in che senso?..e per quale motivo?Linoportici ha scritto: ↑Ieri il tempo di fotoperiodo è stato inferiore al solito,
Valori fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Linoportici

- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Secondo me a breve aumento la potenza luminosa passando a LED invece degli attuali 25w neon raddoppiando anche tale valoreMarta ha scritto: ↑Sull'Egeria tutto incide velocemente!Linoportici ha scritto: ↑26/07/2019, 18:00l egeria l ho trovata "appassita" stamattina, ora è tornata ok.
Incide così tanto il fotoperiodo e così velocementeè per questo che viene considerata la pianta "sentinella" per eccellenza!
Aggiunto dopo 38 secondi:
Ho spento 3 ore prima il neonGiuseppeA ha scritto: ↑in che senso?..e per quale motivo?Linoportici ha scritto: ↑Ieri il tempo di fotoperiodo è stato inferiore al solito,
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Ricorda che se aumenti la luce, meglio ripartite da fotoperiodo ridotto e poi ci sarà bisogno di una fertilizzazione più spinta...non ricrdo, CO2 ne dai?..perché sarà fondamentale...
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Linoportici

- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Credo di avere una carenza di fosforo viste le foglie anubias arricciate.
Vedendo il bugiardino di Flortis rinverdente non è presente mentre negli stick Fiorand 10-8-12(3) si.
Sbaglio uso degli stick?Mi conviene interrati o nel filtrino da tisana vicino all uscita pompa?
In questo secondo caso restano residui di palline bianche dopo una settimana non saprei quale elemento è e se è normale che ci metta di più x sciogliersi
Vedendo il bugiardino di Flortis rinverdente non è presente mentre negli stick Fiorand 10-8-12(3) si.
Sbaglio uso degli stick?Mi conviene interrati o nel filtrino da tisana vicino all uscita pompa?
In questo secondo caso restano residui di palline bianche dopo una settimana non saprei quale elemento è e se è normale che ci metta di più x sciogliersi
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Ciao @Linoportici
È molto improbabile che un'anubias mostri una carenza di fosforo..a pare mio.
Vedo dal profilo che hai dell'egeria.
Lei è una sentinella per tutto.. come sta?
Metteresti delle foto delle varie piante, così da vedere bene eventuali problemi?
Valori della vasca?
I PO43-, se servono, si possono aumentare in diversi modi.. tra cui il cifo fosforo.
Ma vediamo foto e valori.. che se no si posdono fare danni
È molto improbabile che un'anubias mostri una carenza di fosforo..a pare mio.
Vedo dal profilo che hai dell'egeria.
Lei è una sentinella per tutto.. come sta?
Metteresti delle foto delle varie piante, così da vedere bene eventuali problemi?
Valori della vasca?
I PO43-, se servono, si possono aumentare in diversi modi.. tra cui il cifo fosforo.
Ma vediamo foto e valori.. che se no si posdono fare danni
Posted with AF APP
- Linoportici

- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Non vedo l'Egeria nelle foto.
Come mai così alto?...sarebbe il caso di prendere in considerazione dei cambi per abbassarlo...con questo valore le piante faranno molta fatica ad assorbire nutrienti.Linoportici ha scritto: ↑Valori in vasca sodio 21,5
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Linoportici

- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
E rimasto solo quel rametto di egeria xché è stata pappata.GiuseppeA ha scritto: ↑Non vedo l'Egeria nelle foto.![]()
Come mai così alto?...sarebbe il caso di prendere in considerazione dei cambi per abbassarlo...con questo valore le piante faranno molta fatica ad assorbire nutrienti.Linoportici ha scritto: ↑Valori in vasca sodio 21,5
I cambi li sto facendo con ro 20% e scende gradualmente
Aggiunto dopo 20 minuti 19 secondi:
Del sodio già so non a caso ro ma non credo che sia l unico problema del tutto!
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Non sarà solo lui, ma con così tanto sodio è un problema non da poco.Linoportici ha scritto: ↑ma non credo che sia l unico problema del tutto!
Mi sono riletto un pò il topic e, secondo me, dovremmo fare due cose...inserire altre piante ma rapide, visto che di Egeria non ne hai più, magari anche galleggianti, così che ti aiutino a "pulire" l'acqua. E poi, se aumentiamo le piante, un test dei fosfati e nel caso recuperare il cifo per aumentarli.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Linoportici

- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Valori fertilizzazione
Sto cercando il cerato sennò egeria nuovamente, altre piante da aggiungere evito al momento .GiuseppeA ha scritto: ↑Non sarà solo lui, ma con così tanto sodio è un problema non da poco.Linoportici ha scritto: ↑ma non credo che sia l unico problema del tutto!
Mi sono riletto un pò il topic e, secondo me, dovremmo fare due cose...inserire altre piante ma rapide, visto che di Egeria non ne hai più, magari anche galleggianti, così che ti aiutino a "pulire" l'acqua. E poi, se aumentiamo le piante, un test dei fosfati e nel caso recuperare il cifo per aumentarli.
Cifo e problematico trovarlo da me.
Credo siano anche le temperature ancora alte in vasca a creare problematiche.

