Utilizzo prodotti cifo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di raffaella150 » 04/04/2015, 11:14

Ho appena fatto carica e ho i seguenti cifo:
Fosforo
Azoto
Magnesio
Potassio
Ferro

al momento non posso postare le foto composizioni ma se Googlate un po le trovate, beh viste le concentrazioni per potassio e magnesio è meglio andare a gocce o a ml ?

Gli stick continuo a metterli in abbondanza e si alternano tra n = k <fosforo e = npk

Come devo procedere?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di Rox » 04/04/2015, 12:31

Il "POTASSIO" Cifo è come quello del PMDD, appena un po' più concentrato.
Il "MAGNESIO" è uguale come composizione, ma ha una concentrazione doppia.
Con "AZOTO" e "FOSFORO" si usa il contagocce, negli acquari normali, nel tuo forse ci vuole il secchio.
Con la bustina "S5" (il ferro) c'è il solito trucco dell'arrossamento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di cqrflf » 04/04/2015, 13:02

Ciao,
raffaella150 ha scritto:Ho appena fatto carica e ho i seguenti cifo:
Fosforo
Azoto
Magnesio
Potassio
Ferro

al momento non posso postare le foto composizioni ma se Googlate un po le trovate, beh viste le concentrazioni per potassio e magnesio è meglio andare a gocce o a ml ?

Gli stick continuo a metterli in abbondanza e si alternano tra n = k <fosforo e = npk

Come devo procedere?
Ciao, anch'io ho delle vasche con molte piante e senza pesci con una quantità di fosfati e nitrati insufficienti.
Ho chiamato la Cifo per farmi avere i prodotti a componente singolo ma sembra che appartengano alla linea Agricoltura e quindi impossibili da trovare tra prodotti della più comune linea da Giardinaggio.
Avendo ottenuto da un consorzio il Fosforo 40 mi hanno chiesto lo sproposito di 60 euri per un quantitativo che non finirò nemmeno tra 1.000 anni. Mi hanno chiesto 110 Euro per il Selfort 25l, e Ionfoss (fosforo e potassio). Non so dove procurarmi questi prodotti senza fare spreco di soldi e "prodotti".
Dove ti sei procurata i tuoi ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di matrix5 » 04/04/2015, 13:11

cqrflf ha scritto:Ciao,
raffaella150 ha scritto:Ho appena fatto carica e ho i seguenti cifo:
Fosforo
Azoto
Magnesio
Potassio
Ferro

al momento non posso postare le foto composizioni ma se Googlate un po le trovate, beh viste le concentrazioni per potassio e magnesio è meglio andare a gocce o a ml ?

Gli stick continuo a metterli in abbondanza e si alternano tra n = k <fosforo e = npk

Come devo procedere?
Ciao, anch'io ho delle vasche con molte piante e senza pesci con una quantità di fosfati e nitrati insufficienti.
Ho chiamato la Cifo per farmi avere i prodotti a componente singolo ma sembra che appartengano alla linea Agricoltura e quindi impossibili da trovare tra prodotti della più comune linea da Giardinaggio.
Avendo ottenuto da un consorzio il Fosforo 40 mi hanno chiesto lo sproposito di 60 euri per un quantitativo che non finirò nemmeno tra 1.000 anni. Mi hanno chiesto 110 Euro per il Selfort 25l, e Ionfoss (fosforo e potassio). Non so dove procurarmi questi prodotti senza fare spreco di soldi e "prodotti".
Dove ti sei procurata i tuoi ?
Grazie
io li ho presi in un normalissimo garden center con un prezzo intorno ai 7 euro.. il cifo fosforo e il cito azoto sono molto comuni nelle agricole, brico o garden center così come le bustine di ferro..

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di raffaella150 » 04/04/2015, 13:42

Agraria2000 a Pegli
Ho speso 63euro per:
Cifo fosforo
Cifo azoto
Cifo potassio
Cifo magnesio
Cifo ferro liquido
Cifo calcio
Reldan22
Zolfo 1kg
Olio bianco 1lt

Direi onesto, solo i 2 cifo erano 18€ scarsi
Questi utenti hanno ringraziato raffaella150 per il messaggio:
cqrflf (05/04/2015, 11:39)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di raffaella150 » 04/04/2015, 13:49

Rox ha scritto:Il "POTASSIO" Cifo è come quello del PMDD, appena un po' più concentrato.
Il "MAGNESIO" è uguale come composizione, ma ha una concentrazione doppia.
Con "AZOTO" e "FOSFORO" si usa il contagocce, negli acquari normali, nel tuo forse ci vuole il secchio.
Con la bustina "S5" (il ferro) c'è il solito trucco dell'arrossamento.
Allora meglio comprare extra potassio xke quel coso da 250ml mica mi basta....appena butto fosforo e azoto dentro, parte il tritarifiuti verde.....eppoi ho la vasca con le furcate e il tuberculatum, quelle mi sa ciucceranno parecchio.

Rox buttando gli stick sotto le radici (attuali 5), mi comporta una differenza della fertilizzazione in colonna?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di Rox » 04/04/2015, 19:05

raffaella150 ha scritto:mi comporta una differenza della fertilizzazione in colonna?
Beh... è ovvio che i nutrienti complessivi, alla fine, devono essere sempre quelli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di raffaella150 » 05/04/2015, 13:32

vediamo se ho capito.....
prendo la concentrazione degli stick interrati e calcolo magnesio potassio azoto fosforo ecc.....(ps come si calcolano?)
poi se x esempio metto 3,25ml di magnesio che corrispondono ai 6.5 del vecchio pmdd devo sommare anche quello degli stick interrati.....vero?
ma non é che le piante che hanno gli stick sotto preferiscano da li impedendo la diffusione in colonna?

poi vabbé credo che nel mio caso posso anche far finta che di stick non ce ne siano......ho il sentore che le piante manco ci facciano caso....con 5 stick interi dentro, i nitrati non vanno oltre a 25 e i nitriti sono a 0.25 (test jbl photo) vediamo quanto son piombati in sti gg....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di Rox » 05/04/2015, 17:43

raffaella150 ha scritto:devo sommare anche quello degli stick interrati.....vero?
No... il magnesio degli stick è una quantità ridicola, come anche gli oligoelementi.
Il vero doppione è il potassio, tra i due metodi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Utilizzo prodotti cifo

Messaggio di madman » 06/04/2015, 14:02

Differenze fra la bustina di ferro e quello liquido?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti