c'è qualche esperto di tabacco ?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2018, 18:34

haze ha scritto: magari
da quel che sto leggendo la lavorazione per le sigarette è abbastanza complicata, mi accontenterei anche di riuscire a fare uno o due sigaretti senza intossicarmi..... credo di aver scelto il periodo sbagliato per seccarle
Se parliamo di tabacco da rollare è facile
Ti basta farlo solo seccare,se vuoi un sapore più forte lo tosti....e ti serve una macchineetta di quelle per fare la pasta in casa
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di Elisabeth » 04/01/2018, 18:57

Mio padre quando era un ragazzino, si fumava la cicoria essiccata mentre mia nonna ci faceva il caffè :)) Quindi col tabacco non dovrebbe essere un grande problema....Mi ero informata anche io perchè volevo acquistare delle piante di tabacco da coltivare in giardino....Leggevo, se non erro, che le foglie andrebbero fatte essiccare all'ombra in un luogo asciutto e ventilato....Una volta secche, si inumidiscono e si eliminano le parti dure tipo la nervatura centrale ecc...ecc...In teoria andrebbero anche fatte stagionare :-?? ma credo si possano fumare anche così una volta tranciate...Però io parlo di sigarette...perchè fare sigari è tutta un'altra storia ;)
P.S.: la pianta di tabacco, fa dei fiori bellissimi...ma bisogna eliminarli subito per fare in modo che le foglie siano più grandi e la pianta non vada in seme...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di haze » 04/01/2018, 19:30

conosco qualcuno che ha provato ha farsi le sigarette con le foglie solo essicate, ma nessuno è riuscito a fare piu di qualche tiro, immagino vada un po "allegereito", leggo di qualcuno che fa ripetuti lavaggi ma non so :-?
da quel che sto capendo la stagionatura è un po come la maturazione dell'acquario, gli enzimi che si sviluppano dovrebbero eliminare le sostenza non volute(per migliorarne il sapore)... almeno credo :))

si i fiori sono molto carini anche se me li aspettavo un po piu grandi, le mie per ora non hanno ancora fiorito le ho piantate un po tardi l'anno scorso.... pero almeno una la vorrei far andare in fioritura per i semi ... se qualcuno è interessato ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2018, 19:39

haze ha scritto: conosco qualcuno che ha provato ha farsi le sigarette con le foglie solo essicate, ma nessuno è riuscito a fare piu di qualche tiro, immagino vada un po "allegereito", leggo di qualcuno che fa ripetuti lavaggi ma non so :-?
da quel che sto capendo la stagionatura è un po come la maturazione dell'acquario, gli enzimi che si sviluppano dovrebbero eliminare le sostenza non volute(per migliorarne il sapore)... almeno credo :))

si i fiori sono molto carini anche se me li aspettavo un po piu grandi, le mie per ora non hanno ancora fiorito le ho piantate un po tardi l'anno scorso.... pero almeno una la vorrei far andare in fioritura per i semi ... se qualcuno è interessato ;)
Haze ho una zia polacca....ho fumato per parecchio tempo tabacco macinato da me
Tipo Virginia per l'esattezza...hai una macchinetta della pasta?
Serve come macinino,un vero e proprio macinino farebbe il tabacco troppo fino
La robustezza è data dal tasso di umidità,ma quello te lo regoli con un pezzo di terracotta
Stand by

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di haze » 04/01/2018, 20:22

cicerchia80 ha scritto: ho fumato per parecchio tempo tabacco macinato da me
Tipo Virginia per l'esattezza...hai una macchinetta della pasta?
Serve come macinino,un vero e proprio macinino farebbe il tabacco troppo fino
La robustezza è data dal tasso di umidità,ma quello te lo regoli con un pezzo di terracotta
perfetto allo ci provo :-bd per seccarlo al buio giusto? solitamente quanto tempo lo lasciavate?
la macchina della pasta purtroppo non la ho, per tagliarle a filetti posso provare ad organizzare qualcosa...magari con qualche lama affiancata :-? vediamo che ne viene
grazie mille ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di cicerchia80 » 05/01/2018, 0:57

Come ti diveva Eli...per assurdo,una foglia secca la devi inumidire
con uno spruzzino sterile,io per gusto mettevo qualche goccia di cognac in 500ml,inumidisci la foglia e la snervi
È umida il giusto quando prende una consistenza gommosa
Tiri la pagina e rimNgono le venature....l'ideale era avere la macchina della pasta con l'acveszorio per i capelli d'angelo
s-l225.jpg
Fà tagli da un millimetro e mezzo
Llasci il macinato all'area aperta e quando è secco lo fumi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di haze » 05/01/2018, 16:09

scusa ho letto ora
Mario_S ha scritto: "recuperare facendo pulizie in serra" mi ha fatto pensare a foglie vecchie e secche; non è così??
no no è che le piante iniziano ad essere granicelle abbastanza da non avere problemi se tolgo qualche foglia, quelle "rovinate" finiscono nel compost

molto interessante la macchinetta!! mi immaginavo tutt'altra cosa
cicerchia80 ha scritto: mettevo qualche goccia di cognac
ottima idea :D non ho cognac, ma adorando il rum....

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di Mario_S » 07/01/2018, 20:29

haze ha scritto: scusa ho letto ora

no no è che le piante iniziano ad essere granicelle abbastanza da non avere problemi se tolgo qualche foglia, quelle "rovinate" finiscono nel compost
Ok, allora nessun problema per quel lavaggio! :-bd

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di Matteotv » 09/01/2018, 16:50

Qui puoi leggere in linea di massima i principi della cura del tabacco. Se riesci ad identificare che specie di tabacco è la pianta (quasi sicuramente Kentucky) ti sarà più facile scegliere il sistema migliore. http://www.letsnet.it/Documenti/Progett ... ra.htm#Top.
Questi utenti hanno ringraziato Matteotv per il messaggio:
haze (10/01/2018, 16:22)

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di haze » 10/01/2018, 16:47

Matteotv ha scritto: Qui puoi leggere in linea di massima i principi della cura del tabacco. Se riesci ad identificare che specie di tabacco è la pianta (quasi sicuramente Kentucky) ti sarà più facile scegliere il sistema migliore. http://www.letsnet.it/Documenti/Progett ... ra.htm#Top.
grazie, sto leggendo ora il link, molto interessante !!!
purtroppo pero non ho idea di che varieta sia, c'e qualche modo per capirlo? i fiori sono rosa se non ricordo male con un po di bianco
ora dovrebbero aver finito la fase di ingiallimento, ma non hanno ancora nessun odore ne aroma....
ho recuperato una foto di alcune piantine ancora piccoline in vaso
20171216_180920.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti