Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di Mauro73 » 04/01/2018, 11:40

Buongiorno a tutti, mi chiamo Maurizio mi sono iscritto un paio di mesi fa i dati del mio acquario li potete vedere nel profilo
Per il mio acquario piantumato, sia con piante a crescita rapida che con Cryptocoryne che muschi, utilizzo il protocollo avanzato della seachem. Da lunedì sto usando il dosaggio completo consigliato, tranne per il FE (gluconato) che lo doso a 1/2 per via delle neocaridine red cherry che ho in vasca, mentre prima dosavo ad 1/2 tranne il FE a 1/3 della dose consigliata.
I test li effettuo settimanalmente (1 - 2 giorni prima del cambio acqua settimanale circa il 20%) e sempre mi hanno dato una carenza di NO3- e FE (sempre 0) mentre per PO43-, K e MG non li ho mai dosati (sto parlando dei flaconi dedicati il phosphorus ed il potassio) mentre doso Flourish e Trace che contengono questi ed altri elementi in piccole percentuali.
Questi gli ultimi test che ho fatto il 30/12/2017 (giorno prima del cambio acqua)
T. 23,5 - pH 7 - GH 14 - KH 9 - NO2- 0 - NO3- 0 - NH3 0 - NH4 0 - PO43- 1 - FE 0 - K 18 - MG 10 - CO2 secondo tabella sera 35 mg/l -
Conducibilità 545us misurata stamattina dopo un paio d'ore dalla fertilizzazione che effettuo sempre a luci spente almeno 2 ore prima che si accendono le luci.
Allego foto della panoramica dell'acquario il giorno dell'avvio il 17/11/2017 e del 02/01/2018 per farvi vedere lo sviluppo delle piante.

Immagine

Immagine

Poto settimanalmente la Limnophila mentre ho potato due settimane fà le due Hygrophila sul lato dx della vasca, mentre la Rotala e le altre piante non le ho mai potate.
Arrivo al dunque.
Vorrei passare al protocollo PMDD inizialmente affiancandolo al protocollo seachem per terminare i flaconi che ho, iniziando con il FE (Cifo S5) che è l'unico prodotto che ho trovato in città, oggi conto di ordinare il Cifo Azoto e Fosforo su internet, per il rinverdente pensavo di aspettare di finire i flaconi di flourish, exel e trace.
Ho letto l'articolo sul PMDD sia il primo che l'integrazione ed anche quello sul ferro potenziato.
Avendo trovato solo il Cifo S5 ho seguito "la ricetta" che diceva di diluire una bustina in 500 ml di acqua demineralizzata e l'ho fatto. Ma prima di inserirlo in acquario ho voluto testarlo (non per mancanza di fiducia ma per rendermi conto di quanto effettivamente dovrei inserirne in acquario) quindi ho riempito una bottiglia con 1 litro di acqua di rubinetto e con una siringa da insulina ho introdotto 0.05 ml di Ferro poi ho effettuato il test con i reagenti sera ed il risultato è 0.25 mg/l quindi penso perfetto mi basta aggiungerne 1.87 ml su 75 litri per avere una concentrazione di 0.13 mg/l in acquario. Ma qui mi sorge il dubbio, ma ho fatto i calcoli bene?, nell'articolo sul ferro potenziato si legge che 10 ml di soluzione su 100 litri aumenta solo del 0.13 mg/l, ma come i miei calcoli mi dicono 1.87 ml su 75 litri è possibile, dove sbaglio? non sono afferrato in calcoli matematici, ho provato ad usare il calcolatore messo a disposizione ma non ci capisco un gran chè mi vengono sempre fuori dei risultati strani.
Potete aiutarmi per favore, grazie e scusatemi se mi sono dilungato così tanto.
PS: ringrazio Mario di Reggio Calabria (non so il suo Nick qui sul forum) che ho conosciuto personalmente e che mi ha suggerito questo forum per avvicinarmi al metodo PMDD.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di cicerchia80 » 05/01/2018, 1:30

Puoi riportare i calcoli che hai fatto? :)
Che test usi?
Stand by

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di Mauro73 » 05/01/2018, 8:43

Uso test Sera a reagente per tutti i valori tranne che per Potassio Easylife e Magnesio JBL

ho riempito una bottiglia con 1 litro di acqua di rubinetto e con una siringa da insulina ho introdotto 0.05 ml di Ferro poi ho effettuato il test con i reagenti sera ed il risultato è 0.25 mg/l

Quindi ho moltiplicato 0.05 ml di Fe per 75 litri dell'acquario risultato 3.75 ml per avere una concentrazione di 0.25 mg/l ma siccome voglio fare una fertilizzazione leggera per via delle red cherry ho pensato di dimezzare 3.75 ml e quindi 1,875 ml che ho arrotondato a 1.87 ml su 75 litri per avere una concentrazione di 0.13 mg/l
Probabilmente non sono questi i calcoli da fare mi sembrano troppo semplici, sicuramente ci sarà qualche formula matematica complessa che io non conosco e non sò fare.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di Sini » 05/01/2018, 9:00

Allora... nel flacone S5 ci sono 1,3 mg/mL di ferro.
Tu ha preso 0,05 mL di questa soluzione e li hai messi in un litro d'acqua; quindi nella seconda bottiglia hai 0,06 mg/L di ferro.
Gli altri 0,2 mg/L come ci sono arrivati?

:-?

Idea... il flacone l'hai riempito con acqua demineralizzata giusto?
Però la bottiglia da un litro l'hai riempita con acqua del rubinetto...
Cosa dicono le tue analisi dell'acqua di rete?

Seconda idea... il test funziona? :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di cicerchia80 » 05/01/2018, 9:29

Mauro73 ha scritto: non sono questi i calcoli da fare mi sembrano troppo semplici,
Dammi tempo oggi passo con calma e ti spiego

Per i test del ferro con l'S5 meglio i JBL o i tetra
Stand by

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di Mauro73 » 05/01/2018, 9:32

Sini ha scritto: Allora... nel flacone S5 ci sono 1,3 mg/mL di ferro.
Tu ha preso 0,05 mL di questa soluzione e li hai messi in un litro d'acqua; quindi nella seconda bottiglia hai 0,06 mg/L di ferro.
Gli altri 0,2 mg/L come ci sono arrivati?
:-?
Sini ha scritto: Idea... il flacone l'hai riempito con acqua demineralizzata giusto?
Si, comune acqua demineralizzata che vendono al supermercato e che si usa per il ferro da stiro o per la batteria dell'auto
Sini ha scritto: Però la bottiglia da un litro l'hai riempita con acqua del rubinetto...
Si
Sini ha scritto: Cosa dicono le tue analisi dell'acqua di rete?
Ho appena fatto il test dell'acqua che esce dal rubinetto con il reagente Sera ed il risultato è 0, ho cercato varie volte su internet a trovare le analisi fatte dalla società idrica anche sul loro sito, ma niente tutte le ricerche mi portano alla pagina di come pagare le bollette ( sti ladri) di risultati niente.
Sini ha scritto: Seconda idea... il test funziona? :-??
Penso di si il reagente è stato aperto il 05/11/2017 e ha scadenza il 04/2020

Casomai in mattinata faccio nuovamente il test con il litro d'acqua.
Ultima modifica di Mauro73 il 05/01/2018, 9:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di Mauro73 » 05/01/2018, 9:43

cicerchia80 ha scritto:
Mauro73 ha scritto: non sono questi i calcoli da fare mi sembrano troppo semplici,
cicerchia80 ha scritto: Dammi tempo oggi passo con calma e ti spiego
ok Grazie
cicerchia80 ha scritto: Per i test del ferro con l'S5 meglio i JBL o i tetra
Oggi farò un giro nei negozi della mia zona e comprerò quello della Tetra se lo trovo, i JBL li posso trovare solo su internet

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di nicolatc » 05/01/2018, 11:04

@Mauro73 credo tu abbia confuso sono i ml letti sulla siringa (0.05 ml invece di 0.5 ml), e forse il test Sera non legge una parte del ferro (quella chelata)

Mettiamo che l'errore sia proprio questo:
allora con 0.5 ml di soluzione leggi 0.25 mg/l dal test Sera. Il Sera ha uno scalino di colori tra 0.25 e 0.5 mg/l e tu hai interpretato 0.25.
In realtà il risultato reale è maggiore: 0.65 mg/l (in quel litro d'acqua). Forse come detto sopra la parte del ferro chelato non viene letto dal Sera.

EDIT: avevo sbagliato i conti per la fretta, spero di aver corretto! ~x(

Posted with AF APP
Ultima modifica di nicolatc il 05/01/2018, 11:44, modificato 2 volte in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di Sini » 05/01/2018, 11:40

Si, torna... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Vorrei cambiare protocollo mi aiutate?

Messaggio di nicolatc » 05/01/2018, 11:45

No, ho editato!
Magari rifaccio i conti stasera con calma! :D

Ho appena notato che nell'articolo sui test del ferro di @Sini il Sera è stato provato, e non legge il ferro chelato EDDHA!
Quindi su 0.65 mg di ferro S5 il Sera ne legge solo 0.3 mg (la parte libera).

Quindi confermo che se @Mauro73 avesse confuso la tacca do 0.5 ml con 0.05 ml, la lettura col Sera sarebbe 0.3 mg/l , in linea con quanto ha effettivamente misurato.
Essendo in realtà 0.65 mg/l, con le dovute proporzioni 7.5 ml apportano 0.13 mg/l in 75 litri

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti