voglio il pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3792
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: voglio il pmdd

Messaggio di Specy » 27/10/2015, 10:26

Rita ha scritto:ok, ho un 70 litri con filtro esterno pratiko askol, luci LED ''x change tube daylight sunrise 520'' SERA, impianto CO2 cartuccia di carbonio, valori : GH 8 KH 3 pH 7.5 cond 203 , nitrati e fosfati a zero. L'acqua e' da osmosi la prendo dal mio negoziante di fiducia. ho 2 ancistrus belli grossi che si riproducono, 4 sphenops e qualche platy corallo e un crossocheilus s. Le piante sono esigenti se riesco a caricarla invio la foto.
Ciao Rita.
Da quando è avviata la vasca?
La prima cosa che noto è che devi far in modo di aumentare quei nitrati e fosfati. La flora senza di essa non può svilupparsi o quantomeno se lo fa non in modo ottimale.
Inoltra hai sia Limnophilla che Hygrophila , 2 piante divoratrici di nitrati e fosfati.
Non hai CO2 disciolta in acqua, e secondo me andrebbe aumentata per quelle 2 piantine. Non so se puoi regolarla con quella cartuccia, ma non credo. Sarebbe meglio avere un'altro tipo di impianto di CO2. Si possono realizzare molto facilmente e con pochissimo denaro.
Non conosco il tuo tipo di illuminazione, magari aspettiamo qualcuno di più ferrato che ci possa dire se quei LED riescano a raggiungere il fondo per il pratino.

Fare cambi con sola osmosi a lungo andare è deleterio, in quanto per forza di cosa, prima i poi vai in carenza di qualche elemento necessario alla vita floreale ma anche alla fauna. È sempre meglio tagliarla con acqua di rubinetto. I nitrati e fosfati a 0 ne sono forse la dimostrazione.

Come avrai letto dall'articolo, la fertilizzazione necessita di tutti gli elementi adeguatamente dosati compresi luce, CO2, nutrati e fosfati.

Qua siamo in "fertilizzazione" , ti inviterei ad aprire nuovi topic nelle apposite sezioni per quelle problematiche che ti ho elencato.

Con questo mio post non voglio demoralizzarti, tutt'altro. Vuole essere un incitamento a migliorare la gestione e arrivare a realizzare il tuo progetto nei miglior modi possibili.

Per quanto riguarda come allegare foto ti rimando all'apposito capitolo del nostro articolo.
Le immagini non debbono superare i 256Kb di dimensione, con un semplice programma come "Paint" oppure altri puoi preventivamente ridimensionare l'immagine che vuoi postare. :-h
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: voglio il pmdd

Messaggio di Rox » 27/10/2015, 13:14

Rita, se tieni i Platy a KH 3, con 203 µS di conducibilità...
...è meglio se non vai a dirlo in sezione "Poecilidi". ;)
Qualcuno potrebbe venire a casa tua, per prendere l'acquario a martellate! :ymdevil:

Scherzi a parte, quando capiti in un supermercato, procurati subito una confezione di stick NPK.
Come ha detto Specy, nessuna pianta cresce con nitrati e fosfati a zero.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Rita (28/10/2015, 8:37)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: voglio il pmdd

Messaggio di ersergio » 27/10/2015, 15:18

Ciao Rita,se hai due minuti dai una letta a questo bellissimo articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Soffermati sull'azoto e sul fosforo e capirai quanto sono importanti questi due Macro - elementi per le nostre piante...
Gli stick che usiamo la maggior parte di noi sono questi Rita
Immagine
Si trovano abbastanza facilmente ,io ad esempio, li ho trovati nel Brico della mia città. ..
Sono l'ideale per smuovere quello zero da nitrati e fosfati ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rita
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/10/15, 17:02

Re: voglio il pmdd

Messaggio di Rita » 28/10/2015, 8:52

grazie a tutti. l'acquario ha 10 anni ma con le luci che ho avuto prima ha avuto un decadimento. i nitrati non sono a zero ma a 25(come ho letto da test che mi fa il negozio saltuariamente) GH, KH(4) e pH li misuro io . i pesci stanno bene ma le piante sono in stasi. L'acqua che mi prepara il negozio è di osmosi ma con aggiunta di elementi di cui non ho la precisa composizione, i rabbocchi li faccio con acqua di osmosi ''a zero'' .
Vorrei solo un dosaggio iniziale del pmdd adatto a me tanto per partire, che poi modificherò come avete detto, sull'esperienza (che non ho ancora) :)

Avatar utente
Rita
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/10/15, 17:02

Re: voglio il pmdd

Messaggio di Rita » 28/10/2015, 9:09

per le foto le ho salvate da parecchio sul pc e ora non si ridimensionano col paint o io non lo so fare, bo !!!!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: voglio il pmdd

Messaggio di ersergio » 28/10/2015, 9:16

Rita ha scritto:L'acqua che mi prepara il negozio è di osmosi ma con aggiunta di elementi di cui non ho la precisa composizione,
Ecco il tuo primo problema Rita,questo potrebbe essere il motivo del blocco vegetativo...
Gli elementi di cui non sai la composizione sono i famigerati sali, che ti fanno leggere sui test valori apparentemente corretti, me ti immettono in acqua il sodio ,che arrivato ad alte concentrazioni , ti blocca tutta la vegetazione...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: voglio il pmdd

Messaggio di Rox » 28/10/2015, 12:33

Rita ha scritto:L'acqua che mi prepara il negozio è di osmosi ma con aggiunta di elementi di cui non ho la precisa composizione
La composizione posso dirtela io.
Probabilmente si tratta del "Mineral-salt", il prodotto di gran lunga più comune.
Eccolo qua:
Mineral_salt.JPG
Comunque, i prodotti di altre marche sono piuttosto simili.
Non sono fatti per la tua Rotala, ma solo per mostrarti il valore giusto sul test.
La freccetta rossa ti spiega il messaggio di Ersergio.

Purtroppo, Rita, credo che tu abbia fatto un danno piuttosto grave... :-?
Facci sapere i dati del tuo acquedotto, le analisi dovresti trovarle sul loro sito.
Forse saremo costretti ad un cambio d'acqua quasi totale, per tentare di recuperare la situazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rita
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/10/15, 17:02

Re: voglio il pmdd

Messaggio di Rita » 28/10/2015, 12:50

non credo dipenda dai sali perchè ho le luci LED da 7 giorni e gia l'hygrophila sta virando verso il rosa e mette nuove foglie come anche la limnophila che erano le più malconce.....io volevo un dosaggio del pmdd indicativo per me per iniziare........
l'aqua di rete di casa mia è così

pH 7,56
durezza 30
conduc. 531
nitrati 15,3
nitriti 0,01
ammon. 0,06
solfati 34,7
cloruri 17,8
ferro 9
manganese 0,34
magnesio 17,29
fluoruri 0,11
sodio 11,63
potassio 1,76
calcio 86,4
bicarbon. 286,7

Avatar utente
Rita
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/10/15, 17:02

Re: voglio il pmdd

Messaggio di Rita » 28/10/2015, 13:01

ripeto, sono 10 anni chhe uso l'acqua che mi prep il mio negoziante e le piante anno avuto un arresto in coincidenza con lampade sbagliate . erano lussureggianti, anchhe la rotala chhe aveva le punte rosse e dovevo potarle tutte una volta a settimana mi crescevano di un internodo ogni due giorni anche più veloci alcune

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: voglio il pmdd

Messaggio di Rox » 28/10/2015, 13:29

Rita ha scritto:sono 10 anni chhe uso l'acqua che mi prep il mio negoziante
10 anni fa, quei sali non esistevano.
Non abbiamo idea di come il negoziante prepari l'acqua; io ho solo buttato là un'ipotesi, basandomi sul prodotto più comune.

In ogni caso, l'acqua che hai va benissimo per il tuo acquario.
Se vuoi miscelarla con la demineralizzata, in ragione del 20-30%, sarebbe anche meglio. :-bd

Almeno sappiamo cosa c'è dentro; sarà più facile dosare i fertilizzanti.
Facciamo un esempio?...
Il solfato di magnesio a te non serve; il tuo acquedotto te ne fornisce già a sufficienza.
Con l'acqua del negoziante, come avrei fatto a darti questo consiglio?
Rita ha scritto:Vorrei solo un dosaggio iniziale del pmdd adatto a me
Continuo a non capire... :-?
Se ti riferisci al PMDD di Acquariofilia Facile, significa che l'articolo lo hai già letto.
Non può esserti sfuggito che c'è anche un dosaggio di partenza, proprio per iniziare.

Se invece parli di altri PMDD (la rete ne è piena), bisognerebbe sapere come sono fatti.

Probabilmente sono io che ho capito male... :-?
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Rita (28/10/2015, 14:25)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti