Otaku ha scritto: ↑Cosa intendi per "dispersione delle frequenze luminose"?
Mi riferisco esattamente al processo di rifrazione in un corpo dispersivo.
Intendevo proprio al fatto che nell'espressione dell'indice di rifrazione della luce in un corpo dispersivo (come il vetro) compare anche la lunghezza d'onda della luce.
È il motivo per cui con un prisma Newton scoprì come separare i colori della luce
Light_dispersion_conceptual_waves_1015975870.jpg
Ecco... Detto questo, so che il cristallo ha un indice di rifrazione più altro rispetto al vetro normale, tuttavia non riesco a trovare l'espressione del suo indice di rifrazione avente come variabile anche la lunghezza d'onda della luce.
Dunque non so se l' aggiunta di ossido di piombo nel cristallo provoca una variazione della sua dispersività.
In questo momento mi sto riferendo esclusivamente alle aberrazioni cromatiche, non quelle ottiche che provocano deformazioni dell'immagine

Otaku ha scritto: ↑In genere per le superfici piane non si ragiona per indici di rifrazione, e il vetro extrachiaro si usa per l'evidente motivo che filtra in maniera più uniforme la luce che lo attraversa.
Esatto, ha una fedeltà dei colori migliore rispetto a quello float proprio perché non ha la componente verdastra degli ossidi di ferro che riducono la trasparenza del vetro donandogli quella tipica leggera sfumatura di colore.
Otaku ha scritto: ↑Inoltre, vetri a parte, parliamo dell'osservazione di un blocco di acqua: è del tutto evidente che già in partenza ha una rifrazione diversa dall'aria, ma questo incide più che altro sulla posizione apparente degli oggetti immersi, non sulla percezione del loro colore.
Certo, ma mi interessava analizzare il comportamento "limite" del vetro quando non vediamo l'acquario esattamente di fronte alle sue pareti.
Penso che chiunque abbia potuto notare che se guardiamo un'immagine attraverso l'acquario non in posizione perpendicolare alla parete di vetro, si notano degli aloni di colore intorno alle figure viste attraverso la lastra
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
È allo stesso modo probabile che abbia fatto un po' di confusione con questi concetti, quindi se ho preso una cantonata fammelo sapere

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.