Ambiente Naturale

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Ambiente Naturale

Messaggio di Silver21100 » 27/12/2015, 9:32

prologo.... :(
...sto vagando per le montagne in cerca di funghi quando improvvisamente un'astronave aliena mi cattura e mi trasporta su un lontano pianeta in cui viene allestito un piccolo eco-sistema per consentirmi di sopravvivere nel mio ambiente naturale, è così che mi ritrovo a finire i miei giorni in una grossa area sigillata in cui viene pompata una miscela di ossigeno e residui di idrocarburi ( smog ) in cui è stato ricostruito un ambiente roccioso ricco di piante più o meno simili a quelle del momento del rapimento e per cibo una continua fornitura di simil-funghi uguali a quelli trovati nel mio cesto... #-o #-o

Scherzandoci su mi viene da pensare cosa veramente intendiamo quando si parla di ricreare in vasca un ambiente naturale per i nostri ospiti, spesso e volentieri le nostre vasche sono popolate da esserini nati in cattività che se reintrodotti nel loro vero eco-sistema morirebbero sicuramente nel giro di poco tempo ed a questo punto mi sorge logico supporre che in fondo le vasche sono spesso arredate più per soddisfare i nostri gusti che non le loro esigenze.
A volte mi capita di imbattermi in allestimenti ricchissimi di flora in cui l'introduzione della fauna ha lo stesso effetto di una mucca in un orto oppure di confrontarmi con dei "chimici" che misurano i valori dell'acqua con attenzioni quasi maniacali... è vero che la giusta misura si trova sempre nel mezzo e che a volte gli estremismi ci portano a livelli di non facile attuazione , ma alla fine siamo sicuri che un pesciolino tropicale nato in una vasca di allevamento si trovi veramente a suo agio in una vasca fortemente piantumata di tutto e di ricca di esemplari antagonisti contro cui lottare per un grano di mangime ?
Dova sta la giusta misura ? COS'E' VERAMENTE UN BUON ACQUARIO ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ambiente Naturale

Messaggio di cuttlebone » 27/12/2015, 9:45

Quando alle esigenze di un pesce di allevamento, non credo si discostino da quelle domino di cattura.
Certi cambiamenti richiedono periodi infinitamente più lunghi di qualche generazione in cattività.
In Betta, pur di allevamento, se tenuto a pH basico si ammala inevitabilmente.
Circa la mania di alcuni nel "controllo" dei valori, sono invece pienamente d'accordo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ambiente Naturale

Messaggio di Silver21100 » 27/12/2015, 16:00

cuttlebone ha scritto:Quando alle esigenze di un pesce di allevamento, non credo si discostino da quelle domino di cattura.
Certi cambiamenti richiedono periodi infinitamente più lunghi di qualche generazione in cattività.
[emoji6]
... ciò non significa che un pesce amazzonico nato in cattività debba necessariamente vivere tra radici e piante esotiche...
le scimmie nate in cattività che vediamo allo zoo, hanno uno spazio che riproduce gli alberi di una foresta perchè NOI siamo abituati ad immaginarle così, in realtà si divertirebbero benissimo anche in uno spazio attrezzato con funi , trapezi, altalene e quadri svedesi .
con questo non voglio dire che una vasca al top debba avere piante finte o stravaganti accessori di plastica colorata, ma alla fine è così importante se un pesce tropicale vive in una vasca piantumata con banalissime piante lacustri ( ammesso che sopravvivano) tipiche delle nostre zone ? :-?
In fondo se il risultato estetico è gradevole ed equilibrato non penso che gli inquilini pinnuti possano soffrirne.
è un pò come un presepio che per essere bello ha bisogno di essere un pò naif dove le componenti rispettano proporzioni e veridicità solo in linea di massima, un presepio creato col rigoroso rispetto delle proporzioni e la veridicità dei costumi delle statuine diventa solo un freddo ed anonimo diorama

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ambiente Naturale

Messaggio di cuttlebone » 27/12/2015, 16:08

Il rispetto delle specie floreali non è esclusivamente rivolto al benessere dei pesci (che pure se ne giovano, secondo me) quando a scongiurare incompatibilità per allelopatia o valori chimici che, influendo sull'efficienza della pianta finirebbero per pregiudicare l'equilibrio di tutta la vasca.
Un pesce abituato a a vivere tra le piante, forse non presta troppa attenzione a "quali" piante siano.
Purché ce ne siano [emoji6]
Le piante, nei nostri ecosistemi approssimativi, servono anche e soprattutto per le loro proprietà fitodepuranti.
Ecco perché si consiglia sempre di abbondare [emoji6]
Nella mia bettiera ho della Egeria, della Najas e del Limnobium anche se non credo che in natura quel pesciolino le abbia mai viste...
Però, insieme all'acqua scura, luce filtrata ed una radice, coltivo l'illusione di avergli creato una casa abbastanza confortevole...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Ambiente Naturale

Messaggio di Saxmax » 27/12/2015, 16:16

Rubo una frase da una fonte non propriamente "alta" ma che secondo me calza a pennello..
Spiderman ha scritto:Da grandi poteri derivano grandi responsabilità
Il potere di ricreare un angolo di natura, "materializzare" (comprare) animali di ogni angolo del mondo, piante, tecnica,etc... E' un potere immane, se ci pensate. :-o

Da questo deriva però una altrettanto grande responsabilità: quella di non far inutilmente soffrire gli animali e le piante che prendiamo dalla natura, e possibilmente far si che si riproducano, in modo da poterle ridistribuire in natura (se possibile/lecito/corretto) o darle ad altri per "continuare il filo".

Questo necessita di studio, impegno, e ancora studio.

Quindi impegniamoci per far si che i nostri ospiti stiano il più possibile "come a casa loro" o meglio ancora, se possibile. :-bd
Perché è nostra responsabilità. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ambiente Naturale

Messaggio di cicerchia80 » 27/12/2015, 16:22

Ma se rapissero pure me gli alieni...posso scegliere pure la compagna e non occuparmi della prole??? :-?
Dove ti è successo Silver che ci vado pure io =)) =)) =))
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ambiente Naturale

Messaggio di Luca.s » 27/12/2015, 16:27

Penso che al pesce, avere una vallisneria o una egeria in vasca, cambi poco o nulla. Cambia dal momento in cui con la prima non si ottiene una fitodepurazione che invece si ottiene con la seconda.

Discorso simile è stato fatto per i suini, per l'allevamento intensivo. Dapprima si era partiti verso l'ottimizzazione massima della resa dell'animale. Quindi strutture in cemento, facili da pulire e disinfettare, chiaramente strutture che avevano come scopo quello di far stare bene l'animale. Lontano da malattie e/o situazioni morbose collegate alla struttura.

Ultimamente, grazie a studi etologici, si sta passando sempre più invece, a strutture con "decorazioni" e "abbellimenti" atti a distrarre e, se così possiamo dire, far divertire gli animali allevati.

Con questo che voglio dire, voglio dire che un pesce starebbe magari "bene" anche allevato in una vasca asettica e completamente spoglia. Ma credo proprio che viva meglio in una allestita con piante, fondi e arredi vari.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ambiente Naturale

Messaggio di Silver21100 » 27/12/2015, 16:57

cicerchia80 ha scritto:Ma se rapissero pure me gli alieni...posso scegliere pure la compagna e non occuparmi della prole??? :-?
Dove ti è successo Silver che ci vado pure io =)) =)) =))
illuso... gli alieni farebbero come noi facciamo coi nostri pesci, ritornerebbero sulla terra e preleverebbero un'umana senza capire l'importanza dell'età , dell'aspetto e dello status... magari convinti di prendere il meglio ti porterebbero la Merkel =)) =))

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ambiente Naturale

Messaggio di Silver21100 » 27/12/2015, 17:01

cuttlebone ha scritto:Il

Però, insieme all'acqua scura, luce filtrata ed una radice, coltivo l'illusione di avergli creato una casa abbastanza confortevole...
...ecco è questo che volevo dire ! condivido pienamente quello che scrivi ma con questa frase hai perfettamente centrato il mio pensiero

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ambiente Naturale

Messaggio di Silver21100 » 27/12/2015, 17:10

Saxmax ha scritto:
Questo necessita di studio, impegno, e ancora studio.

Quindi impegniamoci per far si che i nostri ospiti stiano il più possibile "come a casa loro" o meglio ancora, se possibile. :-bd
Perché è nostra responsabilità. ;)
caro Saxmax intervieni con un rigore degno del migliore professionista, il tuo amore per questa passione rivela il tuo costante impegno nella ricerca di quanto di meglio si possa fare per una vasca contrariamente a me ,che nonostante l'esperienza accumulata, nei vostri confronti mi sento sempre un nano

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor, Google [Bot] e 9 ospiti