Utilizzo solfato di magnesio da PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Brusco
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/10/13, 23:16

Utilizzo solfato di magnesio da PMDD

Messaggio di Brusco » 04/06/2014, 14:12

Buongiorno a tutti,
finalmente sono riuscito a procurarmi tutti gli ingredienti per la fertilizzazione con PMDD.
Ora però mi sorge un dubbio: esiste, a grandi linee, un valore di GH oltre il quale non è necessario dosare magnesio, proprio perché tale elemento è già ben rappresentato in acquario?
Nel mio caso specifico il GH si aggira intorno al 6-7.

Grazie anticipatamente
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Utilizzo solfato di magnesio da PMDD

Messaggio di gibogi » 04/06/2014, 14:26

Ciao Brusco.
Noi quando misuriamo il GH misuriamo la durezza totale ovvero tutti i sali di calcio e magnesio disciolti.
Con il KH misuriamo carbonati e bicarbonati di tutti gli elementi.

Se la differenza fra fra i due parametri è ugale o superiore a 3, dove GH deve essere superiore al KH è presumibile che vi sia magnesio a sufficienza nell'acqua.
Non necessita quindi l'aggiunta di solfato di magnesio.

Non si ha la certezza matematica, ma normalmente è così.
Brusco ha scritto:Nel mio caso specifico il GH si aggira intorno al 6-7.
Avrai capito che questo valore da solo non è sufficiente per dire se la quantità di magnesio è sufficiente.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Utilizzo solfato di magnesio da PMDD

Messaggio di Rox » 04/06/2014, 17:20

gibogi ha scritto:
Brusco ha scritto:Nel mio caso specifico il GH si aggira intorno al 6-7.
Avrai capito che questo valore da solo non è sufficiente per dire se la quantità di magnesio è sufficiente.
In altre parole, quel GH 6-7 potrebbe essere tutto calcio. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Brusco
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/10/13, 23:16

Re: Utilizzo solfato di magnesio da PMDD

Messaggio di Brusco » 04/06/2014, 19:08

Grazie mille ad entrambi per le risposte.

Avendo KH 4 allora posso presumere che del magnesio in vasca ci sia.
Come mi consigliate di procedere? Metto ugualmente la dose consigliata nella ricetta PMDD? Ovviamente rapportata al litraggio del mio acquario. Tenete presente che mi accingo solo ora ad usare tale protocollo di fertilizzazione.

Grazie nuovamente
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Utilizzo solfato di magnesio da PMDD

Messaggio di shiningdemix » 05/06/2014, 1:02

Io per sicurezza tenendo monitorato il GH lo metterei un pochino magari fino ad arrivare ad 8/9

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Utilizzo solfato di magnesio da PMDD

Messaggio di Rox » 05/06/2014, 10:16

Io, invece, andrei sul sito web dell'acquedotto, a cercare l'analisi chimica dell'acqua.
Di solito c'è scritto, quanto calcio e quanto magnesio...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti