Uso carbonio liquido

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1706
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Uso carbonio liquido

Messaggio di Morph » 23/12/2023, 16:37

La mia vasca ha KH 6 e pH 8. Guardando le tabelle e incrociando questi valori, dovrei avere valori bassissimi di CO2, circa 2mg/l.
 
Ora, non avendo nessuna voglia di fare un impianto tradizionale (ho visto fin troppe vasche con i pesci stecchiti da guasti o starature delle valvole) nè di costruirmi la CO2 in casa con lieviti e zuccheri (troppi sbattimenti e la paura per i pesci rimane comunque), mi chiedevo: per dare un minimo di aiuto alle piante (Rapide -> sessiliflora), potrei usare del carbonio liquido? Ad esempio prodotti come Easy Life Carbo?
 
Sono consapevole di non poterli usare per portare la CO2 a livelli normali, mi interessa solo dare un minimo di aiuto alle piante.. se i pesci non rischiano nulla con le dosi raccomandate.  
 
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Uso carbonio liquido

Messaggio di Pasqualerre » 23/12/2023, 16:42

@pietromoscow  è il tuo uomo ... Ma io non ti ho detto niente! 🤐

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
Morph (23/12/2023, 16:51)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Uso carbonio liquido

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 17:01


Morph ha scritto:
23/12/2023, 16:37
potrei usare del carbonio liquido?
certo che sì, basta che non esageri
 
(ma ovvio che si tratti di un palliativo e che
una vasca equilibrata non dovrebbe avere
mai bisogno)
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Morph (23/12/2023, 17:03)
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Uso carbonio liquido

Messaggio di Certcertsin » 23/12/2023, 17:51

Non è il diavolo, io non la metterei in vasca, ma c è chi la utilizza.
Ci mancherebbe .
Ma se non ti cresce la limno io cercherei , carenze, squilibri, eccessi in altro.
Luce.
Troppo fertilizzante 
Troppo poco.
Troppo di un elemento poco dell' altro.
Troppi pesci.
Troppi cambi.
Se hai escluso tutti questi fattori secondo me serve a un bel niente.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
bitless (23/12/2023, 18:09) • Morph (23/12/2023, 18:12)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1706
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Uso carbonio liquido

Messaggio di Morph » 23/12/2023, 19:08


Certcertsin ha scritto:
23/12/2023, 17:51
Non è il diavolo, io non la metterei in vasca, ma c è chi la utilizza.
Ci mancherebbe .
Ma se non ti cresce la limno io cercherei , carenze, squilibri, eccessi in altro.
Luce.
Troppo fertilizzante
Troppo poco.
Troppo di un elemento poco dell' altro.
Troppi pesci.
Troppi cambi.
Se hai escluso tutti questi fattori secondo me serve a un bel niente.

 
Beh si per adesso la situazione nella mia vasca è quanto di più lontano dall'equilibrio ci possa essere.. ne sto parlando in chimica. Puoi leggere direttamente l'ultimo messaggio in caso: chimica-dell-acquario-f14/nebbia-in-vas ... l#p1791986
 
A proposito.. un eccesso di calcio come si "smaltisce"? temo non bastino i cambi d'acqua vero? perchè immagino che si depositi sul fondo..
 
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti