
se vi interessa faccio un sunto su rimedi, farmaci e dosaggi usati negli anni 30 .
certo che lo erano! (almeno per gli agronomi)
Mi ero perso il post, questo per me è molto interessante. Se non sono solo leggende dell’epoca, fa capire una volta di più come i criteri con cui classifichiamo i viventi siano spesso poco adatti a descrivere la realtà.
Purtroppo l'interesse commerciale è sempre in agguato...
La cosa interessante è che i bagni medicati sono brevi, 1 o 2 ore controllando la reazione del pesce, probabilmente a concentrazioni quasi tossiche, della serie o muoiono i parassiti o muore il pesce...
Probabilmente in acquariofila non erano ritenuti centrali per la gestione oppure semplicemente l'autrice ha semplificato il testo peraltro molto divulgativo e destinato a tutti e non agli esperti.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti