Sì avevo già visto roba simile. Rimane maltrattamento. Posso anche tenere 200 carassi in 200 litri con l'acqua più pulita del pianeta. Ma son comunque 200 carassi in pochi litri!
Tra l'altro lo sbilanciamento di nutrienti in idroponica è sofferto. A meno che non abbiano veramente tanta luce. O il sole, o le lampade da 600w..
Acquario "particolare"
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario "particolare"
Ho vinto qualche cosa??Paky ha scritto:indovinato!!


[BBvideo 560,340][/BBvideo]
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario "particolare"
Innanzitutto, devo scusarmi con Francesco: il filtro biologico in realta' c'e'.
La descrizione del progetto la trovate qui:
http://lecube.com/fr/aura-un-systeme-aq ... -cube_2793
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Questa vasca non e' un acquario presso un privato; e' in realta' una dimostrazione di un sistema idroponico per l'agricoltura urbana. Il sistema e' stato realizzato dalla AURA, ed esposto al "Le Cube" (un "Centro di creazione numerica") vicino casa mia.FedericoF ha scritto:Sì avevo già visto roba simile. Rimane maltrattamento. Posso anche tenere 200 carassi in 200 litri con l'acqua più pulita del pianeta. Ma son comunque 200 carassi in pochi litri!
Tra l'altro lo sbilanciamento di nutrienti in idroponica è sofferto. A meno che non abbiano veramente tanta luce. O il sole, o le lampade da 600w..
La descrizione del progetto la trovate qui:
http://lecube.com/fr/aura-un-systeme-aq ... -cube_2793
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Acquario "particolare"
Ahahahah diciamo che ho fatto palo tutte e due le volte che ho rispostoPaky ha scritto:Innanzitutto, devo scusarmi con Francesco: il filtro biologico in realta' c'e'.

Paky purtroppo non capisco una mazza di francese, proprio per nulla, ma una cosa l'ho capita davvero:Paky ha scritto:Questa vasca non e' un acquario presso un privato; e' in realta' una dimostrazione di un sistema idroponico per l'agricoltura urbana. Il sistema e' stato realizzato dalla AURA, ed esposto al "Le Cube" (un "Centro di creazione numerica") vicino casa mia.
La descrizione del progetto la trovate qui:
http://lecube.com/fr/aura-un-systeme-aq ... -cube_2793
Devi farli iscrivere su AF per fargli capire che non possono usare un acquario da 200 litri con tutti quei pesci "pressati" uno sull'altro. Poi dovresti spiegare loro che il filtro potevano anche non metterlo

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario "particolare"
Calma, calma...FrancescoFabbri ha scritto: Devi farli iscrivere su AF per fargli capire che non possono usare un acquario da 200 litri con tutti quei pesci "pressati" uno sull'altro.


"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario "particolare"
Arrivano tardi però. L'acquacoltura combinata alla semina è già usata da tempo. Non in idroponica però.Paky ha scritto:Calma, calma...FrancescoFabbri ha scritto: Devi farli iscrivere su AF per fargli capire che non possono usare un acquario da 200 litri con tutti quei pesci "pressati" uno sull'altro.La foto che ho fatto trae (volutamente) in inganno!
I pesci erano tutti addossati contro la parete anteriore: probabilmente speravano che gli dessi da mangiare! La vasca e' ben piu' grande di 200 litri. Sul sito parlano di 1700 litri; non credo sia giusto, a me sembravano piu' sui 600 litri. Quindi i pesci non erano cosi' stretti come sembra. Certo, non e' un acquario concepito per il benessere dei pesci, ma non penso fosse nelle loro preoccupazioni...

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario "particolare"
L'idea non e' certo del tutto nuova. La cosa interessante e' che lo fanno nell'ambito dell'"agricoltura urbana" (che va tanto alla moda adesso!), ovvero sistemi da piazzare in un palazzo (abitativo o di uffici), invece che in una serra.FedericoF ha scritto:Arrivano tardi però.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Acquario "particolare"
Colpito è affondato...Paky ha scritto:(che va tanto alla moda adesso!)

Non c'è nulla di nuovo sotto il sole!
Viene definita "acqua o aquaponica", possibile ed utile soluzione per coltivare ed ingrassare pesci in luoghi del mondo in cui vi è particolare carenza d'acqua.
Rispettando maggiormente lo spazio, taglia, tipologia e numero degli animali è comunque un ottima soluzione per piccole vasche "amatoriali" dove la coltivazione di piante aromatiche ed insalate possono regalare grandi soddisfazioni.

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti