credo che tiri poco.

Ti serve sapere altro?

Pisu ha scritto: Gli stick puoi sicuramente metterli, ben interrati, sotto le piante che hanno un buon apparato radicale.
Farò, allora.
Pisu ha scritto: Puoi postare la composizione dei prodotti ADA in tuo possesso?
Non la trovo da nessuna parte, nemmeno sul loro sito...
Al massimo trovo questo.
Il primo è:
GREEN BRIGHTY MINERAL è un fertilizzante liquido che fornisce ferro, magnesio ed altri oligoelementi che facilmente tendono a scarseggiare in un acquario con piante. Questi elementi vengono utilizzati per la sintesi del pigmento e promuovono una crescita sana delle piante acquatiche.

Fertilizzante base per tutti i tipi di piante.

Dosaggio:

Per la somministrazione degli oligoelementi, applicare un dosatore (1㎖) di GREEN BRIGHTY MINERAL per ogni 20ℓ di acqua dell'acquario ogni giorno. È importante aggiungere il GREEN BRIGHTY MINERAL quando la luce è accesa. Se vi è una grande quantità di piante acquatiche, aumentare la quantità di circa 2-3 volte la dose standard.


Il secondo è:
Il GREEN BRIGHTY NEUTRAL K è un fertilizzante liquido che fornisce potassio all'acquario con piante, promuove la fotosintesi ed una crescita sana, senza avere alcun effetto sul pH e sulla durezza carbonatica (KH). E’ indicato per una gestione a lungo termine di acquari con piante che prediligono una lieve acidificazione oppure nei casi in cui i valori dell'acqua presentano alti livelli di pH e KH.

Dosaggio:

Per la somministrazione di potassio, applicare un dosatore (1㎖) di GREEN BRIGHTY NEUTRAL K per ogni 20ℓ di acqua dell'acquario ogni giorno. È importante aggiungere il GREEN BRIGHTY NEUTRAL K quando la luce è accesa. Se vi è una grande quantità di piante acquatiche, aumentare la quantità di circa 2-3 volte la dose standard.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Pisu » 31/05/2019, 23:17

Mcanta ha scritto: eh già.. è il mio cruccio!
Potresti pensare a questi:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Mcanta ha scritto: una pietra (mi sembra ferrosa.... ) Non ricordo da dove venga
Testata con acido?
Mcanta ha scritto: GREEN BRIGHTY MINERAL è un fertilizzante liquido che fornisce ferro, magnesio ed altri oligoelementi che facilmente tendono a scarseggiare in un acquario con piante
Consideriamolo un integratore di micro
Mcanta ha scritto: Il GREEN BRIGHTY NEUTRAL K è un fertilizzante liquido che fornisce potassio all'acquario con piante, promuove la fotosintesi ed una crescita sana, senza avere alcun effetto sul pH e sulla durezza carbonatica (KH)
Consideriamolo solfato di potassio
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Mcanta » 31/05/2019, 23:23

Pisu ha scritto:
Mcanta ha scritto: eh già.. è il mio cruccio!
Potresti pensare a questi:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Sì! Dimenticavo.. mezza foglia messa ieri :-)

Pisu ha scritto:
Mcanta ha scritto: una pietra (mi sembra ferrosa.... ) Non ricordo da dove venga
Testata con acido?
No... Come dovrei fare?
Pisu ha scritto:
Mcanta ha scritto: GREEN BRIGHTY MINERAL è un fertilizzante liquido che fornisce ferro, magnesio ed altri oligoelementi che facilmente tendono a scarseggiare in un acquario con piante
Consideriamolo un integratore di micro
Mcanta ha scritto: Il GREEN BRIGHTY NEUTRAL K è un fertilizzante liquido che fornisce potassio all'acquario con piante, promuove la fotosintesi ed una crescita sana, senza avere alcun effetto sul pH e sulla durezza carbonatica (KH)
Consideriamolo solfato di potassio
OK.
Quindi? :-D
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Pisu » 01/06/2019, 0:03

Mcanta ha scritto: No... Come dovrei fare?
La tiri fuori, le versi sopra una goccia di acido muriatico e vedi se frigge
Mcanta ha scritto: OK.
Quindi? :-D
Nel frattempo che lavorano gli stick sarebbe molto utile sapere i valori di NO3- e PO43-

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Mcanta » 01/06/2019, 0:09

Pisu ha scritto: Nel frattempo che lavorano gli stick sarebbe molto utile sapere i valori di NO3- e PO43-
NO3- = 0;
PO43- = non lo so proprio....
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Pisu » 01/06/2019, 0:11

Mcanta ha scritto: NO3- = 0;
Non è buono... vediamo se si alzano con gli stick
Mcanta ha scritto: PO43- = non lo so proprio....
Questo è un dato parecchio utile per fertilizzare, se riesci a procurati il test è molto meglio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Mcanta » 01/06/2019, 0:15

Pisu ha scritto:
Mcanta ha scritto: NO3- = 0;
Non è buono... vediamo se si alzano con gli stick
Domani me li procuro.
Ma li devo interrare oppure mettere vicino alla pompa, per spandere i nutrienti nell'acqua?
Pisu ha scritto:
Mcanta ha scritto: PO43- = non lo so proprio....
Questo è un dato parecchio utile per fertilizzare, se riesci a procurati il test è molto meglio
Lo compro su amazon :-)
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Un nuovo cubo da fertilizzare

Messaggio di Pisu » 01/06/2019, 0:17

Mcanta ha scritto: Ma li devo interrare oppure mettere vicino alla pompa, per spandere i nutrienti nell'acqua?
Inizia a metterli interrati ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mcanta (01/06/2019, 0:17)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti