bruchi didattici

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

bruchi didattici

Messaggio di Elisotta » 22/06/2020, 17:54

hola gente.
per uso didattico, volevo allevare dei bruchi per fare seguire tutto il processo di crescita bozzolo metamorfosi ecc ai miei figli.


qualcuno ha dei suggerimenti sulla specie di bruco?

ho visto che ci sono anche quei kit già pronti ma io volevo fare una cosa più naturale.
grazie a chi mi potrà aiutare!

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

bruchi didattici

Messaggio di riccardo269 » 22/06/2020, 18:03

ciao, puoi provare con le camole del legno, le trovi facilmente e a poco prezzo in qualunque negozio di pesca.
quel che esce non è proprio una bella vista ma va beh
Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
Elisotta (28/06/2020, 20:15)

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

bruchi didattici

Messaggio di Caipi » 24/06/2020, 1:53

Elisotta ha scritto:
22/06/2020, 17:54
hola gente.
per uso didattico, volevo allevare dei bruchi per fare seguire tutto il processo di crescita bozzolo metamorfosi ecc ai miei figli.


qualcuno ha dei suggerimenti sulla specie di bruco?

ho visto che ci sono anche quei kit già pronti ma io volevo fare una cosa più naturale.
grazie a chi mi potrà aiutare!
Se hai a disposizione finocchietto selvatico Papilio machaon è spettacolare ma trovare i bruchi potrebbe essere complicato.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

bruchi didattici

Messaggio di Elisotta » 28/06/2020, 1:10

Caipi ha scritto:
24/06/2020, 1:53
disposizione finocchietto selvatico
perché proprio finocchietto selvatico?
l' avevo valutata anche io papilio machaon

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

bruchi didattici

Messaggio di Caipi » 28/06/2020, 19:07

Elisotta ha scritto:
28/06/2020, 1:10
perché proprio finocchietto selvatico?
Perchè se non ricordo male mangia solo quello.
Questi utenti hanno ringraziato Caipi per il messaggio:
Elisotta (28/06/2020, 20:15)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

bruchi didattici

Messaggio di Elisotta » 28/06/2020, 20:18

avrei preferito una farfalla carina da vedere... mi accontento anche di camole bachi se non dovessi trovare niente.
le macahon dove potrei trovare?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

bruchi didattici

Messaggio di Caipi » 28/06/2020, 21:27

Elisotta ha scritto:
28/06/2020, 20:18
avrei preferito una farfalla carina da vedere... mi accontento anche di camole bachi se non dovessi trovare niente.
le macahon dove potrei trovare?
Io le catturavo decenni fa in Sardegna, il finocchietto selvatico è molto diffuso in centro/sud Italia, in estate i bruchi li trovi sulle piante.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

bruchi didattici

Messaggio di Elisotta » 29/06/2020, 9:12

Caipi ha scritto:
28/06/2020, 21:27
Elisotta ha scritto:
28/06/2020, 20:18
avrei preferito una farfalla carina da vedere... mi accontento anche di camole bachi se non dovessi trovare niente.
le macahon dove potrei trovare?
Io le catturavo decenni fa in Sardegna, il finocchietto selvatico è molto diffuso in centro/sud Italia, in estate i bruchi li trovi sulle piante.
e purtroppo non sono del centro sud. vivo nella pianura padana tra campi pieni di anti_tutto e non si trova nulla se non zanzare.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti