Per tifosi ed appassionati di qualunque disciplina agonistica
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 27/11/2016, 18:46
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 27/11/2016, 19:59
Ho visto la gara... Fossi stato io... Avrei tamponato quella merda di mio compagno.
scheccia
-
Luigi69

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/12/16, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4300°
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Anubias
-Cryptocoryne parva?
-Echinodorus Tenellus
-Cladophora
-Lemna minor.....
-Microsorium pteropus
-Vallisneria spiralis
- Fauna: 1 Betta
10 pristella maxillarius (prova convivenza)
- Altre informazioni: Caridinaio da 10lt con 12 red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luigi69 » 02/12/2016, 9:38
Non mi trovo daccordo sul comportamento al limite della sportività di Hamilton, non metto in dubbio le sue doti da campione e fuoriclasse ma è il tipico pilota che sa vincere ma non sa perdere!!!!
Ultima modifica di
Luigi69 il 02/12/2016, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Luigi69
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 02/12/2016, 12:09
Luigi69 ha scritto:le sue doti da campione e fuoriclasse
Il fuoriclasse non ha bisogno di dimostrare di esserlo.
Brands-Hatch, 1986.
Ezio Zermiani intervista Piquet dopo la vittoria di Mansell.
- - Nelson, come mai non sei riuscito a raggiungerlo?
Problemi di gomme?... Calo di potenza?...
- No... cazzo!... E' che quello oggi andava forte!
Ecco come si comporta un fuoriclasse.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti