Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/09/2021, 7:51
Buongiorno.
Poi approfondisco quando mi sveglio.
Preciso che la miglior soluzione è nel portafoglio.
Nel senso che se non si usa, i benefici si notano e sono evidenti.
A dopo.
Grazie

Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17009
- Messaggi: 17009
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3075
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 24/09/2021, 12:10
Seguo..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/09/2021, 12:34
Io fo il bagno ma mi incuriosisce il fatto del "giro" che fa l'urea.
Più che altro per ottimizzare.
Se si trasforma subito in cosa e quindi capire se questa cosa è meglio che sia in vasca o nel filtro.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/09/2021, 8:35
...in pratica, chi ha la fortuna di avere un filtro incorporato come me, può pensare:
1
Introduco urea in vasca, questa inizia a rilasciare un qualche cosa che (dose omeopatica e anche meno per i pesci) può aiutare le piante immediatamente.
E anche le alghe.
2
Introduco urea nel filtro, questa rilascia qualche cosa, gradito al filtro il quale lo trasforma in qualche cosa di gradito alle piante.
E anche alle alghe.
Sarebbe utile sapere cosa è meglio.
Io per non sbagliare fo un po' ad un modo e un po' all'altro privilegiando ultimamente il punto due.
Circa una pallina ogni tanto.
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
"fo" sarebbe abbreviazione di "faccio".
Lo fo (lo uso) per risparmiare lettere.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti