PrivateDave ha scritto: ↑Allora la prova con il viakal l’ho fatta con esito negativo ma li ho tolti lo stesso per scrupolo... differenza fra il cerato galleggiante o no?
Ok per le pietre.
Il cerato è tendenzialmente una pianta galleggiante, quando la immergi, ed ha problemi, mettendola in superficie trova tutta la CO
2 e luce di cui necessita ed è facilitata all’adattamento della nuova situazione
Fai una prova, di solito il filtro la spinge agli angoli quindi non dovrebbe incastrarsi
PrivateDave ha scritto: ↑Sono T5 i neon e i gradi son giusti
Tendenzialmente per un’acquario di acqua dolce le temperature più utilizzate sono :
2700 K: "Warm Light"
4000 K: "Cool White"
6500 K: "Daylight"
Oltre si finisce sul marino e questo credo possa creare problemi a lungo andare.
Ti allego l’articolo che ne parla se vuoi dargli una letta
Lampade fluorescenti in acquario
PrivateDave ha scritto: ↑i valori del vecchio proprietario non li so
Se fosse il mio acquario procederei con qualche piccolo cambio per dare una ripulita generale.
Da quello che vedo la tua acqua di rubinetto non è male...
Un consiglio ...usa striscette normali quelle con l’app sono poco affidabili.
Hai un KH maggiore del GH che potrebbe indicare una forte presenza di Sodio, ora se leggo le analisi di rubinetto risulta essere basso quindi le cose sono 2 :
1) le strisce in tuo possesso sono decisamente inaffidabili
2) il vecchio proprietario ha usato acqua di mare nella vasca
Dobbiamo fare chiarezza Private per procedere bene e così e davvero difficoltoso per tutti.
Inizierei prendendo dei reagenti e/o striscette decenti ... scusa la schiettezza
Verifica le luci
