Valori strani e piante in sofferenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2017, 9:26

Mi fai una foto della bustina del ferro?

DTPA in polvere mi fa strano :-?
Stand by

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 03/07/2017, 9:46

cicerchia80 ha scritto:
03/07/2017, 9:26
Mi fai una foto della bustina del ferro?
.

Purtroppo non ce l'ho più. L'ho trovata sul sito, ma è in olandese

Suggerisce di sciogliere il contenuto in 500 ml d'acqua. E di mettere 10 ml a settimana in un acquario da 200 litri.

Ferro DTPA al 7%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/07/2017, 10:23

Chry ha scritto: Purtroppo non ce l'ho più. L'ho trovata sul sito, ma è in olandese

Suggerisce di sciogliere il contenuto in 500 ml d'acqua. E di mettere 10 ml a settimana in un acquario da 200 litri.

Ferro DTPA al 7%
Io non ci capisco nulla di olandese, ma quella scritta "gluconaat" mi fa pensare al ferro gluconato, ben diverso dal ferro chelato con DTPA :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 03/07/2017, 10:32

FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Purtroppo non ce l'ho più. L'ho trovata sul sito, ma è in olandese

Suggerisce di sciogliere il contenuto in 500 ml d'acqua. E di mettere 10 ml a settimana in un acquario da 200 litri.

Ferro DTPA al 7%
Io non ci capisco nulla di olandese, ma quella scritta "gluconaat" mi fa pensare al ferro gluconato, ben diverso dal ferro chelato con DTPA :D
~x( :(( ~x( :((

Purtroppo non ho più la bustina e non posso accertarmene. Inoltre sulla pagina del sito la foto è minuscola e non riesco a leggerla. La foto che ho postato l'ho trovata su google immagini e mi viene fuori cercando il nome del sito + ferro + dtpa.
Sulla fattura c'è scritto chiaramente ferro DTPA al 7%.

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 03/07/2017, 10:37

FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Purtroppo non ce l'ho più. L'ho trovata sul sito, ma è in olandese

Suggerisce di sciogliere il contenuto in 500 ml d'acqua. E di mettere 10 ml a settimana in un acquario da 200 litri.

Ferro DTPA al 7%
Io non ci capisco nulla di olandese, ma quella scritta "gluconaat" mi fa pensare al ferro gluconato, ben diverso dal ferro chelato con DTPA :D
Ok sono riandato sul sito e vendono solamente un tipo di ferro. Lo dichiarano come DTPA al 7%, ma le uniche foto che ho trovato lo descrivono in effetti come gluconato... Purtroppo non posso verificare se la bustina che mi è arrivata è la stessa della foto, ma a sto punto immagino di si. E non ricordo nemmeno ulteriori dettagli siccome l'ho ricevuta 4 mesi fa...

Quindi mi hanno venduto una cosa diversa da quella dichiarata? X(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Diego » 03/07/2017, 10:43

Se fosse gluconato e ne metti 0.5 mg/l sarebbe un problema.
Altra cosa, il gluconato di solito non si dosa settimanalmente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 03/07/2017, 11:17

Diego ha scritto: Se fosse gluconato e ne metti 0.5 mg/l sarebbe un problema.
Altra cosa, il gluconato di solito non si dosa settimanalmente.
Durante le vacanze in italia proverò a procurarmi il ferro PMDD... :(

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/07/2017, 13:44

Chry ha scritto: Durante le vacanze in italia proverò a procurarmi il ferro PMDD...
Io fossi in te farei scorta di tutto l'intero insieme di cose che servono per il PMDD, sia avanzato che non =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 03/07/2017, 14:11

FrancescoFabbri ha scritto:
03/07/2017, 13:44
Chry ha scritto: Durante le vacanze in italia proverò a procurarmi il ferro PMDD...
Io fossi in te farei scorta di tutto l'intero insieme di cose che servono per il PMDD, sia avanzato che non =))
Puoi giurarci =))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2017, 0:24

Beh...comunque 9 ml non è poco :-? Ma hai il test del ferro?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti