Speriamo abbia fatto bene...FrancescoFabbri ha scritto:► Mostra testo

Speriamo abbia fatto bene...FrancescoFabbri ha scritto:► Mostra testo
Purtroppo le birre con frutti rossi e frutta sono molto delicate e spesso sono acide (tipologia lambic), aimeh queste birre sono anche vittima spesso di "frode" ovvero per risparmiare nella fermentazione aggiungono zuccheri aromatizzati che danno i sentori di frutta (senza mettere la frutta) però questa cosa devono essere specificate in etichetta.Sini ha scritto: ↑29/03/2017, 23:30Quarta ed ultima degustazione alla PaZZeria: la famosissima Rosè de Gambrinus di Cantillon di Bruxelles, birrificio che risale al 1900.
Già l'etichetta, disegnata nel 1986 dal pittore Raymond Coumans è un mito...
Etichetta.jpg
Si tratta di una framboise, ossia di un lambic aromatizzato ai lamponi.
La birra.jpg
5% vol. di alcol.
Il colore è splendido, color rubino; la schiuma abbondante.
Poi il caos.
Mi aspettavo un mix di dolce e acido e invece...
... stalla. Un fortissimo odore si stalla che si ripropone in bocca.
Una punta di acido, un vago sentore dolciastro, ma decisamente... stalla.
Nulla dei lamponi promessi, nè delle fragole agognate.
Stalla.
![]()
Sarò sincero: non sono convinto che sia così.
Forse è invecchiata? Forse c'è stata una infezione di Brettanomiceti?
![]()
La riassaggerò.
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti