Amazon: come tutelarsi!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di Rob75 » 26/11/2015, 23:00

Ciao a tutti :-h
Ieri sera ho fatto un ordine su Amazon ed ho optato (e pagato X( ) per l'opzione consegna in un giorno (diversamente non avrei pagato costi di spedizione), che mi garantiva che il pacco sarebbe stato recapitato entro venerdi 27/11/2015.
Oggi ho ricevuto una mail in cui mi informavano di un qualche ipotetico problema con il mio pagamento e mi invitavano a ricontrollare gli estremi della mia carta nonchè a contattare l'istituto finanziario che me l'ha rilasciata :-!!!
Ovviamente, non essendo uno sprovveduto, è chiaro che sulla carta c'erano i soldi (molti di più!) che mi servivano per l'acquisto, che la carta non è scaduta e che, visto che altre volte ho comperato sul loro store sempre con lo stesso metodo di pagamento, ero sicuro che non avrei avuto problemi :-!!! :-!!!
Fatto sta che stasera, davanti al pc (perchè era espressamente indicato nella mail che avrei potuto risolvere il problema solo accedendo con un pc), mi è stata data la possibilità di risolvere il problema. Come?! Essendo gli estremi in mio possesso validi, ho dovuto semplicemente reinviare lo stesso ordine, con lo stesso metodo di pagamento. Il problema?! Il pacco sarà molto probabilmente recapitato lunedì 30/11/2015 ~x( (attendo ulteriore mail di conferma X( X( X( )!
Ora, se io fossi una persona maliziosa (ma badate bene, non lo sono :ymdevil: ) penserei che il più grande negozio al mondo (parole loro), abbia usato questo escamotage in quanto non avrebbe potuto adempiere agli accordi presi, ovvero la consegna del pacco entro venerdì!!
Sempre se fossi una persona maliziosa (e sottolineo che non lo sono), mi sembrerebbe strano che il più grande negozio al mondo non permetta pagamenti con conto PayPal (universalmente riconosciuto come il migliore, sicuro e diffuso metodo di pagamento online), semmai con la carta prepagata PayPal che a conti fatti è identica a una qualunque altra carta prepagata; perchè PayPal, tramite il pagamento diretto dal conto, certifica l'avvenuto pagamento. E li non si scappa :ymdevil: Strano vero?!
Visto che io non sono quello che sembrerebbe che sono :-o :-o :-o , se lo fossi #-o penserei di non essere il primo a capitare nella mastrozza (forse il termine non è conosciuto da tutti, ma credo se ne capisca il senso :)) ), e in quel caso (se lo fossi #-o #-o #-o ), mi piacerebbe sapere se c'è un modo di rivalersi per questo...piccolo inconveniente.
Grazie mille per l'attenzione, e scusate lo sfogo ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di SETOL » 26/11/2015, 23:32

Premetto che non sono espertissimo (lo è mio figlio che smanetta più di me e compra tutto online , io solo in parte) quando gli chiesi anch'io "perchè non posso pagare con paypal su amazon"" la sua risposta "è della concorrenza , fa parte del gruppo Ebay , quindi ... " , io mi son sempre trovato benissimo (non ho mai richiesto l'arrivo del pacco in 24 però) faccio arrivare tutto in posta gratuitamente, poi vado a ritirare quando posso e quasi sempre la roba arriva 1 gg prima del previsto , mio figlio aveva preso una tv , la quale si era rivelata difettosa ha fatto il reso e gli stata sostituita con un altra nuova . Non mi sembrano tipi da tramini , piuttosto magari ci sarà stato qualche intoppo o errore loro nel trasferire i tuoi dati di quest'ultima operazione e allora ti hanno fatto rifare tutto , però mai dire mai . Spero riescano cmq. a farti arrivare il pacco venerdi , anche se effettivamente sarà difficile.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di Rob75 » 27/11/2015, 0:23

Anch'io non ho mai avuto problemi con loro, anch'io finora ho sempre richiesto la spedizione ordinaria, ma siccome sto imbiancando e ho (avevo :-!!! ) urgenza di spostare l'acquario questo fine settimana, ho pagato per un servizio che ormai non mi occorre più :-l
Paradossalmete questo è diventato il male minore :-o #-o
Stasera sono andato a prendere lo stand dedicato che non era disponibile in negozio (finora la vasca era poggiata sul mobile della vecchia sala) e perciò fatto arrivare appositamente, e stasera montandolo mi sono accorto che ci sono due pezzi uguali e uno mancante ~x(
Ovviamente la conferma l'avrò una volta tornato al negozio (circa 20km!!), ma visto che anche in questo campo non sono proprio un niubbio, direi che è decisamente un periodo no :-q
Inoltre non credo che il negozio ne abbia ordinati due (magari :ympray: ), perciò mi toccherà aspettare un'altra settimana per ottenere il cambio :-??
Urge un prete :-t
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di Shadow » 27/11/2015, 0:50

Il problema dei venditori di Amazon ma anche di ebay é che mettono in vendita un quantitativo maggiore della disponibilità immediata al fine di prevenire disdette o mancate finalizzazioni di vendita.

Capitato a me per una cover che mi dissero onestamente le abbiamo finite se vuoi cambiare il colore se no c'è da aspettare.. Salvo urgenze estreme meglio usare le consegne predefinite. In caso di consegna non come indicato credo tu possa chiedere risarcimento o annullare l'ordine (magari per poi rifarlo)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di Rob75 » 27/11/2015, 1:12

È vero, a questo punto avrei potuto cambiare la modalità di spedizione, ma visto l'andazzo di 'sti giorni ho preferito lasciare le cose come stanno. La legge di Murphy è in agguato...e si è accorta di me :-s
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di CIR2015 » 27/11/2015, 7:29

Io ormai compro quasi tutto su Amazon e per esperienza personale, posso dirti che se anche dovessero avere riscontrato un problema ti informano indicando la vera natura del problema.

Non avrebbero nessun vantaggio a raccontare cose inesatte.

La mia esperienza dice solo che ho sempre visto arrivare i pacchi prima di quanto da loro dichiarato. È successo solo una volta che un pacco non è stato recapitato e mi hanno informato immediatamente che durante il prelievo del prodotto dal magazzino avevano riscontrato che era rotto ed essendo l'ultimo hanno loro gestito una seconda spedizione diretta dal fornitore.

Considera che tutte le spedizioni "Prime"... quelle che arrivano il giorno dopo, a Milano adesso anche in giornata o in un ora (sono incredibili !!!) partono dal loro Hub di Piacenza ed i prodotti sono già a stock.

Pertanto tornando al tuo caso ritengo trattasi realmente di un problema... magari semplicemente dovuto ad altri fattori.

Comunque se hai il "Prime" la consegna in un giorno è gratuita.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di enkuz » 27/11/2015, 9:10

Io con Amazon mi sono trovato sempre veramente da dio, anche in caso di resi.
Io pago con paypall... sempre... su qualsiasi piattaforma.

Secondo me sei stato solo sfortunato: Amazon è davvero il TOP ;)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di roberto » 27/11/2015, 10:30

allora dico la mia....
sempre preso su amazon e problemi zero.....ma l'ultima volta che ho acquistato deve esserci stata una fuga di numeri della mia carta di credito.
è da circa 2 settimane che mi arriva un messaggio dalla banca di tentativo di accredito sulla prepagata di 9.90€ da parte di amazon.....e non ho ordini in corso.
ho provato a cercare sul loro sito per capire la faccenda ma non ho trovato niente.
sapete se esiste una sorta di indirizzo mail per contattare qualcuno di amazon?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di CIR2015 » 27/11/2015, 10:47

roberto ha scritto:allora dico la mia....
sempre preso su amazon e problemi zero.....ma l'ultima volta che ho acquistato deve esserci stata una fuga di numeri della mia carta di credito.
è da circa 2 settimane che mi arriva un messaggio dalla banca di tentativo di accredito sulla prepagata di 9.90€ da parte di amazon.....e non ho ordini in corso.
ho provato a cercare sul loro sito per capire la faccenda ma non ho trovato niente.
sapete se esiste una sorta di indirizzo mail per contattare qualcuno di amazon?
Se scrivi nella loro chat rispondono subito ! Non è che 9,90 sono l'addebito del Prime ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Amazon: come tutelarsi!

Messaggio di roberto » 27/11/2015, 12:07

non mi sono assolutamente affiliato a prime!
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti