Acquari da incubo!!!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Acquari da incubo!!!

Messaggio di K271 » 14/10/2019, 1:44

Bibbitaro ha scritto:
13/10/2019, 21:52
Mah... hai una visione molti limitata del commercio, lasciamelo dire.
Se lo dici tu, per carità :-?
Posso solo dire che, per pochissimo tempo, nel commercio ci sono stato e la prima cosa che mi hanno insegnato è quella di dire al cliente ciò che vuole ascoltare.
Esempio : Mario Rossi, va dal venditore e chiede informazioni per l'acquario, partendo già con la classica frase : Non voglio sbattimenti o tempistiche lunghe.
Il venditore, con la v maiuscola, gli propone i prodotti miracolosi, come gli attivatori. Con quelli, in una settimana, sarà tutto pronto.
Il signor Mario Rossi, che ha appena ascoltato ciò che si voleva sentir dire, acquista la vasca e sceglie i pesci.
Quali pesci ? Vuole mettere una coppia di labidochromis con un "pesce pulitore", un pesce rosso e infine il betta.
Il venditore, con la v maiuscola (ripeto), afferma che questi pesci possano convivere insieme.
Morale della favola ? Il venditore si sarà fatto almeno 100€ a prima botta da Mario Rossi, con la consapevolezza che sarebbe tornato per via della morte dei pesci, non per lamentarsi ma per acquistarne altri.


Se, e solo se Mario Rossi si fosse informato prima dell'acquisto..lascio continuare a te la frase ;)

Sarà la visione limitata del mercato, ma questo succede quasi ovunque. E non si può negare.

Detto questo, mi ha fatto piacere discutere, apprezzo lo scambio di informazioni e punti di vista. Il mondo è bello perché vario :-bd

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Acquari da incubo!!!

Messaggio di FattoreM » 14/10/2019, 18:54

Comunque io "vi odio". Ero un Fattore M felice del suo mettere bocca e fare "cose a caso" verso @Seralia, Poi mi sono iscritto al forum, sono stato contagiato dal buon senso e l'ultima volta che sono stato in negozio mi sono a stento trattenuto dall'intervenire mentre un paio di coppie chiedevano di acquari :)
Ad onor del vero devo ammettere che, malgrado il fatto che come negozianti cercassero di vendere, entrambi gli addetti all'acquario della catena di negozi, il cui colore principale è il verde ed hanno un cane, un gatto ed un coniglio bianchi nel logo, si siano comportati abbastanza bene.
Hanno sì consigliato biocondizionatori, sabbia, substrato e quant'altro, però quando parlavano dei pesci da mettere negli acquari suggerivano i pesci giusti per i litraggi, raccomandavano di aspettare almeno tre settimane prima di introdurre i pesci e comunque di portare l'acqua da loro per i test prima di comprare i pesci... poteva andare peggio :-)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Bibbitaro » 21/10/2019, 11:08

K271 ha scritto:
14/10/2019, 1:44
Sarà la visione limitata del mercato, ma questo succede quasi ovunque. E non si può negare.
Guarda che non sto dicendo che non succede, dico soltanto che lavorare in quel modo può funzionare solo in determinate condizioni (grande ricambio di persone che passano, determinati generi merceologici, etc.) perché altrimenti si è destinati a chiudere.

Io vengo da generazioni di commercianti anche se ho scelto una strada completamente differente per me, quello che ho preso però come insegnamento è che un negozio che vive per anni ed anni generalmente è un negozio che ai clienti insegna anche a comprare, non li asseconda e basta.
K271 ha scritto:
14/10/2019, 1:44
Detto questo, mi ha fatto piacere discutere, apprezzo lo scambio di informazioni e punti di vista. Il mondo è bello perché vario
:-bd :-bd :-bd ed aggiungo che se in qualche messaggio posso essere sembrato polemico o genericamente "antipatico" non era nelle mie intenzioni, è solo un limite del messaggio scritto e non faccia a faccia (magari davanti ad una birra).
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Zagab » 21/10/2019, 12:18

Bibbitaro ha scritto:
21/10/2019, 11:08
quello che ho preso però come insegnamento è che un negozio che vive per anni ed anni generalmente è un negozio che ai clienti insegna anche a comprare, non li asseconda e basta.
Dalla mia esperienza reputo che sia difficile generalizzare, sinceramente negli ultimi anni molto è cambiato.
Una volta il cliente era meno malfidente e più propenso a farsi "consigliare", il commerciante serio ed amante del lavoro lo faceva al meglio, confidando nella soddisfazione dell'acquirente e nel successivo passaparola.
In tempi più recenti il cliente medio è (talvolta crede di essere) più competente, in più il commercio per colpa della minoranza (che comunque hafatto molti danni) ha perso credibilità.
Per farla breve in passato ho perso delle opportunità (soldini) perchè ho tentato di indirizzare l'interlocutore per il meglio, invece avrei dovuto dirgli ciò che si voleva sentir dire !!
Come dice il mio babbo, se il lavoro viene bene è merito del cliente, se non è soddisfacente è colpa del venditore
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
Bibbitaro (22/10/2019, 10:50)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Acquari da incubo!!!

Messaggio di marcello » 22/10/2019, 8:49

Piccolo Ot

Laghetto da incubo.

AAA cercasi volontario esperto ma anche neofita che vada a piantumare il fondo . :-!!!

A fine concorso : per i votanti disponibile un solo voto alla memoria .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Acquari da incubo!!!

Messaggio di iuter » 22/10/2019, 15:30

Zagab ha scritto:
21/10/2019, 12:18
Bibbitaro ha scritto:
21/10/2019, 11:08
quello che ho preso però come insegnamento è che un negozio che vive per anni ed anni generalmente è un negozio che ai clienti insegna anche a comprare, non li asseconda e basta.
Dalla mia esperienza reputo che sia difficile generalizzare, sinceramente negli ultimi anni molto è cambiato.
Una volta il cliente era meno malfidente e più propenso a farsi "consigliare", il commerciante serio ed amante del lavoro lo faceva al meglio, confidando nella soddisfazione dell'acquirente e nel successivo passaparola.
In tempi più recenti il cliente medio è (talvolta crede di essere) più competente, in più il commercio per colpa della minoranza (che comunque hafatto molti danni) ha perso credibilità.
Per farla breve in passato ho perso delle opportunità (soldini) perchè ho tentato di indirizzare l'interlocutore per il meglio, invece avrei dovuto dirgli ciò che si voleva sentir dire !!
Come dice il mio babbo, se il lavoro viene bene è merito del cliente, se non è soddisfacente è colpa del venditore
vedi i concessionari di auto, ti proponi come venditore e non gli interessa se tu sai di meccanica ecc (magari grazie anche alla passione per i motori) ma solo se sai fare il contabile visto che ormai il venditore passa il triplo del tempo a compilare contratti (calcolare tasse locali, applicare sconti ecc) anzichè presentare l'auto.

ormai passione e lavoro non vanno quasi mai insieme.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Scardola » 25/10/2019, 11:16

Tritium ha scritto:
10/10/2019, 12:29
Faccio un altro esempio ancora: ieri sono andato a ritirare una plafoniera in negozio, e mi sento una coppietta di ragazzi (25 enni, classica coppia che convive da poco) "Salve, vorremmo due pesci rossi!"
(...)
Ma lì, vuol dire essere commercianti scemi, a mio parere. Se SPIEGHI che vogliono 100 litri, sti due o si fanno un acquario come merita (che al 99% delle volte te lo comprano lì, seduta stante, da te), oppure optano per qualche altro pesce, che sempre spiegando i pro e contro, di sicuro vendi a prezzo maggiore di un comunissimo pesce rosso da due spicci

Boh, senso per gli affari, zero :-??
Faccio l'avvocato del diavolo.
Anche questa potrebbe essere invece strategia commerciale "furba" (non condivisibile, eh!).

Se il negoziante vede la coppia di ragazzetti che vogliono i pesci rossi nella sua testa il ragionamento è che ha due possibilità:
A) vogliono spendere poco, e vogliono il pesce rosso perché "si sa che è facile";
B) potrebbero sapere come si tengono i pesci rossi ed essere attrezzati.

Nel caso A, dirgli che dovrebbero cambiare idea, comprare un acquario vero, metterci le piante, etc... vuol dire proporgli di spendere molto di più di quanto avevano preventivato. Il negoziante potrebbe essere visto dalla coppia di ragazzi come quello che li vuole fregare perché volevano comprare dei semplici pesci rossi e il cattivone gli vuole vendere un acquario "tropicale" completo.
Molti negozianti "furbi" sanno riconoscere la psicologia del cliente, la proposta sull'acquario la fanno solo se vedono che il cliente è tipo da poter essere convinto, altrimenti gli danno quello che chiede e chiudono una vendita sicura (vale per qualsiasi tipo di commercio).

Come sanno che al 90% dei clienti gliene frega poco o nulla di tenere una vasca in equilibrio, tra le tante sotto-categorie gli acquariofili consapevoli sono la minoranza, gli altri li fanno guadagnare. Poi tra il propinare lampade e filtri costosissimi, piante difficili e provare a fargli fare un acquario alla Amano (che è un modo per vivere) e vendere porcate criminali ce ne passa.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti