Infatti non è molto bello spendere sempre cifre intorno a minimo 10 euro per acquistare ogni volta un singolo artificiale. Ragion per cui ho deciso di provare ad autocostruirmeli da solo per risparmiare e per vedere se bucano lo stesso!!

Volevo condividere e confrontare il modo con cui costruisco i miei minnows.

In pratica parto da una base di legno (obeche o samba, che dir si voglia), o circolare, o a profilo quadrato, preparo un intaglio centrale per sistemare l'anima degli artificiali (rigorosamente passante) e poi procedo alla sgrossatura.
Dopodiché preparo l'intaglio per la paletta, se prevista, e carteggio quanto possibile man mano fino ad una prima vera e propria sbozzatura. Intaglio l'interno dell'artificiale per sistemare la zavorra di piombo e successivamente procedo alla stuccatura.
Ri-carteggio, e procedo con una bella finitura. In seguito faccio fare un paio di mani di impregnante a base acquosa, incollo la paletta (in plexiglas perché non ho trovato altro in zona ma vorrei convertirmi al policarbonato), ultima rifinitura con lana d'acciaio, e via pronti per la verniciatura.
La vernice è rigorosamente a bomboletta, quella economica (anche se non è una grande scelta perché spesso non copre molto bene), dettagli di occhi e branchiette molto grossolani fatti con colori ad acqua e tempera rossa ed infine 2 - 3 mani di vetrificante per parquet, quello a finitura lucida.
Costruire gli artificiali così è più che altro un divertimento per me, ma catturare dei pesci con un esca che hai costruito da solo è veramente una bellissima emozione

Questo è il mio arsenale fino ad oggi: Qualcuno di voi autocostruisce artificiali come me?
Forza fatemi vedere anche voi
