Vasca avviata con Manado

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Mario1969
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 22/04/19, 20:42

Vasca avviata con Manado

Messaggio di Mario1969 » 04/02/2020, 9:26

Buongiorno a tutti , volevo chiedere dei consigli ho avviato il 29 gennaio 2020 una vasca da 130 litri con fondo Manado alto circa 7 centimetri , piantumato con piante e pratino modificata la plofoniera seguendo la guida del forum (plofoniera stellare) inserita la CO2 con circa 25 gocce al minuto ho solo un dubbio dato che il Manado non e un fondo fertile ma assorbe la fertilizzazione a colonna mi conviene iniziare?
Con cosa inizio ?
Mi conviene aspettare la maturazione?
Grazie a chi mi può aiutare

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca avviata con Manado

Messaggio di Monica » 04/02/2020, 13:09

Ciao Mario :) le piante se le hai appena inserite sono ancora in adattamento, ma puoi sicuramente cominciare almeno a capire cosa dovrai fare :) sposto questa discussione in Fertilizzazione, li sapranno darti una mano, aggiungi se puoi valori e foto delle piante e dell'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Mario1969 (04/02/2020, 14:08)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vasca avviata con Manado

Messaggio di Marta » 04/02/2020, 13:36

Ciao @Mario1969
ben arrivato in sezione :)
Come detto da Monica ci servono più info possibili, oltre che alle foto (sia della vasca che delle piante).

Che test hai a disposizione?
Con che acqua hai riempito? Se hai usata acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.

Se già eroghi CO2, mi raccomando di mantenerti ad un pH sopra il 7. Andrà a beneficio dei batteri. Poi lo potrai, gradualmente, abbassare.

A quanto sei di fotoperiodo?

Con cosa vorresti fertilizzare? Il PMDD?
A che fauna pensavi, una volta finita la maturazione?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Mario1969 (04/02/2020, 14:08)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Vasca avviata con Manado

Messaggio di fablav » 04/02/2020, 13:39

Mi aggiungo.
Lo strato di 7 cm é per tutto il fondo o hai creato un dislivello a scendere sul davanti?
Come dice Monica per ora nessuna fertilizzazione in colonna, le piante sono in adattamento.
Sono quelle del profilo?
Come le hai prese? In vasetto?
Il manado é un fondo drenante, quindi la fertilizzazione in colonna passa sotto nutrendo anche le radici, quindi credo valga anche il discorso a rovescio. Non mettere gli Stick e se li metti vanno spinti fino in fondo al vetro.
Ma aspettiamo @Marta su questo punto.
Per iniziare con la fertilizzazione occorrono i test fondamentali
NO3- PO43- GH KH conduttivimetro e phmetro, ma credo che qualcuno lo hai già.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Mario1969 (04/02/2020, 14:08)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Mario1969
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 22/04/19, 20:42

Vasca avviata con Manado

Messaggio di Mario1969 » 04/02/2020, 14:08

OK grazie mille in serata metto foto e primi test

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Vasca avviata con Manado

Messaggio di Pisu » 04/02/2020, 14:27

Metti in conto di fare dei cambi in futuro, il manado all'inizio alza di molto il GH ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mario1969 (05/02/2020, 21:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mario1969
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 22/04/19, 20:42

Vasca avviata con Manado

Messaggio di Mario1969 » 05/02/2020, 21:51

buonasera, grazie mille per l'aiuto, cercherò di rispondere a tutto.
La vasca dato che e stata avviata il 29 gennaio oggi ho fatto solo i seguenti test
pH 7,4
conduttività 442µS temperatura 20°
KH 5
GH 10 ( mi conviene cambiare l'acqua? Quanti litri?)
sono in possesso di questi altri test NO2- NO3- PO43-
La vasca da 130 litri e stata riempita da 70 litri di acqua osmotica e il restante da acqua di rubinetto.
Fotoperiodo tramite centralina inizia alle 16 fino alle 23 gradatamente con percentuale bassa e intorno alle 20 arriva al 65% di potenza per poi calare gradatamente fino alle 23 .
Possibile fertilizzazione tramite PMDD con prodotti cifo ( gia utilizzato su altre mie vasche con risultati eccellenti)
il fondo ho utilizzato 2 sacchi di AquaBasis Plus 2,5 l e poi sopra tutto Manado il tutto cirza 6 centimetri davanti e 7 cm di dietro.
Allego foto vasca e flora utilizzata.
Allego sito della rete idrica ,il comune interessato e quello di Bellaria Igea Marina.
https://www.gruppohera.it/gruppo/attivi ... na271.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Vasca avviata con Manado

Messaggio di Pisu » 06/02/2020, 12:51

Per ora vai tranquillo, il cambio fallo se superi i 15 dGH, prima non serve.
Poi in base alla fauna aggiustiamo tutti i valori :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mario1969 (06/02/2020, 13:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mario1969
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 22/04/19, 20:42

Vasca avviata con Manado

Messaggio di Mario1969 » 06/02/2020, 14:21

Grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti