
Ieri sera ho fatto un ordine su Amazon ed ho optato (e pagato

Oggi ho ricevuto una mail in cui mi informavano di un qualche ipotetico problema con il mio pagamento e mi invitavano a ricontrollare gli estremi della mia carta nonchè a contattare l'istituto finanziario che me l'ha rilasciata

Ovviamente, non essendo uno sprovveduto, è chiaro che sulla carta c'erano i soldi (molti di più!) che mi servivano per l'acquisto, che la carta non è scaduta e che, visto che altre volte ho comperato sul loro store sempre con lo stesso metodo di pagamento, ero sicuro che non avrei avuto problemi


Fatto sta che stasera, davanti al pc (perchè era espressamente indicato nella mail che avrei potuto risolvere il problema solo accedendo con un pc), mi è stata data la possibilità di risolvere il problema. Come?! Essendo gli estremi in mio possesso validi, ho dovuto semplicemente reinviare lo stesso ordine, con lo stesso metodo di pagamento. Il problema?! Il pacco sarà molto probabilmente recapitato lunedì 30/11/2015




Ora, se io fossi una persona maliziosa (ma badate bene, non lo sono

Sempre se fossi una persona maliziosa (e sottolineo che non lo sono), mi sembrerebbe strano che il più grande negozio al mondo non permetta pagamenti con conto PayPal (universalmente riconosciuto come il migliore, sicuro e diffuso metodo di pagamento online), semmai con la carta prepagata PayPal che a conti fatti è identica a una qualunque altra carta prepagata; perchè PayPal, tramite il pagamento diretto dal conto, certifica l'avvenuto pagamento. E li non si scappa

Visto che io non sono quello che sembrerebbe che sono








Grazie mille per l'attenzione, e scusate lo sfogo
