Ecco, sapevo che ne avevo dimenticato qualcuno nella lista...
Madonna che casino con tante specie cambiare il rovo per tutti... Soprattutto quando ne fai schiudere davvero tanti...
Ecco, sapevo che ne avevo dimenticato qualcuno nella lista...
ci vuole proprio a essere matti
Se li hai trovati in natura
Ho specie che si nutrono di ligustro, altre di Callistemon, altre di eucalipto quindi immagina la difficoltà. Poi se riuscirò a trovarlibin futuro voglio aggiungere al mio allevamento Phyllium giganteum, Achrioptera manga, Pseudophasma subalterum, Pterinoxylus crassus e Diapherodes gigantea
mi son stati dati ma chissà da dove son derivati.
posso farti delle domande a riguardo?
Vanno dal verde al marrine quindi è normale. So anche che esiste una sottospecie blu e inoltre una persona che conosco né aveva una bianca.
Mi pare che i germogli siano tossici
Quando si seccano quelli nella teca.
Lamponi e more
Quando raggiungeranno lo stadio adulto quindi circa 10,5/12 cm (la femmina) il maschio è più snello e piccolo.
È una delle due specie più semplici. In genere muoiono di vecchiaia oppure perché rimangono incastrati durante la muta ma sono casi rari
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti