
Up aqua atomizzatore
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- graysky
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21/10/13, 11:17
-
Profilo Completo
Up aqua atomizzatore
Volevo sapere se qualcuno hai mai usato questo tipo di atomizzatore..alla fine anche questo funge da venturi se non mi sbaglio.


- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Up aqua atomizzatore
Di quelli ce ne sono parecchi modelli, anche artigianali.
Si chiamano "reattori" di CO2, e consentono un discioglimento estremo nell'acqua.
Disgraziatamente, sono quanto di più antiestetico possa stare in un acquario.
Solitamente molto ingombranti, non si possono nemmeno nascondere con le piante.
In rete si trovano vari progetti per costruirserli con il bricolage, ne avevo trovati un paio anche su YouTube.
Si chiamano "reattori" di CO2, e consentono un discioglimento estremo nell'acqua.
Disgraziatamente, sono quanto di più antiestetico possa stare in un acquario.
Solitamente molto ingombranti, non si possono nemmeno nascondere con le piante.
In rete si trovano vari progetti per costruirserli con il bricolage, ne avevo trovati un paio anche su YouTube.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- graysky
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21/10/13, 11:17
-
Profilo Completo
Re: R: Up aqua atomizzatore
Si ma volevo sapere l efficacia rispetto al diffusore normale..in poche parole il gioco vale la candela?..per l estetica si ovvia mettendolo 10 cm dopo l uscita del tubo del filtro e si risolve senza vederlo..puo stare fuori dall acqua.
Inviato dal mio Newman N1
Inviato dal mio Newman N1
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Up aqua atomizzatore
Ovviamente è molto superiore.graysky ha scritto:volevo sapere l efficacia rispetto al diffusore normale..
Non lo so... non hai scritto quanto costa quell'affare.graysky ha scritto:il gioco vale la candela
Solo se hai un filtro esterno. Non mi ricordavo che lo avessi.graysky ha scritto:puo stare fuori dall acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- graysky
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21/10/13, 11:17
-
Profilo Completo
Re: R: Up aqua atomizzatore
Ho visto che euro piu euro meno viene sulla 20ina di euro..per il filtro ho un tetra ex 600.
Inviato dal mio Newman N1
Inviato dal mio Newman N1
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Up aqua atomizzatore
Boh?... decidi tu...graysky ha scritto:viene sulla 20ina di euro..
Secondo me costa troppo, per i vantaggi che offre.
Io ottengo quasi lo stesso risultato con un ago da siringa conficcato in un tubo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- L0cutus
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Up aqua atomizzatore
io che non ho pompa, che soluzioni proponete per la CO2 ?
solita pietra porosa o posso fare di meglio ?
solita pietra porosa o posso fare di meglio ?
18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Up aqua atomizzatore
La pietra porosa è una soluzione, potresti migliorarne l'effetto con la campana, che consiste in un bicchiere rovesciato, posto sopra la porosa.
In questo modo, le bolle co CO2, si raccolgono li, e pian piano la CO2, viene assorbita dall'acqua.
Non è bellissima da vedere, come inconveniente pian piano il bicchiere si riempirebbe di gas di scambio e vapori d'acqua, limitando la quantità di CO2 presente.
Si può ovviare girando ogni tanto il bicchiere.
Io quando usavo questo sistema, ho ideato un sistema automatico per svuotare dai gas il bicchiere, che consisteva nel mettere all'interno un pezzo di tubo da aeratore.
ti allego uno schema.
In questo modo, le bolle co CO2, si raccolgono li, e pian piano la CO2, viene assorbita dall'acqua.
Non è bellissima da vedere, come inconveniente pian piano il bicchiere si riempirebbe di gas di scambio e vapori d'acqua, limitando la quantità di CO2 presente.
Si può ovviare girando ogni tanto il bicchiere.
Io quando usavo questo sistema, ho ideato un sistema automatico per svuotare dai gas il bicchiere, che consisteva nel mettere all'interno un pezzo di tubo da aeratore.
ti allego uno schema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- L0cutus
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Up aqua atomizzatore
mi sembra un'ottima idea, stasera faccio qualche esperimento in secchiogibogi ha scritto:La pietra porosa è una soluzione, potresti migliorarne l'effetto con la campana, che consiste in un bicchiere rovesciato, posto sopra la porosa.
In questo modo, le bolle co CO2, si raccolgono li, e pian piano la CO2, viene assorbita dall'acqua.
Non è bellissima da vedere, come inconveniente pian piano il bicchiere si riempirebbe di gas di scambio e vapori d'acqua, limitando la quantità di CO2 presente.

Grazie !
18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
- graysky
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21/10/13, 11:17
-
Profilo Completo
Re: R: Up aqua atomizzatore
Alla fine ho preso questo dalla cina..sperio che arrivi e funzioni come si deve.
Inviato dal mio Newman N1
Inviato dal mio Newman N1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti