
Allelopatia contro canneto
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Allelopatia contro canneto
Ragazzi ma esiste qualche pianta che combatta un canneto con armi allelochimiche? Ho notato che il pioppio tiene a bada l'avanzamento delle canne ma chissà se c'è qualcosa che riesca a inibirne la crescita 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia contro canneto
In materia di allelopatia, so che l'agricoltura è molto più avanti dell'acquariofilia... Però non me ne sono mai interessato. 

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia contro canneto
Online non ho visto nulla peròRox ha scritto:In materia di allelopatia, so che l'agricoltura è molto più avanti dell'acquariofilia...

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia contro canneto
Per bonificare dovresti rimuovere tutti i rizomi per anni
verresti matto prima di finirne 1/10. L'Arundo donax è abbastanza rognosa se non usi mezzi chimici (peraltro vietati in zone umide, scoline e simili perché enormemente tossici per gli ecosistemi acquatici).
Domanda... ma hai i canneti perché c'è una scolina dell'acqua? :-\
Prova a farci crescere la Typha o la Phragmites, sono decisamente più estetetiche e mantengono la funzione ripariale.
Per l'eliminazione con metodi non chimici NON usare il fuoco, faresti un falò che ti vedrei pure io dalla Liguria e poi la pianta ricrescerebbe.
Invece ti consiglio di usare questo metodo:
In pratica la tratti come le volvox ma per almeno un annetto.

Domanda... ma hai i canneti perché c'è una scolina dell'acqua? :-\
Prova a farci crescere la Typha o la Phragmites, sono decisamente più estetetiche e mantengono la funzione ripariale.
Per l'eliminazione con metodi non chimici NON usare il fuoco, faresti un falò che ti vedrei pure io dalla Liguria e poi la pianta ricrescerebbe.
Invece ti consiglio di usare questo metodo:
Economico e poco energetico. Però richiede tempo.Wiki ha scritto:Un altro metodo consiste nel soffocare le piante con una tela cerata. I fusti devono essere tagliati nel mese di maggio e quanto più possibile vicino al suolo e i monconi rimasti vanno coperti con una tela cerata molto spessa e lasciati così per un'intera stagione. In questo modo la luce non può raggiungere le piante che quindi vedono ridursi drasticamente la loro capacità di eseguire la fotosintesi. La mancanza di luce impedisce la crescita di nuovi germogli e infine costringe le piante a esaurire le loro riserve energetiche fino a provocarne la morte.
In pratica la tratti come le volvox ma per almeno un annetto.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia contro canneto
cos'è una scolina?Artic1 ha scritto:Domanda... ma hai i canneti perché c'è una scolina dell'acqua?
Quel canneto è lì da tempo immemore! È stato messo chissà da chi e ora lo abbiamo in "gestione" noi!!
Il fiume vicino casa è ricco di Typha, cosa faccio, prendo un rizoma da la?Artic1 ha scritto:Prova a farci crescere la Typha o la Phragmites, sono decisamente più estetetiche e mantengono la funzione ripariale.
Artic1 ha scritto: In pratica la tratti come le volvox ma per almeno un annetto


Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia contro canneto
Una scolina è un canale di scolo delle acque.
scusa, deformazione professionale
Se hai una zona umida e vuoi mantenere l'aspetto "canneto" con le due specie che ti consigliavo resta decisamente meno invasivo in altezza. Puoi prenderne un po' più di un rizoma per aumentare le probabilità di attecchimento. Entrambe le specie sono prettamente palustri quindi deve esserci parecchia acqua.
Prima però devi riuscire a devitalizzare il canneto già presente e credo che il telo per coprirlo sia il top in semplicita:
Aspetti che vada in vegetazione, lo seghi tutto a livello terra, copri con telo nero e quando vedi che le piante iniziano a spostarti il telo un po' troppo lo radi ancora a zero.... Poi sparita la Arundo donax, ci metti quel che preferisci.


Se hai una zona umida e vuoi mantenere l'aspetto "canneto" con le due specie che ti consigliavo resta decisamente meno invasivo in altezza. Puoi prenderne un po' più di un rizoma per aumentare le probabilità di attecchimento. Entrambe le specie sono prettamente palustri quindi deve esserci parecchia acqua.
Prima però devi riuscire a devitalizzare il canneto già presente e credo che il telo per coprirlo sia il top in semplicita:
Aspetti che vada in vegetazione, lo seghi tutto a livello terra, copri con telo nero e quando vedi che le piante iniziano a spostarti il telo un po' troppo lo radi ancora a zero.... Poi sparita la Arundo donax, ci metti quel che preferisci.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti