Volevo fare un aggiornamento al mio articolo.
Purtroppo dopo qualche anno il silicone laterale delle strip non ha retto e qualche infiltrazione d'acqua di condensa notturna ha inevitabilmente ed inesorabilmente rovinato le già delicate e sottili piste di rame delle strip LED.
I 12V non aiutano, forse a 24V avrebbe retto per più tempo ma tant'è.
Questo il risultato:
Come già avevo anticipato ed ipotizzato qua
Mi sono apprestato a fare la modifica, ecco qualche foto:
Nota: sotto il coperchio, nelle ore notturne, si forma una gran quantità di condensa; avendo a che fare con la corrente elettrica e parti che si ossidano facilmente, bisogna tenerne conto.
Per evitare problemi legati alla condensa avevo due possibilità:
A) Nella parte sottostante si può agevolmente unire una lastra di plexiglass e rendere il tutto stagno con del silicone. In questo caso si possono usare delle strip IP20 e non preoccuparsi delle saldature.
@cicerchia80
@Annuzza76
@bitless
@varieedeventuali
Ora è tutto completamente stagno, con strip IP20, e il flusso d'aria delle ventole per il raffreddamento è forse anche migliorato