Se lo dici tu, per carità

Posso solo dire che, per pochissimo tempo, nel commercio ci sono stato e la prima cosa che mi hanno insegnato è quella di dire al cliente ciò che vuole ascoltare.
Esempio : Mario Rossi, va dal venditore e chiede informazioni per l'acquario, partendo già con la classica frase : Non voglio sbattimenti o tempistiche lunghe.
Il venditore, con la v maiuscola, gli propone i prodotti miracolosi, come gli attivatori. Con quelli, in una settimana, sarà tutto pronto.
Il signor Mario Rossi, che ha appena ascoltato ciò che si voleva sentir dire, acquista la vasca e sceglie i pesci.
Quali pesci ? Vuole mettere una coppia di labidochromis con un "pesce pulitore", un pesce rosso e infine il betta.
Il venditore, con la v maiuscola (ripeto), afferma che questi pesci possano convivere insieme.
Morale della favola ? Il venditore si sarà fatto almeno 100€ a prima botta da Mario Rossi, con la consapevolezza che sarebbe tornato per via della morte dei pesci, non per lamentarsi ma per acquistarne altri.
Se, e solo se Mario Rossi si fosse informato prima dell'acquisto..lascio continuare a te la frase

Sarà la visione limitata del mercato, ma questo succede quasi ovunque. E non si può negare.
Detto questo, mi ha fatto piacere discutere, apprezzo lo scambio di informazioni e punti di vista. Il mondo è bello perché vario
