Inizialmente le piante si riproducevano e crescevano vigorose almpiando la zona verde ma Col tempo hanno cominciato a stabilizzarsi fino poi a retrocedere fino ad oggi che oltre ad avere il fondo pieno di depisoti è rimasta in un angolo una piantina striminzita... Sempre Concimate con compresse da insabbiare vicino le radici e con illuminazione a timer di circa 10 ore.
Ho pensato che il problema fosse il neon che ha perso parte dei gradi utili alle piante, vorrei sostituire coi LED, vedere di riempire il più possibile con piante di facile gestione, senza CO2 e magari concime(non dovrebbe crearsi una specie di ecosistema in modo da riciclare le sostanze di scarto a favore di piante?)
Vorrei rivedere anche i rapporti tra litri e potenza pompa, potenza in watt dell illuminazione considerando anche lo spettro che favorisca meglio la crescita e apprezzata anche dai pesci in modo da migliorare l ambiente a loro e il piacere di osservarlo a me, al momento non è deprimente ma di sicuro lontano da assomigliare ad una piccola foresta acquatica come vorrei
Sarebbero davvero preziosi consigli per indirizzarmi in modo da aumentare le possibilità di avvicinarmi al risultato che vorrei ottenere