Birra!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Birra!

Messaggio di Ananas » 04/01/2017, 9:07

Son tornato da praga :(( :(( era la seconda volta che andavo e per la seconda volta son rimasto colpito per il rapporto qualità prezzo! Ci sono pure microbirrifici interessanti anche se secondo me la dark lager unfiltered è la loro peculiarità più importante!

P.s. Sini ti ringrazio della guida l'ho letta e mi ha dato degli spunti davvero interessanti delle certezze e gli farei pure qualche appunto! Grazie!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 04/01/2017, 9:09

Ananas ha scritto:e gli farei pure qualche appunto! Grazie!
E falli, no?

Ci devo scrivere solo io qui dentro??? ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Birra!

Messaggio di Ananas » 04/01/2017, 11:31

Li farò ma dovrai scusarmi... ero impegnato :D :D :D

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 04/01/2017, 20:07

Il birrificio Caulier nasce a Bruxelles nel 1842. Dopo una serie di acquisizioni il birrificio (ultimo nome Brasserie de Ghlin) fu dichiarato fallito nel 1970. Il marchio de Ghlin fu rilevato e continuò a vendere appoggiandosi ad altri produttori; fino al 1993, quando anche il marchio fu dichiarato fallito.
Nel frattempo un pronipote del fondatore registrò il marchio «Maison Caulier» appoggiandosi ad un altro produttore.
Qui viene prodotta la Caulier 28 Tripel.
1160132274_B971605266Z.1_20131213121356_000_G3B1KVHO3.1-0.jpg
9% vol.
Ambrata, con sfumature arancioni.
Schiuma ocra chiara, fine e persistente.
Al naso presenta malto, arancia e (forse) coriandolo; al palato ripresenta il precedente trittico aggiungendo le note del luppolo (erbaceo) ma senza esagerare.
Retrogusto amaro ma molto piacevole e persistente.
Di facilissima beva.
Ottima birra, molto soddisfacente. :ymapplause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Birra!

Messaggio di Ananas » 09/01/2017, 16:07

Sono stato a Praga per capodanno e se visitate questa sezione sapete anche perché ve lo dico!
Non faccio preamboli e vado dritto al punto! A Praga la birra costa poco - molto poco! Si parla di 3/5 euro al litro per birra di produzione artigianale o semiartigianale - ed è buona - molto buona!
Quest'anno la fidanzata si è innamorata di un posto del centro quindi avendo cenato pressoché sempre lì il campionario di birre è relativamente ristretto, ma qualche microbirrificio me lo sono comunque cercato! Allora il fantomatico posto che ci accompagnato per tutte le cene della nostra vacanza è Pivnice Štupartská (pivnice da pivo con poca fantasia ve lo traduco con birreria!). Si tratta di una birreria con cucina dal rapporto qualità prezzo imbattibile ed oltre a piatto sostanziosi buoni ed economici (mezza anatra ed è mezza sul serio viene 10 euro scarsi) serve ottima birra. Si tratta della gambrinus (noto marchio cittadino) : lager non filtrata chiara ma soprattutto scura! Entrambe le birre sono pastose non particolarmente alcoliche (sui 5% entrambe... un po' meno la chiara un pelo di più la scura) con una nota di weissenbeer (credo il malto utilizzato non sia solo d'orzo ma pure di frumento) che io trovo estremamente piacevole. Morbide dense ma grazie ai luppoli boemi più aromatiche di una weisse. note amare floreali ed erbacee rendono le birra chiara dissetante e piacevole mentre nella scura si sentono fievoli retrogusti tipici di birre scure come le porter o le stout - cacao amaro e liquirizia - ma senza l'idea di annacquato! Sono birre torbide da tagliare con coltello! - io sono di parte è una caratteristica che gradisco moltissimo. Si trovano in giro per tutta Praga ma personalmente sono legato a quelle servite in questa birreria. In particolare la dark lager è consigliatissima se passate per Praga dovete provarla. Altra dark lager consigliata è la kozel! Magari alla birreria u fleku (famosa e rinomata serve solo la kozel scura) io non sono riuscito a visitarla neanche questa volta ma è straconsigliata da tutti! Se potete andateci e ditemi!
Secondo nomino il microbirrificio U Tri Ruzi (le tre rose). La birra mi ha deluso! Molto! Ho ordinato la loro birra di natale (adoro le birre di natale) e mi è arrivata una rossa neanche troppo scura poco alcolica poco aromatica e poco gustosa. Sinceramente avevo grandi aspettative... forse per questo ne ho in giudizio così negativo. Però in tutta sincerità ho avuto all'impressione che cambiando birra forse sarei stato più soddisfatto. Insomma gli darei una seconda posso solo non prendete la birra di natale! (Devo dire che hanno la zuppa di gulasch nel pane che mi è piaciuta di più! Speziata con tanto rafano per stomaci forti!)
Terzo il locale Fat Cat! Gli hamburger più buoni di Praga e una scelta di birre veramente azzeccata! Ho provato sia la dark di un birrificio terzo (non ricordo il nome ma veramente buona!) e la loro apa! Non so se sia prodotta dal titolare o si appoggino a qualche birrificio ma merita.. merita estremamente! Una apa corposa (per il genere) e aromatica . Erbe fiori e un persistente amaro un po' agrumato sgrassano la bocca dal gusto di qualsiasi piatto!
Tutti e tre i locali sono in centro storico a 2 minuti da piazza vecchia, ma sicuramente ce ne saranno altri. Personalmente la rinomata pilsner urquell la trovo anonima ma è una mia idea. In molti locali di Praga si può fumare dentro, nel senso che il locale è spesso diviso in area o piano fumatori e area non. Per esempio il primo locale che ho nominato ha il piano terra fumatori e il piano interrato non. Da ex fumatore le taverne in cui si può fumare hanno un nonsochè che mi attira inguaribilmente ma capisco la necessità di un posto non "tabaccato". Di solito c'è ma chiedete non è così scontato!
Praga è una bellissima città piena di ottima birra! Andate e bevete... perché il bere trionfa sempre sul male!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ananas per il messaggio:
Sini (09/01/2017, 18:58)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 10/01/2017, 11:07

Un accenno al birrificio Toccalmatto, che trovate all'uscita di Fidenza sulla A1.
tumblr_m830lbg3rt1qbzdw2.jpg
Questa brasseria ha tre caratteristiche:
1) le birre sono molto caratterizzate;
2) hanno una passione (e una conoscenza) particolare per il luppolo (da qui la prevalenza "americana" della loro produzione);
3) hanno delle etichette splendide.

Ricordo ancora la Noel du Sanglier, birra natalizia in stile belga, prodotta per qualche anno ed ora (ahimè) non più, che aveva una etichetta meravigliosa: un cinghiale (sanglier) addobbato come un albero di Natale...
bottiglia.jpg
Recentemente ho assaggiato la Grand Cru, una belgian tripel con 9% vol.
med_gallery_1950_543_12225.jpg
Si presenta con un colore ambrato chiaro, torbida; la schiuma è bianca, abbondante e persistente.
Al naso offre marzapane e... qualcosa di fruttato?
Al palato si arricchisce con spezie. La chiusura è secca, luppolata e lievemente alcolica; invita a continuare la bevuta.
In bocca è rotonda, con una leggera carbonazione.
La abbinerei con formaggi (magari non tropo stagionati) e carni bianche...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Ananas (10/01/2017, 11:18)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Birra!

Messaggio di Ananas » 10/01/2017, 11:24

@Sini hai assaggiato imperial stout? Io sto scoprendo questo mondo con entusiasmo... segnalo la black magic woman! Superba!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 10/01/2017, 11:51

Ananas ha scritto:@Sini hai assaggiato imperial stout? Io sto scoprendo questo mondo con entusiasmo... segnalo la black magic woman! Superba!
A dirti la verità ho assaggiato qualcosa (il mio cuore è in Belgio...)... talvolta con piacere, talvolta con perplessità...

Raccontaci di questa Black magic woman!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Birra!

Messaggio di Sini » 11/01/2017, 22:01

Ecco stappato il mio ultimo regalo di Natale...
St_Bernardus_Abt_12_900.jpg
Bottiglia da 75cl, ma per una volta sono contento! Eccome se lo sono! Adoro anche la bottiglia: massiccia, vetro spesso e marrone (l'unico colore di cui dovrebbe essere il vetro delle bottiglie di birra!).
Tonaca di frate con meravigliosi riflessi ciliegio! Schiuma ocra, compatta e persistente, una crema!
Ah, che aromi! Frutta! Che frutta? Delicata: mela, mora... Banana? Prugna? Biscotti? Che delizia...
L'assaggio o non l'assaggio? E se fosse una delusione?
Via, mi lancio! Macchè delusione, una esplosione!
Non avete mai bevuto birra se non avete mai assaggiato questo nettare!
Non chiederete più «Una media!», non vorrete mai più lagher nè pilsner nel bicchiere davanti a voi!
Basta liquami industriali, basta roba a bassa fermentazione!
Ah, il malto! Caramello, biscotto! Ah, il lievito! Frutti di bosco, di nuovo prugne!
E infine... ecco il luppolo, giusto per l'equilibrio!
Ma chi l'ha detto che le birre di facile beva sono quelle che hanno una chiusura secca e luppolata?
Io me la berrei tutta, questa bottigliona!!!
Bella mia! Grande complessità e grande equilibrio!
Ottimo corpo, consistente e rotonda!
Grazie, Lasa!!! :-*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Birra!

Messaggio di tosodj » 11/01/2017, 22:25

Nessuno che beve le bianche del Belgio tipo hoeegarden?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti