Back in the days...c'era una volta DUPLA...
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
.....e DENNERLE...
Abbiamo cominciato una diramazione fuori tema della nostra discussione sull'ossigeno che si è rilevata più interessante dell'argomento originario.
Seguendo le regole di AF apro un altra discussione al riguardo, per tutti i nostalgici che hanno cominciato l'acquariofilia in quei lontani anni 80/90....
L'acquariofilia a quel tempo arcaico proponeva nuove doluzioni per risolvere vecchi problemi che non avevano ancora una soluzione.
A quell'epoca (anni 80) molti acquari giravano con l'areatore e il filtro sottosabbia....
Un po' di immagini:
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Altre immagini di roba varia trovate in casa...
Abbiamo cominciato una diramazione fuori tema della nostra discussione sull'ossigeno che si è rilevata più interessante dell'argomento originario.
Seguendo le regole di AF apro un altra discussione al riguardo, per tutti i nostalgici che hanno cominciato l'acquariofilia in quei lontani anni 80/90....
L'acquariofilia a quel tempo arcaico proponeva nuove doluzioni per risolvere vecchi problemi che non avevano ancora una soluzione.
A quell'epoca (anni 80) molti acquari giravano con l'areatore e il filtro sottosabbia....
Un po' di immagini:
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Altre immagini di roba varia trovate in casa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 2):
- GiovAcquaPazza (10/05/2019, 13:06) • Massy74 (19/05/2019, 14:58)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
Altre immagini:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
Dico solo..erano bellissimi...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
Si, ma anche... costosissimi....hahahahah !GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Dico solo..erano bellissimi...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
Si perché adesso fare una vasca con luci, CO2 controller e resto te la cavi con poco vero..se mi faccio due conti di quello che ho speso in acquari ci compro una barca
Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Ps
Se guardi bene la mia vasca ha il pozzo del percolatore ..
Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Ps
Se guardi bene la mia vasca ha il pozzo del percolatore ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
Scusa leggo solo adesso il tuo messaggio.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Si perché adesso fare una vasca con luci, CO2 controller e resto te la cavi con poco vero..se mi faccio due conti di quello che ho speso in acquari ci compro una barca
Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Ps
Se guardi bene la mia vasca ha il pozzo del percolatore ..
...e cosa te ne fai della vasca del percolatore ?
Io ho comprato un acquario usato con il "pozzetto" (il sump in Itagliese) e avevo fatto un progetto per usarlo solo di notte per non disperdere la CO2.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ma secondo te è giusto spegnere la CO2 di notte in assenza o in presenza di pesci ?
Aggiunto dopo 41 secondi:
La variazione di pH può essere dannosa per la vita acquatica ?
(scusate ho dovuto coreeggere gli errori)
Ultima modifica di cqrflf il 19/05/2019, 12:04, modificato 1 volta in totale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
La mia vasca è una marina riadattata..il pozzo è diviso in due parti, nel senso verticale. in una ci sta il ritorno in vasca da filtro (fori sul fondo , riscaldatore , galleggianti del rabbocco automatico; nella seconda invcece c’è l’aspirazione del filtro, la sonda di temperatura ( ho accorciato il tubo pescante per aspirare in basso anziché in superficie) , bioballs, spugne e lana di perlon.
Ho usato il pozzo anche come refugium per gli avanotti e adesso ho notato che si è sviluppata una colonia di cyclops nella parte in cui non c’è flusso forte di acqua
Ho usato il pozzo anche come refugium per gli avanotti e adesso ho notato che si è sviluppata una colonia di cyclops nella parte in cui non c’è flusso forte di acqua
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cqrflf
- Messaggi: 4244
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
La mia è una marina riadattata al dolce. Il primo anno ho usato il pozzetto (sump) ma ho visto che non mi dava nessun vantaggio significativo rispetto a non averlo in più la pompa di ricircolo della eheim consumava a mia insaputa una cifra allucinante di corrente 90 watt ! Quindi l'ho escluso usando solo un filtro esterno per tenermi la superficie pulita.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
Bhe la sump non la utilizzo più nemmeno io, ho scelto un filtro esterno molto capiente ( 15 litri) .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Massy74
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
Profilo Completo
Back in the days...c'era una volta DUPLA...
Ciao a tutti
@GiovAcquaPazza @cqrflf mi permetto di chiamare al rapporto anche @Eurogae
Acquariofilo primi anni 90 al rapporto :x
Comprai con sacrifici veri a metà degli anni 90 un'impianto CO2 Dupla in più step e una bombola l'anno avrei voluto all'epoca comprare anche un phmetro Dupla purtroppo avevo finito i reni da vendere
e ripiegai su qualcosa a più buon mercato anche se di poco
Quell'impianto e il phmetro dell'epoca potrete anche non crederci ma tuttora fanno il loro lavoro alla grandissima
L'impianto tutto in ottone grezzo senza cromature ecc... Non ha niente a che vedere con gli altri 3 comprati successivamente
Del controller permanente della CO2 2 anni fa ho cambiato gli oring ancora erano quelli originali
Che dire costava un patrimonio ma tuttora funziona
Grazie mille del revival


Acquariofilo primi anni 90 al rapporto :x
Comprai con sacrifici veri a metà degli anni 90 un'impianto CO2 Dupla in più step e una bombola l'anno avrei voluto all'epoca comprare anche un phmetro Dupla purtroppo avevo finito i reni da vendere


Quell'impianto e il phmetro dell'epoca potrete anche non crederci ma tuttora fanno il loro lavoro alla grandissima
L'impianto tutto in ottone grezzo senza cromature ecc... Non ha niente a che vedere con gli altri 3 comprati successivamente
Del controller permanente della CO2 2 anni fa ho cambiato gli oring ancora erano quelli originali
Che dire costava un patrimonio ma tuttora funziona
Grazie mille del revival



Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
- GiovAcquaPazza (19/05/2019, 16:52)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti