Antichità acquariofile

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Antichità acquariofile

Messaggio di Platyno75 » 09/03/2022, 17:56

Ciao :)
gironzolando nel museo dell'Acquario Civico di Milano ho scovato questo manuale del 1934, l'autrice - naturalista e acquariofila - come direttrice dell'Acquario Civico fu le prima ad introdurre le specie ornamentali nelle vasche prima dedicate esclusivamente alle specie legate alla pesca.
Già trovato in libreria di libri antichi :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 3):
Matias (09/03/2022, 21:15) • Certcertsin (09/03/2022, 21:31) • Pisu (17/03/2022, 19:50)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8992
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Antichità acquariofile

Messaggio di Claudio80 » 09/03/2022, 18:46

Indiana Jones ti fa una pippa :-bd :))
In che anno è stato pubblicato?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2156
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Antichità acquariofile

Messaggio di HCanon » 09/03/2022, 18:51

Forte :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Antichità acquariofile

Messaggio di mmarco » 09/03/2022, 18:51

:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3829
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Antichità acquariofile

Messaggio di Matias » 09/03/2022, 19:18

Sarei curioso di sapere cosa si credeva quasi un secolo fa dell'acquariofilia. Forse avevano metodi migliori di oggi, considerando che non esistevano prodotti chimici vari :-? :))
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Antichità acquariofile

Messaggio di Platyno75 » 09/03/2022, 21:04

Claudio80 ha scritto:
09/03/2022, 18:46
pubblicato
1934

Aggiunto dopo 55 secondi:
Matias ha scritto:
09/03/2022, 19:18
curioso
Guarda, se riesco lo ordino stasera da una libreria antiquaria, sono molto curioso anch'io :D

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8992
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Antichità acquariofile

Messaggio di Claudio80 » 09/03/2022, 21:07

Platyno75 ha scritto:
09/03/2022, 21:05
se riesco lo ordino stasera da una libreria antiquaria
Seguo...

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3829
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Antichità acquariofile

Messaggio di Matias » 09/03/2022, 21:14

Claudio80 ha scritto:
09/03/2022, 21:07
Seguo...
Idem :-bd
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17912
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Antichità acquariofile

Messaggio di Fiamma » 09/03/2022, 21:41

Claudio80 ha scritto:
09/03/2022, 21:07
Seguo..
Anche io!

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Antichità acquariofile

Messaggio di Platyno75 » 09/03/2022, 22:16

L'ho appena ordinato,

Intanto riporto dal sito della regione Lombardia alcune notizie interessanti sulla sua biografia:
Notizie storico-critiche:
Paola Manfredi, zoologa, fu dirigente dell'Acquario civico dal 1931 al 1943 e Vicedirettore del Museo Civico di Storia Naturale dal 1955 al 1959.
Di Reggio Emilia, proveniente dall¿Università di Innsbruck, si presenta nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell¿Università di Bologna esclusivamente per sostenere l¿esame di laurea in scienze naturali con la tesi Le basi citologiche della partenogenesi in rapporto al problema sulla determinazione del sesso (110 e lode/110). Dopo la laurea diventa libera docente di biologia generale a Roma, per poi passare, dal 1924 al 1933 a Milano, dove insegna biologia generale (nella Facoltà di scienze naturali) ed embriologia sperimentale e genetica (nella Facoltà di medicina). Nel 1940 fonda il Centro studi di genetica umana ed eugenetica presso l¿Università di Milano. Dal 1950 al 1959 è titolare della prima cattedra di genetica umana istituita in Italia.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti