Valori strani e piante in sofferenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 05/07/2017, 6:39

cicerchia80 ha scritto: Beh...comunque 9 ml non è poco :-? Ma hai il test del ferro?
Si uso il jbl.
9 ml è stato solamente quella volta, di solito molto meno o proprio nulla se vado di rinverdente.
Di solito fertilizzo ogni 3 giorni con:

3-4 ml di KNO3
2-3 ml di MgSO4
3 ml di rinverdente

Qualche idea di come possa provare a limitare quei fosfati? Non ne vogliono sapere di scendere...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2017, 7:35

Chry ha scritto: Qualche idea di come possa provare a limitare quei fosfati? Non ne vogliono sapere di scendere...
può essere che si a causa di una radice inserita non lavata bene?
A 2 non è che siano alti :-?
Sarei curioso di salire con i nitrati per vedere che succede
Stand by

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 05/07/2017, 8:52

cicerchia80 ha scritto:
Chry ha scritto: Qualche idea di come possa provare a limitare quei fosfati? Non ne vogliono sapere di scendere...
può essere che si a causa di una radice inserita non lavata bene?
A 2 non è che siano alti :-?
Sarei curioso di salire con i nitrati per vedere che succede
Per radice intendi uno dei due grossi legni che ho inserito, immagino. Li avevo solamente sciacquati e non bolliti perchè sono troppo grossi...
Li ho sempre avuti su quei livelli, tra 1.5 - 2. Ho pensato che potesse essere troppo cibo o troppe foglie di catappa a marcire.
Nell'ultimo mese ho fatto due cambi da 50 litri l'uno, ma senza nessun miglioramento visibile.

Ho avuto per parecchio tempo anche i nitrati alti, ma quelli dopo i due cambi si sono ridotti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2017, 14:20

Allora non escluderei che sianobi legni ad alzarti i fosfati....mi è gia capitato di leggerlo

Ma tornando al resto....se escludi il calcio....hai per caso fatto 2 conti con il calcolatore per sapere quanto ferro metti?
Stand by

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 05/07/2017, 14:34

cicerchia80 ha scritto: Allora non escluderei che sianobi legni ad alzarti i fosfati....mi è gia capitato di leggerlo

Ma tornando al resto....se escludi il calcio....hai per caso fatto 2 conti con il calcolatore per sapere quanto ferro metti?
Si! L'ultima volta ero a 0.1 di ferro e ho aggiunto 3 ml di rinvverdente e 9 del mio ferro. Se i miei calcoli sono giusti dovrei avere aggiunto 0.26 di ferro per averne un totale di circa 0.4.

Pensi che sia troppo? Troppo ferro facilita la vita delle filamentose? Ste maledette continuano ad essere un problema ma non riuscendo ad abbassare i fosfati non so come agire...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2017, 14:37

Chry ha scritto: Pensi che sia troppo?
se DTPA troppo poco :D a dirla tutta non sò se conviene usarlo con 0.5 a litro...dalle foglie appunto sembrava calcio o ferro
Stand by

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 05/07/2017, 14:48

cicerchia80 ha scritto: se DTPA troppo poco
Questa è bella! Io pensavo di essere ad un livello di ferro già alto... e se fosse gluconato? Mi scoccia andare così a tentoni, ma purtroppo non so come verificarlo.
Sul fatto che mancasse calcio ne sono convinto: foglie alte piccole e deformi (ma non marce), lumache con gusci semi-trasparenti. Non appena ne ho messo un pò le Steurogyne sono cresciute di botto di un cm, con bellissime foglie verdi perfette.

Come la risolvo sta storia del ferro? Innanzitutto in vacanza in italia vedo di trovare il cifo s5 del PMDD. Così mando in pensione quello che ho usato fino ad ora.
Prima di andare via ce ne metto una bella dose? O meglio lasciare perdere?

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 05/07/2017, 15:08

cicerchia80 ha scritto: Allora non escluderei che sianobi legni ad alzarti i fosfati....
Quindi in questo caso non ci sarebbe nulla da fare? :-s

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/07/2017, 22:59

Chry ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Allora non escluderei che sianobi legni ad alzarti i fosfati....
Quindi in questo caso non ci sarebbe nulla da fare? :-s
Nel caso aumentare la quantità di Miryophyllum a livelli notevoli, in modo che si aspirino direttamente loro un sacco di fosfati :D Ovviamente non è che con uno schiocco di dita ce la fai, ma potrebbe essere molto di aiuto per contrastare un livello di fosfati piuttosto interessante ;)

Va da sé ovviamente che più piante --> più bisogno di fertilizzazione (mirata) :)

Comunque i fosfati a 2 non sono un problema, anzi, nella peggiore delle ipotesi (se fossero troppi) ti potrebbero venire fuori le BBA =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di cicerchia80 » 06/07/2017, 0:02

Chry ha scritto: se fosse gluconato?
avevi sterminato anche i vetri della vasca...il test Seachem del gluconato arriva in fondo scala a 0.1ppm
Chry ha scritto: Sul fatto che mancasse calcio ne sono convinto: foglie alte piccole e deformi (ma non marce), lumache con gusci semi-trasparenti. Non appena ne ho messo un pò le Steurogyne sono cresciute di botto di un cm, con bellissime foglie verdi perfette.
persevera no?
Chry ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Allora non escluderei che sianobi legni ad alzarti i fosfati....
Quindi in questo caso non ci sarebbe nulla da fare? :-s
prima o poi comunque smettomo :-??
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti