. .. Guarda, non sono un falco e potrei sbagliarmi, ma insieme alle BBA, tutta roba che l'acqua ossigenata friggeadetogni ha scritto: ↑21/03/2022, 10:31@cicerchia80
ma questi sono ciano? Io i ciano li ho sempre visti (nelle foto e nel mio vecchio acquario) come una specie di poltiglia verde. Potrebbe essere un artefatto della foto, nel pomeriggio controllo meglio...
ma invece per quei ciuffetti di bba...faccio anche lì così?
Vediamo se ho capito il PMDD...
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
Stand by
- adetogni
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
Update
Foto in fondo
KH sceso a 4
GH stabile a 6
PO43- a 1,8 (il massimo del colore, forse di più)
Fe sempre a 0,05
NO3- sempre a 5
pH salito a 7,34 (non so perché...)
Cond scesa a 280
Le piante e i pesci stanno bene (anche se non riesco ad avere la Pogostemon bella rossa in cima) ma immagino di
1) ridurre apporto di fosforo
2) aumentare apporto di Azoto
3) aumentare erogazione di bolle per abbassare pH
4) aggiungere un punto di GH con magnesio per alzare cond
5) altro?
Foto in fondo
KH sceso a 4
GH stabile a 6
PO43- a 1,8 (il massimo del colore, forse di più)
Fe sempre a 0,05
NO3- sempre a 5
pH salito a 7,34 (non so perché...)
Cond scesa a 280
Le piante e i pesci stanno bene (anche se non riesco ad avere la Pogostemon bella rossa in cima) ma immagino di
1) ridurre apporto di fosforo
2) aumentare apporto di Azoto
3) aumentare erogazione di bolle per abbassare pH
4) aggiungere un punto di GH con magnesio per alzare cond
5) altro?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- adetogni
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 17267
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
Buongiorno!
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Perché se son costanti e ti è sceso pure il KH sarebbe sceso pure il pH.
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Tra l altro se non vedi carenze e da già che è sceso pure il KH,comprati poi un osso di seppia dissalato e mettilo nel cassetto,non avrei fretta di utilizzarlo ma pure il calcio piace alle piante ,vedremo.
A proposito di cond valuterei anche il potassio ma proverei a chiedere anche alle piante se lo vogliono.come son le parti vecchie ,gli steli ecc ...
Aggiunto dopo 45 secondi:
Si un filo meno ci può stare ,hai aumentato o cambiato tipo di cibo ?
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Si un pochino la aumenterei sta settimana passa a 0,3 ml, quella dopo 0,4 ml, quella dopo ancora si vede.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Son diminuite?
Perché se son costanti e ti è sceso pure il KH sarebbe sceso pure il pH.
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Farei mezzo a volta se hai pesci inizia con 2,qualche mg/l di mg.
Tra l altro se non vedi carenze e da già che è sceso pure il KH,comprati poi un osso di seppia dissalato e mettilo nel cassetto,non avrei fretta di utilizzarlo ma pure il calcio piace alle piante ,vedremo.
A proposito di cond valuterei anche il potassio ma proverei a chiedere anche alle piante se lo vogliono.come son le parti vecchie ,gli steli ecc ...
Aggiunto dopo 45 secondi:
Ferro forse forse in pochino lo darei .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- adetogni
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
No. È più probabile che le mie misurazioni di fosforo fossero imprecise.
OkCertcertsin ha scritto: ↑28/03/2022, 6:11Si un pochino la aumenterei sta settimana passa a 0,3 ml, quella dopo 0,4 ml,
Io non ho toccato l'erogatore, può essere che svuotandosi si riduce la pressione, man mano che passa il tempo?
Mah a me sembra stiano tutte bene, sai?Certcertsin ha scritto: ↑28/03/2022, 6:11proposito di cond valuterei anche il potassio ma proverei a chiedere anche alle piante se lo vogliono.come son le parti vecchie ,gli steli ecc ...
Non vedo segnali particolari...
Quindi ok per ferro (adesso faccio il potenziato) e magnesio
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 17267
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
Ok comunque nulla di grave se è poi uno o due mg/l importante non arrivare a zero o magari a 10.
Hai la bombola? Hai due manometri?
E allora temporeggia ancora un momentino.
Ok calcolati poi quanto per portarlo intorno a 0,2 mg/l.
Magnesio ok metà oggi metà prossima settimana per alzare di un grado il GH.
Buona giornata!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- adetogni
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
ho il kit dell'askoll, non c'è manometro ma solo un regolatore di pressione con una brugola. Ho appena controllato ed eroga sempre 9 bolle al minuto.
Però ASPETTA. Avevo un sospetto. Ho ricalibrato il phmetro con le soluzioni tampone, ora misura 6.95...quindi tutto ok.
18ml sono un grado di GH, quindi 9ml di solfato di magnesio. Fatto.
Ho fatto il ferro potenziato, se i miei conti sono esatti 1ml porta il ferro (in 126lt) a 0,076mg/l quindi per arrivare a 0,2 devo metterne circa 2,5ml. Però ho appena messo il rinverdente quindi magari aspetto domani.
Aggiunto dopo 11 minuti 30 secondi:
su amazon ho trovato degli ossi di seppia. Ma desalinizzato no...Certcertsin ha scritto: ↑28/03/2022, 6:11Tra l altro se non vedi carenze e da già che è sceso pure il KH,comprati poi un osso di seppia dissalato e mettilo nel cassetto,non avrei fretta di utilizzarlo ma pure il calcio piace alle piante ,vedremo.
- Certcertsin
- Messaggi: 17267
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
Dato che non hai nessuna fretta di aggiungere calcio,li trovi in ipermercati (reparto uccelli)
Oppure in negozi di roba per animali.
OT ti ricordi all inizio, quando sei partito che volevi abbassare le durezze?no problema ci pensa la vasca hihihi..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- adetogni
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
Si ma non capisco perchè si dovrebbe abbassare il KH. Ho cercato un po' online e non ho trovato spiegazioniCertcertsin ha scritto: ↑28/03/2022, 11:24OT ti ricordi all inizio, quando sei partito che volevi abbassare le durezze?no problema ci pensa la vasca hihihi..
- adetogni
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vediamo se ho capito il PMDD...
@Certcertsin
Update 12/04722
Le piante stanno bene
- limnophila è una foresta, continuo a potarla
- è partita a razzo anche l'hygrophila difformis
- l'Alternanthera è uscita dall'acqua
- la pogostemon anche lei va benissimo
- il muschio sull'albero va fin troppo bene.
- la proserpinaca resiste, là sotto, ma sempre piccolina rimane
Ieri ho fatto una corposa potatura di hygrophila, Alternanthera e anche molto muschio sull'albero perchè si stava ombreggiando un po' tutto.
I pesci stanno bene, gli pseudo cominciano a mostrare le pinne e sono belli rossi.
Insomma va tutto più che bene, anche se mi rimane il dubbio del ferro che nonostante il corposo carico del potenziato del 29 Marzo rimane sempre bassissimo (0,05). Però finalmente portando a 0,3 cifo azoto sono riuscito a portare NO3- a 20, adesso trovo la quadra e cerco di stabilizzarlo a 10.
Conduttività costante a circa 300.
Gli ultimi dubbi che mi rimangono sono su Magnesio e Potassio. Non ho ancora una regola.
Allego foto nel prossimo post.
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Foto
Update 12/04722
Le piante stanno bene
- limnophila è una foresta, continuo a potarla
- è partita a razzo anche l'hygrophila difformis
- l'Alternanthera è uscita dall'acqua
- la pogostemon anche lei va benissimo
- il muschio sull'albero va fin troppo bene.
- la proserpinaca resiste, là sotto, ma sempre piccolina rimane
Ieri ho fatto una corposa potatura di hygrophila, Alternanthera e anche molto muschio sull'albero perchè si stava ombreggiando un po' tutto.
I pesci stanno bene, gli pseudo cominciano a mostrare le pinne e sono belli rossi.
Insomma va tutto più che bene, anche se mi rimane il dubbio del ferro che nonostante il corposo carico del potenziato del 29 Marzo rimane sempre bassissimo (0,05). Però finalmente portando a 0,3 cifo azoto sono riuscito a portare NO3- a 20, adesso trovo la quadra e cerco di stabilizzarlo a 10.
Conduttività costante a circa 300.
Gli ultimi dubbi che mi rimangono sono su Magnesio e Potassio. Non ho ancora una regola.
Allego foto nel prossimo post.
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 1 ospite