Vasca ada, alghe bba
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Ciao a tutti, ho allestito da poco più di 3 settimane un acquario da 130 litri con protocollo ada.
Ad oggi mi ritrovo alghe a pennello (probabilmente bba) su pietre, radice e su pratino Cuba ormai infestato..
La mia vasca è così composta:
Fondo Amazzonia, piante polysperma- fluitans-ludwigia rubin e prato cuba per il 70% della vasca.
Illuminazione con 3 easyled da 35 w l una, fotoperiodo ridotto a 5 ore al giorno con 2 ore di picco centrale. Erogazione CO2 1 bolla al secondo.
Al primo accenno di alghe, oltre ad aver ridotto il fotoperiodo, ho sospeso per 3 giorni la somministrazione di Brighty K e Mineral, proseguendo solo con il Phyton git...
Risultato dei test:
KH 3
GH 6
EC 144
NO3- 1
PO43- 0,2
Fe 0,2
Voi come procedereste?
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
Ad oggi mi ritrovo alghe a pennello (probabilmente bba) su pietre, radice e su pratino Cuba ormai infestato..
La mia vasca è così composta:
Fondo Amazzonia, piante polysperma- fluitans-ludwigia rubin e prato cuba per il 70% della vasca.
Illuminazione con 3 easyled da 35 w l una, fotoperiodo ridotto a 5 ore al giorno con 2 ore di picco centrale. Erogazione CO2 1 bolla al secondo.
Al primo accenno di alghe, oltre ad aver ridotto il fotoperiodo, ho sospeso per 3 giorni la somministrazione di Brighty K e Mineral, proseguendo solo con il Phyton git...
Risultato dei test:
KH 3
GH 6
EC 144
NO3- 1
PO43- 0,2
Fe 0,2
Voi come procedereste?
Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Domanda sotto il fondo Ada non c'è niente ..ossia solo ghiaia ? Oppure hai seguito il protocollo Ada ? Il pH ? La fertilizzazione con i fondi Ada non si fa nei primi mesi è sempre sconsigliato essendo un fondo allofano
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
NO2- posta tutti i valori e se hai usato acqua di rubinetto anche i valori di quella ...li trovi sul comune della tua città
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
NO2- posta tutti i valori e se hai usato acqua di rubinetto anche i valori di quella ...li trovi sul comune della tua città
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Il negoziante al quale mi sono rivolto mi ha fatto inserire batteri nel fondo solo in fase di allestimento, senza ulteriore substrato. Data la attuale situazione sto facendo 1 cambio del 30% ogni 3 giorni, osmosi e acqua del rubinetto biocondizionata. Il pH che ho rilevato in questi giorni va da 6.7 a 7..
Ho seguito cio che ada consiglia nelle prime settimane di allestimento..
Ho seguito cio che ada consiglia nelle prime settimane di allestimento..
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
I prodotti ADA ed i fondi in particolare non sono semplici da gestire, ci sta avere problemi inizialmente anche se nel tuo caso la situazione mi sembra ti sia decisamente sfuggita di mano.Acquaman81 ha scritto: ↑Voi come procedereste?
Secondo me avendo scelto ADA è giusto tu continui con quel protocollo e con quanto consigliato dalla ditta, a mio avviso i problemi che hai avuto non sono dovuti alla fertilizzazione o al fondo utilizzato ma partono da una tu errata valutazione della luce, hai se ho capito bene praticamente 3 plafoniere LED aquatlantis da 35 watt su 120 litri lordi d'acquario, ossia 100 watt di LED su 100 litri circa di acqua, è una infinità di luce, che ti avrebbe portato ad avere problemi di gestione con qualunque protocollo di fertilizzazione, non è ADA il problema.
Dopo un sostanzioso cambio d'acqua con relativa rimozione manuale di tutte le alghe che riesci a togliere sia dal fondo che dalle rocce ricomincerei con quello che hai ma questa volta nella misura giusta, solo potassio per il momento ( bright K ) e una sola plafoniera accesa per 6/7 ore.
tutto il resto che hai magari ti servirà ma quando l'acquario effettivamente sarà pieno di piante, ad ora c'è poco o niente dentro, se continui in questo modo i problemi non li risolverai mai.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Inoltre i batteri senza substrato non servono a nulla soldi sprecati ...ho il tuo stesso allestimento ...su 2 metri di vasca ...ma devi mettere il substrato per far attecchire i batteri ...ossia con questi particolari fondi sopratutto Ada o segui alla lettera il loro uso o devi essere un bravo chimico da saper gestire diversamente la vasca e credimi non è semplice neanche per i più esperti ......
Quoto @Nijk per ciò che ti ha consigliato
Quoto @Nijk per ciò che ti ha consigliato
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Ciao, concordo sul tuo punto di vista, in particolare che ho senz'altro sbagliato qualcosa nella gestione della luce, partendo da subito con 3 lampade accese per 6 ore e 7ml di fertilizzazione giornaliera. Probabilmente le piante non si erano ancora adattate e non nutrendosi ancora correttamente lasciavo in vasca troppi nutrienti alle alghe.. ho già mal di testa all idea di tirare su la cuba ciuffo per ciuffo per pulirla, ma sarà da fare... ti chiedo inoltre se rimuovendo pietre e radice posso utilizzare acqua ossigenata per debellarle più a fondo le alghe e dopo un abbondante risciacquo posso reinserire subito tutto..
Tieni presente che ho da poco messo in vasca 25 japoniche super attive..
In definitiva procederei con cambio del 50% tra osmosi e rubinetto, stopperei il mineral e procedo per un po solo col brighty k e phiton git?
Aggiunto dopo 23 minuti 26 secondi:
Rispondendo a Walsim,
Il negoziante mi disse che non era propriamente necessario inserire del substrato, ma che Amazzonia sarebbe bastato...la cosa è sembrata strana anche a me infatti..
Comunque non è propriamente il mio primo acquario, avevo un semplice roccioso poco impegnativo e con le piante è la mia prima esperienza, forse troppo pretenziosa, ma sono una persona con pazienza e voglia di imparare a discapito di questi primi errori che ho commesso. Vi ringrazio davvero per qualsiasi aiuto che possiate darmi.
Tieni presente che ho da poco messo in vasca 25 japoniche super attive..
In definitiva procederei con cambio del 50% tra osmosi e rubinetto, stopperei il mineral e procedo per un po solo col brighty k e phiton git?
Aggiunto dopo 23 minuti 26 secondi:
Rispondendo a Walsim,
Il negoziante mi disse che non era propriamente necessario inserire del substrato, ma che Amazzonia sarebbe bastato...la cosa è sembrata strana anche a me infatti..
Comunque non è propriamente il mio primo acquario, avevo un semplice roccioso poco impegnativo e con le piante è la mia prima esperienza, forse troppo pretenziosa, ma sono una persona con pazienza e voglia di imparare a discapito di questi primi errori che ho commesso. Vi ringrazio davvero per qualsiasi aiuto che possiate darmi.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Non e poi così drammatico ...ci siamo passati tutti ..non volevo dire che sei un neofita ..ma soltanto che ADA è particolare ed è molto difficile diversificare .....io sono due anni che ci combatto e mi confronto con il forum ..di recente ho aperto un post perché ho addirittura le filamentose con gli NO3- a 0 ....volevo dire solo questo ,....non ti demoralizzare capita con la pazienza se ne viene a capo
...una cosa che ho imparato a mie spese ..non si deve dare retta ai venditori




Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Grazie dell' incoraggiamento!
Nel frattempo nel pomeriggio ho fatto un po di pulizia manuale, togliendo con Santa pazienza alghe da radice e pietre con acqua ossigenata rimuovendo praticamente tutto dalla vasca . Ho notato da ieri la nascita di diversi germogli ed un piacevole pearling su tutte le piante, compreso sulle alghe
. Ho rimosso una barra LED e procedo con sei ore ad una lampada, Phyton git e Brighty. Poco fa mi sono accorto di ciuffi di alghe viola, forse rimasugli delle vecchie alghe, oppure dovrò catalogare una nuova specie
. Tengo sotto controllo nei prossimi giorni ma se dovesse continuare così ripieghero' su una cura Excel della seachem...
Potrebbe essere un idea?
Nel frattempo nel pomeriggio ho fatto un po di pulizia manuale, togliendo con Santa pazienza alghe da radice e pietre con acqua ossigenata rimuovendo praticamente tutto dalla vasca . Ho notato da ieri la nascita di diversi germogli ed un piacevole pearling su tutte le piante, compreso sulle alghe
Potrebbe essere un idea?
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Usare prodotti chimici per eliminare le alghe solitamente non è una buona idea ..perché elimini il problema solo momentaneamente ma se qualche valore nella vasca non va finito l'effetto del prodotto le alghe tornano ..riduci la quantità di luce e le ore parti da 5 ore ..usando soltanto bright k (potassio) ...e non tutti i giorni come da protocollo Ada ...io ti consiglio una dose ridotta due volte a settimana aumentanto gradatamente il dosaggio .....appena ristabilita la situazione ..apri un post in fertilizzazione e chiedi consigli più accurati
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ti ripeto di nuovo i batteri (phyton git ) sono inutili ..inoltre mi sembra che tu abbia già usato da un po' questo prodotto ..quindi stai sereno i batteri si formeranno da soli senza aiuti ........da parte tua ....non sprecare soldi inutili ...
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ti ripeto di nuovo i batteri (phyton git ) sono inutili ..inoltre mi sembra che tu abbia già usato da un po' questo prodotto ..quindi stai sereno i batteri si formeranno da soli senza aiuti ........da parte tua ....non sprecare soldi inutili ...

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
Vasca ada, alghe bba
Ok procedo cosi, intanto faccio arrivare test più completi per tenere sotto controllo micro e macro elementi. Pensi sia il caso di mettere 5 pinnuti per aiutare un po'? Magari do un po di fosforo in vasca che ne ero scarico.. nitriti a 0 da ormai 10 giorni..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Colax e 2 ospiti