Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Buongiorno a tutti,
Ho un problema con la mia vasca e, su consiglio di @Rindez , apro questo topic anche qui dopo averne già creato uno nella sezione chimica. Potete trovare il topic originale qui: chimica-dell-acquario-f14/KH-in-lenta-d ... 12386.html.
Vi faccio un breve riassunto: il KH è lentamente sceso da 4 a 2, mentre la conducibilità ha iniziato a salire da quando ho inserito i pesci e iniziato a somministrare il mangime. Non sta seguendo l’andamento "a dente di sega" tipico.
Nell’ultimo mese ho cambiato la plafoniera perché quella vecchia aveva problemi, ma anche quella nuova si è rotta, lasciando le piante al buio per 15 giorni. Durante questo periodo ho spento la CO2 e ho monitorato solo nitrati e nitriti. L'altro ieri mi è tornata la nuova plafoniera, così ho fatto un giro di test per verificare la situazione: la conducibilità è salita e le piante hanno sofferto, mostrando foglie con chiazze più chiare, quasi trasparenti.
Attualmente, la plafoniera è impostata per 5 ore di luce con 30 minuti di alba e 30 minuti di tramonto.
La mia idea iniziale era fare un cambio d’acqua per ripristinare KH e GH (ne ho discusso nella sezione chimica). Non ho ancora fatto cambi d'acqua dall'avvio della vasca, ma dopo aver parlato con @Rindez, abbiamo deciso di aprire questo topic nella sezione fertilizzazione.
Vi scrivo l'ultimi valori rilevati e il diario della fertilizzazione (PMDD) che ho fatto fino ad ora.
Temp 22°
pH 6,8
KH 2
GH 10
Ec 442
NO2- 0 mg/l
NO3- 15 mg/l
Fe 0 mg/l
PO43- 0,4 mg/l
K 6 mg/l
Grazie a tuti per l'aiuto.
Ho un problema con la mia vasca e, su consiglio di @Rindez , apro questo topic anche qui dopo averne già creato uno nella sezione chimica. Potete trovare il topic originale qui: chimica-dell-acquario-f14/KH-in-lenta-d ... 12386.html.
Vi faccio un breve riassunto: il KH è lentamente sceso da 4 a 2, mentre la conducibilità ha iniziato a salire da quando ho inserito i pesci e iniziato a somministrare il mangime. Non sta seguendo l’andamento "a dente di sega" tipico.
Nell’ultimo mese ho cambiato la plafoniera perché quella vecchia aveva problemi, ma anche quella nuova si è rotta, lasciando le piante al buio per 15 giorni. Durante questo periodo ho spento la CO2 e ho monitorato solo nitrati e nitriti. L'altro ieri mi è tornata la nuova plafoniera, così ho fatto un giro di test per verificare la situazione: la conducibilità è salita e le piante hanno sofferto, mostrando foglie con chiazze più chiare, quasi trasparenti.
Attualmente, la plafoniera è impostata per 5 ore di luce con 30 minuti di alba e 30 minuti di tramonto.
La mia idea iniziale era fare un cambio d’acqua per ripristinare KH e GH (ne ho discusso nella sezione chimica). Non ho ancora fatto cambi d'acqua dall'avvio della vasca, ma dopo aver parlato con @Rindez, abbiamo deciso di aprire questo topic nella sezione fertilizzazione.
Vi scrivo l'ultimi valori rilevati e il diario della fertilizzazione (PMDD) che ho fatto fino ad ora.
Temp 22°
pH 6,8
KH 2
GH 10
Ec 442
NO2- 0 mg/l
NO3- 15 mg/l
Fe 0 mg/l
PO43- 0,4 mg/l
K 6 mg/l
Grazie a tuti per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Povere piante 15 giorni senza luce se ti sentissero gli ambientalisti
v313n8 potevi andare dai cinesi e prendevi un faretto da 6500K 30 Watt e lo montavi provvisoriamente.
Fai un cambio d'acqua sostanzioso bilancia i valori e inizia a fertilizzare pH.6,8 KH.4 GH:8 NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1

Fai un cambio d'acqua sostanzioso bilancia i valori e inizia a fertilizzare pH.6,8 KH.4 GH:8 NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Buongiorno.
Metti qualche foto della vasca e che acqua avresti disponibile per fare un cambio.
Vedendo sto GH e KH e conducibilita temo abusi di magnesio e poco potassio.
Poi si aggiusta il potassio e poi si vede il resto.
Mettile anche a sei ore le luci .
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
CO2 riaccesa?
Metti qualche foto della vasca e che acqua avresti disponibile per fare un cambio.
Vedendo sto GH e KH e conducibilita temo abusi di magnesio e poco potassio.
Poi si aggiusta il potassio e poi si vede il resto.
Mettile anche a sei ore le luci .
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
CO2 riaccesa?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Ciao a tutti,
.
Per l'acqua ho disponibile acqua del mio rubinetto con la quale ho avviato la vasca tagliata con osmosi (20% rubinetto - 80% osmosi) oppure acqua in bottiglia avanzata dalla festa di compleanno di mia figlia (Acqua San Benedetto EcoGreen) che era l'acqua che volevo utilizzare per sistemare i valori tagliandola con osmosi 50 e 50.
Ecco i valori delle due acque:
Ok le luci le alzerò a 6 ore.
Grazie , a dopo.
Ma non ho proprio pensato a prendere un faretto di 30w pietromoscow ha scritto: ↑29/09/2024, 13:23Povere piante 15 giorni senza luce se ti sentissero gli ambientalisti v313n8 potevi andare dai cinesi e prendevi un faretto da 6500K 30 Watt e lo montavi provvisoriamente.


pietromoscow ha scritto: ↑29/09/2024, 13:23Fai un cambio d'acqua sostanzioso bilancia i valori e inizia a fertilizzare pH.6,8 KH.4 GH:8 NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1
Le foto le posterò questa sera appena torno da lavoro.Certcertsin ha scritto: ↑30/09/2024, 10:07Metti qualche foto della vasca e che acqua avresti disponibile per fare un cambio.
Per l'acqua ho disponibile acqua del mio rubinetto con la quale ho avviato la vasca tagliata con osmosi (20% rubinetto - 80% osmosi) oppure acqua in bottiglia avanzata dalla festa di compleanno di mia figlia (Acqua San Benedetto EcoGreen) che era l'acqua che volevo utilizzare per sistemare i valori tagliandola con osmosi 50 e 50.
Ecco i valori delle due acque:
Il magnesio pensavo di averne dato molto poco tramite fertilizzazione, possibile che sia presente nel mangime? (non so se è una domanda stupida).Certcertsin ha scritto: ↑30/09/2024, 10:07Vedendo sto GH e KH e conducibilita temo abusi di magnesio e poco potassio.
Poi si aggiusta il potassio e poi si vede il resto.
Mettile anche a sei ore le luci .
Ok le luci le alzerò a 6 ore.
Si, immediatamente.
Grazie , a dopo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Valori attuali pH KH GH NO3- PO43- FE
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Buonasera ragazzi,
ho fatto le foto.
pH 6,8
KH 2
GH 10
Ec 442
NO2- 0 mg/l
NO3- 15 mg/l
Fe 0 mg/l
PO43- 0,4 mg/l
K 6 mg/l
Non sono riuscito a modificare il precedente post e ne ho fatto uno nuovo.
ho fatto le foto.
Temp 22°
pH 6,8
KH 2
GH 10
Ec 442
NO2- 0 mg/l
NO3- 15 mg/l
Fe 0 mg/l
PO43- 0,4 mg/l
K 6 mg/l
Non sono riuscito a modificare il precedente post e ne ho fatto uno nuovo.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
come ho suggerito sopra cambio d'acqua illuminazione e nutrienti subito mantieni i valori come indicato
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Le tue piante dovrebbero essere verdi e lussureggiante le microsorium a sofferto molto il buio e carenza di nutrienti anche le staurogyne.
Povere piante v3l3n8 ha scritto: ↑30/09/2024, 19:56Temp 22°
pH 6,8
KH 2.......................KH.4
GH 10.....................Abbassa subito la durezza le microsorium ne risentano meglio GH.8
Ec 442
NO2- 0 mg/l
NO3- 15 mg/l...........meglio 10
Fe 0 mg/l................Meglio FE.0,1/0,2
PO43- 0,4 mg/l......... Meglio PO43-.1
K 6 mg/l

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Le tue piante dovrebbero essere verdi e lussureggiante le microsorium a sofferto molto il buio e carenza di nutrienti anche le staurogyne.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Domattina passo e la ragioniamo con calma, questa sera non riesco.
Non vedo nulla d allarmante.
Non vedo nulla d allarmante.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Buongiorno.
Provo a pensare a voce alta.
Cambio o non cambio?
Perche cambio?
Hai il KH un pochino al limite alzarlo di un paio di punti non farebbe schifo.
Hai il GH abbastanza alto che è salito penso per colpa del magnesio.
Non vorrei ostacolasse l assorbimento di altri elementi.
Perché invece provare a non fare un cambio?
Perché non hai una conducibilita a livelli allarmanti.
Aggiusterei i macro con potassio e fosforo.
Metterei ferro e proverei a vedere come va .
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Io proverei quasi la seconda strada .
Inizierei ad apportare un 6 mg/l di potassio.
Alzerei il fosforo ad 1,5 mg/l.
Darei ferro (quale hai?).
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Tu che dici?
Fare poi un cambio se non notiamo una ripresa si fa presto.
Provo a pensare a voce alta.
Cambio o non cambio?
Perche cambio?
Hai il KH un pochino al limite alzarlo di un paio di punti non farebbe schifo.
Hai il GH abbastanza alto che è salito penso per colpa del magnesio.
Non vorrei ostacolasse l assorbimento di altri elementi.
Perché invece provare a non fare un cambio?
Perché non hai una conducibilita a livelli allarmanti.
Aggiusterei i macro con potassio e fosforo.
Metterei ferro e proverei a vedere come va .
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Io proverei quasi la seconda strada .
Inizierei ad apportare un 6 mg/l di potassio.
Alzerei il fosforo ad 1,5 mg/l.
Darei ferro (quale hai?).
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Tu che dici?
Fare poi un cambio se non notiamo una ripresa si fa presto.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Valori dubbi dopo buio totale di 15 giorni
Buongiorno,
Ferro s5,
Nitrato di Potassio NK 13-46
Magnesio (sale inglese)
cifo fosforo,
cifo azoto,
rinverdente flortis
Dando il potassio mi si alzerebbero anche i nitrati che dovrebbero arrivare a 24mg/l, va bene ugualmente?
Il GH è a 9 e non a 10, ho sbagliato a scrivere ieri.
Così facendo KH e GH rimarrebbero invariati, starei sempre in una situazione limite, no?
.
Preciso che le mie domande non sono per mettere in dubbio il tuo consiglio ma per capire il meccanismo
.
Io questa sera appena torno a casa apporto potassio e fosforo e vediamo come va.
s5, ho tutti i flaconi del pmdd fatti seguendo l'articolo del sito:
Ferro s5,
Nitrato di Potassio NK 13-46
Magnesio (sale inglese)
cifo fosforo,
cifo azoto,
rinverdente flortis
Certcertsin ha scritto: ↑01/10/2024, 8:04Io proverei quasi la seconda strada .
Inizierei ad apportare un 6 mg/l di potassio.
Alzerei il fosforo ad 1,5 mg/l.
Dando il potassio mi si alzerebbero anche i nitrati che dovrebbero arrivare a 24mg/l, va bene ugualmente?
Il GH è a 9 e non a 10, ho sbagliato a scrivere ieri.
Così facendo KH e GH rimarrebbero invariati, starei sempre in una situazione limite, no?
Allora, ti dico la verità io sarei più propenso al cambio ed in seguito a fertilizzare, così ad istinto sembra che l'acquario abbia bisogno di "un cambio d'aria" per capirci, però è più che altro una mia sensazione

Preciso che le mie domande non sono per mettere in dubbio il tuo consiglio ma per capire il meccanismo

Io questa sera appena torno a casa apporto potassio e fosforo e vediamo come va.
comprendi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti