Utilizzo del Cifo POTASSIO

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Utilizzo del Cifo POTASSIO

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 21:55

Salve :)

Apro questo topic per parlare del Cifo potassio un'altra volta. :D

Stavolta però voglio chiedere a voi che cosa ne pensate di questo prodotto per reintegrare il potassio.

Il dubbio mi è nato proprio qui in questo topic:
Inizio fertilizzazione vaschetta

Dove facevo riferimento ancora ad un altro topic, cioè questo :))
Cifo Potassio

Dove appunto ricordavo della presenza di cloruro di potassio nel prodotto venduto da Cifo.

Infatti vengono dichiarate queste concentrazioni:

Immagine

Prese da questo allegato che avevo caricato a suo tempo sul forum, scaricato direttamente dalla scheda di sicurezza della Casa Produttrice:
POTASSIO-ml-250-REV.-4.pdf
Fatte queste dovute premesse, e poiché molti lo usano abitualmente, mi interesserebbe specialmente sapere qualcosa dagli utilizzatori di lunga data (soprattutto in una gestione senza molti cambi).

A suo tempo infatti era stato dichiarato "sostituto più costoso del nitrato di potassio ma egualmente buono" e anche io l'ho usato quando fertilizzavo alla ca....... ehm, abbiamo capito? :D

Avete riscontrato dei problemi? Magari dei blocchi della vegetazione dopo un certo tot di tempo?


La mia paura è che con il tempo si vadano ad accumulare sempre più cloruri fino ad arrivare ad un eccesso :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Utilizzo del Cifo POTASSIO

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2018, 22:25

FrancescoFabbri ha scritto: mia paura è che con il tempo si vadano ad accumulare sempre più cloruri fino ad arrivare ad un eccesso
Dormi tranquillo

Per ogni 10 mg/l di potassio, col Cifo Potassio aggiungi 6,9 mg/l di cloruro.

...per carità,parecchi sono convinti che le loro pianta chiedano 20 mg/l di potassio a settimana
Non è così.. Ma con i cloruri possiamo dormire tranquilli fino a 200 mg/l
Stand by

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Utilizzo del Cifo POTASSIO

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 22:33

cicerchia80 ha scritto: Ma con i cloruri possiamo dormire tranquilli fino a 200 mg/l
Son tranquillissimo, ma ho sempre avuto quel maledetto tarlo in testa...

In fin dei conti i cloruri sono un micro per le piante... è questo quello che mi interessava :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Utilizzo del Cifo POTASSIO

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2018, 22:56

FrancescoFabbri ha scritto: In fin dei conti i cloruri sono un micro per le piante... è questo quello che mi interessava
Nelle acque italiane son presenti in valori in base alle durezze,l'ho scoperta da poco sta cosa
Non ricordo chi ne ha ben 60 mg/l di rubinetto,sarà un micro,ma evidentemente alle piante non dà fastidio
Se usi i sali hai cloruri....
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Utilizzo del Cifo POTASSIO

Messaggio di lucazio00 » 15/02/2018, 23:23

Non so che dire...ma se potessi, eviterei il cloruro di potassio e userei solo il nitrato di potassio.
Il cloruro si abbina meglio al sodio (in forma di NaCl) in termini di quantità ed equilibri!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Utilizzo del Cifo POTASSIO

Messaggio di Sini » 20/02/2018, 12:15

Quindi si può usare tranquillamente o meglio la polverina magica??? :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Utilizzo del Cifo POTASSIO

Messaggio di lucazio00 » 20/02/2018, 14:17

Guarda dovessi scegliere tra KNO3 puro e CIFO Potassio scelgo a occhi chiusi il nitrato di potassio in polvere per 2 motivi:
-la purezza
-il costo minore

Ma se sto rischiando una carenza di potassio con le sue conseguenze, prendo pure il CIFO Potassio...tanto parliamo di cloruri e non di sodio!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Sini (20/02/2018, 14:30)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti