Un rinverdente alla tedesca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di antoninoporretta » 07/01/2024, 12:19


cicerchia80 ha scritto:
07/01/2024, 9:43
ma non é possibile rispondere a una cosa del genere
Tutto puó essere, qualche foglia di qualche pianta probabilmente ti marcerá perché prenderà poca luce o altri x motivi, bilanciando la cosa, oppure no

Quindi si prova, mal che vada non fa per la vasca in questione e ci ho rimesso solo 3€.
All fine non contiene mica cianuro. Al massimo si usa per le piante che ho in cucina ​ :))

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di antoninoporretta » 07/01/2024, 20:03

@cicerchia80    , oggi non avevo che fare e mi sono passato la domenica tra viaggi mentali, e ipotesi.
E pensavo:
E se usassi questo fertilizzante come base per creare un fertilizzante per Macronutrienti bilanciato?
 
Quindi mi sono messo a sbirciare e ho trovato due opzioni interessanti da inserirci:
 
Abbiamo un litro di fertilizzante che è composto da
 
2,5% Azoto ammoniacale 
1,25% Azoto Ureico
1,25% Azoto Nitrico
2% Anidride Fosforica
2% Ossido di potassio
 
Aggiunta:
 
250 gr di Nitrato di magnesio:
Frazione di massa Mg 2+ : ca. 9,48% (1 g contiene 94,8 mg di magnesio)
Frazione di massa NO 3 - : ca. 48,37% (1 g contiene 483,7 mg di nitrato)
 
50 gr di Fosfato Monopotassico:
Frazione di massa K + : 28,7 % (1 g contiene circa 287 mg di potassio)
Frazione di massa PO 4 3- : 69,7 % (1 g contiene circa 697 mg di fosfato)
 
Il risultato per un volume di 1300 gr dovrebbe essere questo:
 
Azoto Nitrico 9,88%
Anidride fosforica 4,58%
Ossido di potassio 3,7%
Magnesio 1,76
 
Il problema è che Azoto ureico e ammoniacale non saranno più di 1,25% e 2,5% poiché la soluzione non ha più un volume da 1 litro.
Screenshot_20240107_200003_6995742631993627250.webp
 
Se così fosse stato, avrei raggiunto quasi un buon bilancio tra Azoto e Fosfato.
 
Questo il risultato aggiungendo 1 ml di soluzione in una vasca da 100 litri.
 
Quanto altro Nitrato di magnesio dovrei aggiungere per compensare le percentuali di Azoto perse?
Non mi sto dando pace.​ ~x(
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2024, 20:30

Hai fatto un ragionamento corretto per arrivare ad una conclusione sbagliata, e non é un rimprovero
...nel senso, stai dando per scontato che ti serva mantenere un rapporto 10:1, ma mi ripeto, non puoi saperlo 😇

La cosa buona é che se hai il nitrato di magnesio (?ndo l'hai trovato), stai parecchio avanti, forse pure piú di noi in Italia che abbiamo una maggiore scelta di fertilizzanti
Se ti servisse alzate di piú i nitrati, il magnesio inserito sarebbe sicuramente irrilevante 👌
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (07/01/2024, 21:29)
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di antoninoporretta » 07/01/2024, 21:26


cicerchia80 ha scritto:
07/01/2024, 20:30
Hai fatto un ragionamento corretto per arrivare ad una conclusione sbagliata, e non é un rimprovero
...nel senso, stai dando per scontato che ti serva mantenere un rapporto 10:1, ma mi ripeto, non puoi saperlo

È che pensavo: e se venisse fuori un fertilizzante per Macro generico che poi magari correggo con i Cifo che ho? 
È per ridurre i "consumi" dei Cifo.😂
 

cicerchia80 ha scritto:
07/01/2024, 20:30
La cosa buona é che se hai il nitrato di magnesio (?ndo l'hai trovato)

Qui:
Screenshot_20240107_212338_Chrome_447864629350159206.webp
 
Screenshot_20240107_212352_Chrome_5512465573169279783.webp
 
Dovrei averne ancora 150gr da qualche parte perché lo avevo già usato in passato ma diluito male.
Non costa neanche tanto.
Quello che non è concesso acquistare (anche se nel catalogo) è il fosfato di ammonio. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2024, 1:01

antoninoporretta ha scritto:
07/01/2024, 21:26
Dovrei averne ancora 150gr da qualche parte perché lo avevo già usato in passato ma diluito male.
Non costa neanche tanto.
Quello che non è concesso acquistare (anche se nel catalogo) è il fosfato di ammonio.
se vai in proponi c'é una bozza di Nicolatc per fare un prodotto che aumenta solo gli NO3-😉
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (08/01/2024, 9:01)
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di antoninoporretta » 08/01/2024, 9:01


cicerchia80 ha scritto:
08/01/2024, 1:01
se vai in proponi c'é una bozza di Nicolatc pe

Ok, questo mi interessa un botto.🤔

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2024, 10:43

antoninoporretta ha scritto:
08/01/2024, 9:01

cicerchia80 ha scritto:
08/01/2024, 1:01
se vai in proponi c'é una bozza di Nicolatc pe

Ok, questo mi interessa un botto.🤔
e se trovi il nitrato di magnesio é la soluzione che fa per te
Veramente farebbe comodo a molti, ma qui si tratta di prendere un sacco da 25kg😂
Non costa nulla, ma poi di 24.500 kg uno non saprebbe che farsene
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di antoninoporretta » 08/01/2024, 10:46


cicerchia80 ha scritto:
08/01/2024, 10:43
e se trovi il nitrato di magnesio é la soluzione che fa per te

In teoria dovrei già averne 150 gr sotto il mobile dell'acquario. 
Dici che potrei usarlo?
L'altra volta l'ho diluito ma a caso e non capivo mai quanto effettivamente ne mettevo. Non sapevo nemmeno utilizzare il calcolatore per fertilizzanti e quindi era tutto a sentimento...
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2024, 15:06

antoninoporretta ha scritto:
08/01/2024, 10:46
Dici che potrei usarlo?
certo che si🤷
Stiamo proprio parlando di questo
Nel calcolatore non c'é però
É altamente solubile, quindi anche una soluzione 10g/l puoi farla
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Un rinverdente alla tedesca

Messaggio di antoninoporretta » 08/01/2024, 17:37


cicerchia80 ha scritto:
08/01/2024, 15:06
Stiamo proprio parlando di questo
Nel calcolatore non c'é però
É altamente solubile, quindi anche una soluzione 10g/l puoi farla

Io ho letto le 11 pagine di Articolo ma quel preparato mi sarebbe impossibile farlo.
A quanto pare è illegale l'acquisto da privati del nitrato di calcio.
Lo stesso per il nitrato di magnesio (che sono peró comunque a reperirlo da un sito polacco).
 
Io avevo utilizzato il calcolatore andando sui solidi pre-diluiti e avevo messo 120gr di Nitrato di Potassio in 0,5 l d'acqua e su un acquario da 100 litri, con 4 ml mi da un risultato di 20,6 mg/l di Azoto nitrico. 
Suppongo però di aver sbagliato l'utilizzo del calcolatore, vero?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti