Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 22/08/2019, 18:10
Una settimana è passata, l'unica cosa che ho fatto è stato potare la limnophila e ripiantare le potature.
Temperatura 27,8°
conducibilità 468 µS/cm
GH 6
KH 5,5
pH 6.8
PO
43- 1 mg
NO
3- 0
Stavolta ho rabboccato prima di fare i test
E questo è lo stato delle piante
IMG_20190822_174705.jpg
IMG_20190822_174717.jpg
IMG_20190822_174725.jpg
IMG_20190822_174804.jpg
IMG_20190822_174809.jpg
I valori precedenti erano
- Ante fertilizzazione
Temperatura 26.7°
Conducibilità 414 µS
GH 6.5
KH 5
pH 6.9
- Post fertilizzazione
temperatura 26.8 °
conducibilità 450 µS
GH 6
KH 5
pH 6.9
PO
43- 1 mg
NO
3- fra 0 e 10 mg
Io darei
- 26 ml di solfato di magnesio
- 8 ml di nitrato di potassio
- un po' di ferro (il rinverdente l'ho dato per due settimane di seguito, anche se alghe non ce ne sono)
@
Marta che ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/08/2019, 18:21
Ciao
Io farei 10 nk e 10 mg
Ferro ad arrossamento (se hai l'S5)
Sentiamo cosa dice il capo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Marta
- Messaggi: 18197
- Messaggi: 18197
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 22/08/2019, 19:03
Ciao @
MarcocraM
concordo con @
Pisu... darei 10 ml di nitrato di potassio.. ma di magnesio a 15 ci arriverei. Ma non di più, perché non è calato il GH. Ci diamo solo un piccolo margine in più.
Invece ferro assolutamente.. riesci ad usare il trucco dell'arrossamento? Perché dalle foto l'acqua mi pare ambrata o sbaglio? Magari è solo l'effetto delle foto.
Comunque ne darei.. le piante mi paiono palliducce.
Comunque cavoli! Si vedono i miglioramenti
Bravo

Marta
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 22/08/2019, 19:17
Pisu ha scritto: ↑Ciao
Io farei 10 nk e 10 mg
Ferro ad arrossamento (se hai l'S5)
Sentiamo cosa dice il capo

Cos'è l's5?
Marta ha scritto: ↑Ciao @
MarcocraM
concordo con @
Pisu... darei 10 ml di nitrato di potassio.. ma di magnesio a 15 ci arriverei. Ma non di più, perché non è calato il GH. Ci diamo solo un piccolo margine in più.

Benissimo
Marta ha scritto: ↑Invece ferro assolutamente.. riesci ad usare il trucco dell'arrossamento? Perché dalle foto l'acqua mi pare ambrata o sbaglio? Magari è solo l'effetto delle foto.
Adesso l'acqua è molto più trasparente di prima, nell'ultimo cambio ho tolto acqua rosa, eppure non c'era niente che la potesse colorare salvo il ferro che avevo dato una settimana prima. Il pulviscolo del lapillo dopo un mese e mezzo penso si sia stabilizzato...
Ho aggiunto 2 foglie di catappa e 3 foglie di noce ma non mi pare abbiano dato grandi effetti né come colore né sul pH che è rimasto invariato. Anzi ne aggiungerei ancora di noce visto che le caridinie gradiscono, in attesa di andare a raccogliere foglie di quercia e castagno e pigne di ontano
Marta ha scritto: ↑Comunque ne darei.. le piante mi paiono palliducce.
Tu le vedi sempre palliducce
Marta ha scritto: ↑
Comunque cavoli! Si vedono i miglioramenti
Bravo

Grazie, merito tuo

and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/08/2019, 19:20
Cifo S5 radicale, componente del pmdd.
Una bustina in 0,5 l di acqua.
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 22/08/2019, 19:23
Ah, no. Ho questo
20190822192340.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/08/2019, 19:43
MarcocraM ha scritto: ↑Ah, no. Ho questo20190822192340.jpg
Ah ok, assolutamente paragonabile al cifo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Marta
- Messaggi: 18197
- Messaggi: 18197
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 23/08/2019, 0:25
MarcocraM ha scritto: ↑22/08/2019, 19:17
Tu le vedi sempre palliducce
:ymblushing: È vero... magari è solo il riflesso nelle foto.. ma così mi sembra.
Tu però, le hai lì, quindi puo correggermi...nel caso
MarcocraM ha scritto: ↑22/08/2019, 19:17
Ho aggiunto 2 foglie di catappa e 3 foglie di noce ma non mi pare abbiano dato grandi effetti né come colore né sul pH che è rimasto invariato.
Il pH va benone così com'è.. per vedere se acidificano, potresti fare il test del pH shakerato.
Comunque è probabile che siano poche

Posted with AF APP
Marta
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 23/08/2019, 0:38
Marta ha scritto: ↑MarcocraM ha scritto: ↑22/08/2019, 19:17
Tu le vedi sempre palliducce
:ymblushing: È vero... magari è solo il riflesso nelle foto.. ma così mi sembra.
Tu però, le hai lì, quindi puo correggermi...nel caso
Rosse non sono, né rotala né limnophila. L'unica colorata è l'echinodorus. Quindi è vero che sono palliducce
Marta ha scritto: ↑
MarcocraM ha scritto: ↑22/08/2019, 19:17
Ho aggiunto 2 foglie di catappa e 3 foglie di noce ma non mi pare abbiano dato grandi effetti né come colore né sul pH che è rimasto invariato.
Il pH va benone così com'è.. per vedere se acidificano, potresti fare il test del pH shakerato.
Comunque è probabile che siano poche

Sicuramente sono pochine per avere effetti sul pH ma per adesso non ho bisogno di misurare il pH shakerato, con il monitor del phcontroller ho sempre la situazione sotto controllo
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 01/09/2019, 17:16
temperatura 26,7
conducibilità 478
pH 6.9
KH 4.5
GH 6.5
fosfati 0.25 mg
Mentre ero via sono si sono bruciati i neon quindi non so da quanto sono al buio. Le piante comunque sono cresciute abbastanza e si sono leggermente rosate sia la rotala che la limnophila; di contro è comparso un accenno di alghe. Purtroppo essendo la vasca al buio non posso fare foto.
Le foglie che avevo messo non ci sono praticamente più: sono servite da nutrimento per le caridinie
Che dici @
Marta aspetto di dare qualche giorno di luce o posso rifertilizzare?
Nel caso darei solo NK (10 ml) e rinverdente (2,5 ml) perché l'acqua è ancora un po' rosata per il ferro dato settimana scorsa. Magnesio no perché il GH non è sceso, giusto?
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti