Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 23/09/2018, 12:00
Ciao,
come anticipato nell'altro post sottopongo ai vostri preziosi consigli l'altra mia vasca....alghe annesse...in quanto vorrei iniziare a fertilizzare in modo corretto anche questa
Di seguito i dettagli
vasca 95l lordi .... 80 netti
illuminazione modificata con LED t8 da 9w (la resa è maggiore ma non ricordo a quanto equivale) foto periodo 14-22 >> 8h
valori acqua:
N03 10
N02 0
GH 7
KH 10
pH 7,5
cl2 0
PO
43- 1
Fe 0
conducibilità 709
temperatura 26,1
piante (datate): anubias, cerato, lemno minor e (tentativo) di Riccia
pesci: poecelidi e 2 ancistur
attendo istruzioni, grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 23/09/2018, 14:41
Ciao @
Mafy
ci si ritrova anche qui..
Senti... potresti postare anche qui le analisi dell'acqua di rete?
Per cambi e rabbocchi usi sempre acqua di rubinetto?
Da quando l'hai avviata?
Mafy ha scritto: ↑23/09/2018, 12:00
valori acqua:
GH 7
KH 10
conducibilità 709
Ecco.. questo mi insospettisce un po'...
Hai mai fertilizzato in questa vasca?
Marta
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 23/09/2018, 14:59
Ciao @
Marta ..... lo speravo di trovarti anche qui

... l'approccio alla vasca è ovviamente il medesimo .... le vasche sono 2 ma io 1 con le medesime competenza, aimè ....
La vasca è stata avviata a fine Marzo 2014 (3 mesi dopo l'altra). Qui ho messo il terriccio .... e ho avuto modo di rendermi conto che ogni vasca è un mondo a parte.
Ad esempio non ho mai capito il motivo di quelle le alghe pennello attaccato alle foglie ..... c'è stato un periodo che anche la vasca1 le aveva .... ma una volta che ho moderato il periodo di luce e introdotto gli ancistrus ...sono sparite ....qui no
alghe a pennelli e a tratti anche le filamentose.
anche qui alterno acqua demineralizzata e di rubinetto per i cambi ..... se non erro ho usato molto + acqua demineralizzata. Inoltre qui (non so perchè) ma l'acqua evapora molto di + della Vasca 1 .... mah
Aggiunto dopo 33 secondi:
ho fertlizzato sempre e soltanto con gli stick npk della compo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 23/09/2018, 16:03
Mafy ha scritto: ↑23/09/2018, 15:00
Qui ho messo il terriccio
che terriccio? Hai messo altro?
Mafy ha scritto: ↑23/09/2018, 15:00
lo speravo di trovarti anche qui
:ymblushing:
Marta
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 23/09/2018, 17:05
Sinceramente non ricordo che terriccio ho messo, quando arrivo a casa provo a vedere se mi ero scritta qualcosa....ma la vedo dura
Aggiunto dopo 50 minuti 22 secondi:
sul fondo ho messo la quarzite, ma sotto non mi ricordo proprio

Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 23/09/2018, 22:37
Resta di stucco è un barbatrucco .... Ricordavo di averlo scritto da qualche parte il fondo usato .... Trovato ...ho usato JBL - Aquabasis Plus....era nel mio profilo .

Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 24/09/2018, 13:04
.... da tenere comunque in considerazione che la vasca è allestita da fine marzo 2014 .... quindi magari anche il substrato usato è fatto il suo mestiere
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 24/09/2018, 17:08
Mafy ha scritto: ↑24/09/2018, 13:04
la vasca è allestita da fine marzo 2014 .... quindi magari anche il substrato usato è fatto il suo mestiere
che dopo 4 anni il fondo si sia esaurito, in teoria è possibile (normalmente dopo 1 anno già lo possiamo considerare finito)..tuttavia tu non hai nessuna pianta che si nutra dal fondo! Nemmeno una...

solo epifite e galleggianti. In realtà avresti potuto non metterlo affatto.
La quarzite, invece, che granulometria ha? Grossa o fine? Quanta ne hai messa sopra?
Mafy ha scritto: ↑23/09/2018, 15:00
Inoltre qui (non so perchè) ma l'acqua evapora molto di + della Vasca 1 .... mah
questo potrebbe essere a a causa del neon più potente

ma poco importa, credo.
Marta
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 24/09/2018, 18:50
Eccomi....@
Marta in realtà inizialmente avevo messo giù nel terreno delle piante tra cui una fantastica vallisneria gigante che dopo un paio di anni mi ha lasciata....al momento, però come hai notato le mie piante sono tutte fuori terra.
La quarzite è una granularità media ne troppo fine nè troppo grossa
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 25/09/2018, 11:53
BUongiorno ... stavo riguardando le varie risposte del post .....
@
Marta, scusa .... mi dicevi che ....
Marta ha scritto: ↑
Mafy ha scritto: ↑23/09/2018, 12:00
valori acqua:
GH 7
KH 10
conducibilità 709
Ecco.. questo mi insospettisce un po'...
perchè ti insospettisce? .... in realtà in questa vasca non ho mai capito perchè nonostante l'unico fertilizzante che abbia mai usato sono gli stik npk della compo, la conducibilità è sempre stata tendente all'alto .....
Detto questo, come potrei iniziare a fertilizzare? inizio con il rinvedente anche qui? considerando 80L netti 1 ml può andar bene?
oppure visto la situazione iniziereste da un altro componente?
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 6 ospiti