Ciao @
marcello
Non ho ben capito cosa stai cercando di valutare.
Se la pompa la vuoi usare per generare una corrente di movimento in vasca , al tuo posto non userei una pompa centrifuga.
Ti faccio un esempio per capire..
Nella mia vasca ho una pompa da 1500 litri ora ( effettivi, 1900 nominali), diametro uscita 19mm, la velocità in m/s risulta 1,45 ( meno della tua, il calcolo corretto è quello di @
nicolatc) eppure a 20 cm dall’uscita ( nonostante ci abbia messo una spray bar) ti strappa via le piante dal fondo..a 60 cm nemmeno la senti la corrente in vasca..
Viceversa , pompa di movimento piazzata sul lato opposto, 900 litri ora di portata, un elica immersa nell’acqua insomma..non strappa via nulla e muove l’acqua per 90 cm .
Morale della favola? Se vuoi una corrente diffusa in vasca usa qualcosa di diverso , esistono anche quelle a 12 volt a cui puoi collegare un regolatore di giri da pochi euro.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.