Nel passare del tempo su youtube mi sono imbattuto in questo meraviglioso video e ve lo voglio far vedere.
( magari qualcuno lo ha anche già visto )
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Si trova ad Okinawa in Giappone.
Ma mi chiedevo! Quanto sarà spesso quel vetro frontale? 30 cm potrebbero bastare a sopportare tutta quella pressione?
Ultima modifica di Saxmax il 14/09/2016, 22:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Per i video, puoi usare l'apposito tasto in alto nella barra. Messo il video diretto.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Il video è straordinario, però non si vede quanto possa essere grande l'acquario, quindi impossibile per chiunque fare una stima, ma credo molto di più di 30 cm.
Di solito negli acquari di quel genere si usano gli acrilici, non più il vetro.
Considera che gli acrilici delle vasche più grandi dell’acquario di Genova sono di 20 cm.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Giovanni 61 ha scritto:Il video è straordinario, però non si vede quanto possa essere grande l'acquario, quindi impossibile per chiunque fare una stima, ma credo molto di più di 30 cm.
Guarda, facendo una stima in base alle persone che sono li vicino solo di altezza e su i 10 metri quindi come un palazzo di 3 piani! E se ci fai caso ce un sub. dentro l'acquario e guarda quanto i pesci sono più grandi di lui.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
si ho visto tutto tranne le dimensioni orientative dx e sx in rapportate all'uomo.
E' anche difficile vedere la profondità e l'altezza dell'acqua, sicuramente oltre i 10 m.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
A Genova avevo fatto una domanda specifica e loro li chiamano acrilici.
Se poi dovesse trattarsi di particolari leghe a base di alluminio, questo non lo so.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Guardando nel sito ufficiale, l'entrata costa sugli 1850 yen che facendo il cambio sarebbero 16 euro. Niente male se non fosse che devi andare fino a Giappone .
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Giovanni 61 ha scritto:A Genova avevo fatto una domanda specifica e loro li chiamano acrilici.
Se poi dovesse trattarsi di particolari leghe a base di alluminio, questo non lo so.
...non sei un patito di star trek, vero?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb