Valori strani e piante in sofferenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 06/07/2017, 11:55

FrancescoFabbri ha scritto: Comunque i fosfati a 2 non sono un problema
Anche per quel che riguarda la mia battaglia contro le filamentose? Secondo me sono cibo a loro disposizione, infatti continuano a proliferare. Per questo tentavo di limitarli, ma non sj riesce :-??
cicerchia80 ha scritto:
Chry ha scritto: se fosse gluconato?
avevi sterminato anche i vetri della vasca
Quindi possiamo concludere che il mio ferro è DTPA e non gluconato? In tal caso quale sarebbe una concentrazione accettabile? Piú di 0.5 mg/l?
cicerchia80 ha scritto: persevera no?
Volevo non esagerare per non alzare il GH. Ho notato che anche il KH ne ha leggermente risentito, questo non me lo aspettavo. Contando che ho nani che probabilmente preferiscono durezze basse, quanto mi consigli di aggiungerne? Con regolarità o una tantum?

Speriamo che i legni la smettano allora... :-!!!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/07/2017, 12:33

Chry ha scritto: Anche per quel che riguarda la mia battaglia contro le filamentose? Secondo me sono cibo a loro disposizione, infatti continuano a proliferare. Per questo tentavo di limitarli, ma non sj riesce
Ogni sostanza se dissolta in acqua e non assorbita dalle piante può potenzialmente diventare nutrimento per le alghe... Ovviamente i fosfati che adesso non vengono assorbiti, senz'altro sono una prelibatezza per le filamentose :D

Intanto cerchiamo di quadrare al meglio la situazione, soprattutto riguardo al ferro e cerchiamo di far ripartire le piante ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 06/07/2017, 12:59

FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Anche per quel che riguarda la mia battaglia contro le filamentose? Secondo me sono cibo a loro disposizione, infatti continuano a proliferare. Per questo tentavo di limitarli, ma non sj riesce
Ogni sostanza se dissolta in acqua e non assorbita dalle piante può potenzialmente diventare nutrimento per le alghe... Ovviamente i fosfati che adesso non vengono assorbiti, senz'altro sono una prelibatezza per le filamentose :D

Intanto cerchiamo di quadrare al meglio la situazione, soprattutto riguardo al ferro e cerchiamo di far ripartire le piante ;)
:-bd
Intanto mi procuro il ferro cifo s5 poi studiamo una strategia.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di cicerchia80 » 06/07/2017, 13:37

Chry ha scritto: Ho notato che anche il KH ne ha leggermente risentito, questo non me lo aspettavo.
l'osso aumenta entrambi di paripasso

Puosi salire ancora e poi fare un cambio di sola osmosi...scusa ma non ricordo i valori :ymblushing:
Chry ha scritto: Quindi possiamo concludere che il mio ferro è DTPA e non gluconato? In tal caso quale sarebbe una concentrazione accettabile? Piú di 0.5 mg/l?
è che non mi piace il DTPA con quelle luci...rischi che le piante non riescano a prelevare la mole di ferro
Stand by

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 08/07/2017, 6:45

cicerchia80 ha scritto: l'osso aumenta entrambi di paripasso
No aspetta, ho messo solfato di calcio, non osso di seppia. Quindi in teoria dovrei aumentare solamente il GH. Ma leggermente ne ba risentito anche il KH.

Ok, prioritá della vacanza: trovare il ferro PMDD ~x(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marta e 8 ospiti