Valori ottimali fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Messaggio di Marlin_anziano » 13/10/2016, 12:39

Diego ha scritto:Ovviamente non berlo, non condirci l'insalata, evita che ti vada negli occhi e non usarlo come struccante
Ovviamente ...... :D

E' solo per capire fino a che punto stare attenti, tipo evitare di tenerlo in casa, tapparlo ermeticamente etc.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Messaggio di Diego » 13/10/2016, 12:53

Tienilo chiuso in un contenitore di plastica.
Ovviamente fuori dalla portata dei bambini e magari lontano dalla luce.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Messaggio di Marlin_anziano » 13/10/2016, 12:55

ok :-bd
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti